kurtswift1
Problemi del DPF di Audi A1: Perdita di potenza e segnali di fumo
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
kurtswift1 (Autore)
Ho effettuato l'ultima ispezione e revisione del veicolo solo 2500 km fa, a 61000 km. Il meccanico mi ha avvertito di possibili problemi al DPF a causa dei miei brevi spostamenti, ma ho ignorato il consiglio di fare regolarmente autostrada. Il guasto al sensore che hai menzionato corrisponde alla mia situazione, la spia del motore ha iniziato a lampeggiare la scorsa settimana. Le letture della contropressione erano preoccupanti durante la diagnostica. In base alla sua esperienza, sembra che io debba sostituire completamente il filtro piuttosto che pulirlo. Un secondo parere di un'altra officina ha stimato circa 1400 euro per il lavoro completo. Hanno anche raccomandato di sostituire il sensore di pressione mentre il sistema è aperto. Il chilometraggio attuale è di 63526 km e i sintomi continuano a peggiorare nonostante i tentativi di rigenerazione manuale.
(Tradotto da Inglese)
manfredlang1
Grazie per l'aggiornamento dettagliato. In base al chilometraggio e ai sintomi, la tua situazione rispecchia quasi esattamente la mia. La spia del motore lampeggiante e i tentativi di rigenerazione falliti sono chiari indicatori che la semplice pulizia potrebbe non bastare più. La raccomandazione dell'officina di sostituire sia il filtro del gasolio che il sensore di pressione è corretta, mi sono pentito di non averli sostituiti entrambi durante la mia prima riparazione. Il guasto al sensore si è ripresentato dopo 6 mesi, costringendo a una seconda visita che si sarebbe potuta evitare. Il preventivo di 1400 euro mi sembra corretto, soprattutto se include il sensore. Il mio costo totale è risultato più alto, 1550 euro, perché in seguito ho dovuto sostituire il sensore separatamente. I valori di contropressione da lei citati sono preoccupanti. Quando il mio mostrava valori simili, significava che il filtro era gravemente intasato. Poiché il ciclo di rigenerazione non è andato a buon fine, ciò conferma un danno interno alla struttura del filtro. In base alla mia esperienza, un ritardo nella sostituzione potrebbe comportare riparazioni più costose se il danno riguarda altri componenti. Una volta installato il nuovo filtro, la differenza di prestazioni è stata subito evidente. Il consumo di carburante è migliorato di circa il 15% e il problema della fumosità è scomparso completamente. Considerate di seguire il consiglio del meccanico per quanto riguarda i viaggi più lunghi dopo la riparazione. I viaggi regolari in autostrada aiutano davvero a mantenere i cicli di rigenerazione del filtro corretti.
(Tradotto da Inglese)
kurtswift1 (Autore)
Apprezzo tutti i commenti dettagliati sui problemi del DPF. Visti i sintomi e i risultati della diagnostica, procederò con la sostituzione completa a 1400 euro, compreso il sensore di pressione. I tentativi di rigenerazione falliti e i problemi con il sensore di pressione fanno capire che la sola pulizia non risolve il problema. L'efficienza del carburante è scesa ulteriormente questa settimana e i risultati dell'ispezione del veicolo di 2500 km fa mostravano già i primi segnali di allarme. Il consiglio del meccanico di guidare regolarmente in autostrada ora ha più senso, cambierò sicuramente le mie abitudini di guida dopo la riparazione per evitare futuri problemi al filtro diesel. Programmerò la riparazione la prossima settimana prima che si verifichino ulteriori danni. Il rapido miglioramento delle prestazioni e il 15% in più di consumo di carburante registrato dopo la sostituzione sembrano promettenti. Sembra che valga la pena investire per evitare riparazioni più costose. Grazie per aver condiviso la tua esperienza, mi hai confermato che la mia officina mi ha fornito una consulenza solida sia per la diagnosi che per il preventivo della riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
manfredlang1
Ho avuto un problema simile con la mia Audi A3 diesel di due anni più recente della tua. Sulla base di una certa esperienza con i motori diesel, posso condividere quello che è successo. I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: riduzione della potenza, fumosità e scarsa efficienza dei consumi. Il mio sistema di scarico ha mostrato problemi simili e la spia del motore si è accesa a causa di un errore del sensore relativo alla pressione differenziale. Dopo averla portata in officina, hanno confermato che il filtro del gasolio non poteva essere pulito. Hanno eseguito un test diagnostico che ha mostrato che la contropressione era troppo alta. È stato necessario sostituire completamente il DPF, con un costo di 1550 euro, manodopera inclusa. Dopo la sostituzione, l'efficienza del carburante è tornata alla normalità e il motore funziona perfettamente. Per aiutare in modo più specifico il vostro caso, potreste condividere: Anno di costruzione della sua A1, Chilometraggio attuale, Guida prevalentemente in città o in autostrada, Eventuali spie sul cruscotto, Ha provato cicli di rigenerazione del DPF Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se la sua situazione potrebbe richiedere la stessa soluzione o se la pulizia potrebbe ancora funzionare. Se il vostro modello di guida prevede prevalentemente viaggi brevi, ciò potrebbe aver contribuito all'intasamento del DPF. La guida regolare e prolungata a un numero di giri più elevato può aiutare a prevenire questi problemi.
(Tradotto da Inglese)