johnpeters4
Problemi del DPF dell'Audi S6: Allarme fumo nero e perdita di potenza
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
johnpeters4 (Autore)
Ho avuto lo stesso problema a 149696 KM. I problemi di riduzione della potenza e di scarico del gasolio erano esattamente come quelli da voi descritti. Dopo vari test diagnostici, è emerso che i problemi del DPF erano causati da una combinazione di sensori del sistema di scarico bloccati e accumuli di carbonio. La soluzione ha comportato la pulizia dell'intero sistema di scarico e la sostituzione di due sensori difettosi. Il motore diesel è tornato a funzionare a pieno regime subito dopo la riparazione. Il costo è stato di circa 650 euro per il servizio completo, che ha incluso anche un aggiornamento del software del sistema di gestione del motore. Raccomanderei di ricontrollare i codici diagnostici, concentrandosi in particolare sulle letture della pressione del DPF quando il motore è freddo e a temperatura di esercizio. Questo ha aiutato a individuare il problema esatto nel mio caso.
(Tradotto da Inglese)
friedrich_fuchs1
Un rapido aggiornamento sul problema del sensore di pressione del DPF di cui abbiamo parlato in precedenza: Dopo aver fatto funzionare la mia A6 per altri mesi in seguito alla sostituzione del sensore, ho notato che il problema cominciava a ripresentarsi. Il fumo nero e la riduzione della potenza sono comparsi di nuovo, ma questa volta l'officina ha trovato un significativo accumulo di carbonio dietro il filtro antiparticolato. Le letture a bassa pressione erano in realtà un sintomo di un'ostruzione più estesa del sistema di scarico. Alla fine è stato necessario un servizio completo di pulizia del DPF e la sostituzione del sensore della pressione di scarico. Il costo totale questa volta è stato di 850 euro, ma da allora il motore diesel funziona perfettamente. Vale la pena ricordare che una guida regolare in autostrada aiuta a prevenire questi problemi del DPF, consentendo cicli di rigenerazione adeguati. La prima riparazione ha riguardato solo il sensore, ma i depositi carboniosi sottostanti erano i veri responsabili dei problemi di pressione. In base alla vostra esperienza, sembra che la vostra officina abbia individuato entrambi i problemi in una sola volta, evitandovi di dover effettuare più riparazioni come è successo a me. L'approccio combinato di sostituzione e pulizia del sensore sembra essere la soluzione più efficace per questi particolari sintomi del motore diesel.
(Tradotto da Inglese)
johnpeters4 (Autore)
Grazie per aver condiviso questi dettagli sui problemi del sensore e dell'accumulo di carbonio. La mia Audi S6 ha attualmente 152.000 km e ieri ho effettuato la scansione diagnostica completa. I codici di errore indicano specificamente una bassa pressione del DPF, che corrisponde a quanto hai riscontrato tu. L'officina l'ha prenotata per la prossima settimana. Sulla base del tuo feedback, chiederò loro di controllare entrambi i sensori di pressione e di esaminare il filtro antiparticolato per verificare la presenza di depositi carboniosi. Ha senso affrontare entrambi i potenziali problemi in una volta sola, piuttosto che rischiare di dover tornare per ulteriori riparazioni. I problemi di controllo delle emissioni sono decisamente peggiori durante le partenze a freddo, con il fumo nero più evidente al mattino presto. L'impianto di scarico ha sicuramente bisogno di un'ispezione approfondita. Vi aggiornerò una volta completate le riparazioni, ma la vostra esperienza mi conferma che sono sulla strada giusta con la diagnosi. Buona l'osservazione sulla guida regolare in autostrada. Dato che la maggior parte dei miei viaggi sono brevi tragitti urbani, questo potrebbe spiegare perché il DPF fatica a completare i cicli di rigenerazione corretti.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
friedrich_fuchs1
Ho avuto problemi simili con la mia Audi A6 diesel del 2018. Ho una discreta esperienza con i motori diesel, avendone posseduti diversi negli ultimi anni. I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: riduzione della potenza, spie luminose e problemi di controllo delle emissioni. L'officina ha diagnosticato un sensore di contropressione dello scarico difettoso, che causava letture errate e influiva sul funzionamento del filtro antiparticolato. La riparazione ha comportato la sostituzione del sensore di pressione e il reset del sistema. Il costo totale è stato di 245 euro, compresi i ricambi e la manodopera. La riparazione ha risolto immediatamente tutti i sintomi: niente più fumo nero, ripristino dell'alimentazione e spegnimento di tutte le spie. Prima di saltare alle conclusioni sul filtro antiparticolato, che può essere molto più costoso da sostituire, vale la pena di controllare prima il sensore. Per fornire indicazioni più specifiche, potrebbe condividere i seguenti dati: chilometraggio attuale, eventuali interventi di manutenzione recenti, codici di errore esatti della scansione diagnostica, se i sintomi si manifestano maggiormente durante l'avviamento a freddo o dopo che il motore si è riscaldato Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbe essere dovuto a qualcosa di diverso nel sistema di controllo delle emissioni.
(Tradotto da Inglese)