100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

moritzwolf1

Problemi del cambio automatico Captur

Va bene, guru del forum, ho un bel grattacapo. La mia Renault Captur ibrida del 2020 mi sta dando qualche grattacapo a 71116 km. Il cambio automatico si comporta come se ne avesse passate troppe. Il cambio è tutto storto, a volte si attacca alle marce, a volte sbatte. E per finire, la spia di avvertimento della trasmissione continua ad accendersi e sembra che il cambio automatico sia in modalità di emergenza – non cambia come al solito. Potrebbe essere un problema di olio del cambio automatico? Potrebbe essere un problema di sottotensione?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Renault Captur ibrida del 2020 presentava cambi marcia irregolari e una spia di avvertimento della trasmissione, suggerendo che il cambio automatico potesse essere in modalità di emergenza. Tra le possibili cause discusse figuravano problemi con l'olio della trasmissione automatica o un problema di sottotensione che interessava i comandi elettronici. La soluzione ha comportato il controllo della batteria, che si è rivelata difettosa, e la sua sostituzione, seguita da un reset dell'adattamento della trasmissione. Questo ha risolto i problemi di cambiata, confermando la sottotensione come causa principale.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

theosilver5

I sintomi che descrivi indicano un potenziale problema con le prestazioni del cambio automatico, in particolare per quanto riguarda l'olio o il sistema di controllo. Quando è stata l'ultima volta che hai controllato o cambiato il fluido del cambio? Conosci le attuali condizioni della batteria del tuo veicolo, poiché la sottotensione può influire sui componenti elettronici, compresi quelli che controllano il cambio? Sono d'accordo sul fatto che un lavaggio dell'olio del cambio automatico potrebbe essere un primo passo valido per valutare la gravità del problema.

(community_translated_from_language)

moritzwolf1 (community.author)

È un'osservazione giusta sulla batteria. Non l'ho ancora guardata attentamente. Quindi, se è la batteria a causare una sottotensione, come interferisce effettivamente con il cambio? E un semplice lavaggio del liquido di trasmissione sarebbe sufficiente, o stiamo parlando di riparazioni più serie a questo punto? Quale potrebbe essere il costo?

(community_translated_from_language)

theosilver5

La sottotensione può effettivamente interrompere i delicati controlli elettronici che governano il comportamento di cambiata della trasmissione. Per quanto riguarda la riparazione necessaria e il costo esatto, è fondamentale un controllo diagnostico presso un'officina rinomata. Un lavaggio del fluido della trasmissione potrebbe alleviare i sintomi se il fluido è contaminato o degradato. Ma se il problema di fondo è un sensore difettoso, un solenoide malfunzionante o qualcosa di più meccanico, saranno necessarie ulteriori riparazioni. Una diagnosi dovrebbe aiutare a individuare la fonte dei problemi.

(community_translated_from_language)

moritzwolf1 (community.author)

Ok, apprezzo l'input. L'ho portato in officina e, a quanto pare, la sottotensione era davvero la colpevole. Hanno controllato la batteria, hanno scoperto che stava per esaurirsi e l'hanno sostituita. Poi hanno fatto un reset dell'adattamento della trasmissione dopo un giro di prova. L'ho ritirata oggi, i cambi sono fluidi come il burro ora. Il conto era di 240€ tutto compreso. Grazie per avermi indicato la direzione giusta!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

RENAULT

community_crosslink_rmh_model

CAPTUR