100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

mariescholz4

Problemi del sensore dell'albero a camme VW Touran e perdita di potenza risolti

La mia VW Touran del 2010 (benzina) mostra chiari segni di problemi, avviamento difficoltoso e notevole perdita di potenza. La spia del motore indica che potrebbero esserci problemi, e la mia scansione diagnostica punta verso un guasto del sensore di posizione dell'albero a camme. Qualcuno ha avuto sintomi simili e li ha risolti? Sono particolarmente interessato alle esperienze di riparazione e se la sostituzione del sensore ha risolto problemi simili. Mi chiedo anche se ci sono segnali di avvertimento da osservare prima che si guasti completamente. Cerco feedback dal mondo reale prima di andare in un'officina. Sono curioso anche dei costi di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

ChrisSchneider

Avendo un po' di esperienza con le auto VAG, ho riscontrato un problema molto simile con la mia VW Golf del 2008, anch'essa con motore a benzina. I sintomi che descrivi corrispondono esattamente a quelli che ho incontrato io, in particolare l'avviamento difficoltoso e i problemi di potenza, insieme alla spia del motore accesa. I problemi del sensore dell'albero a camme spesso iniziano gradualmente e, nel mio caso, il motore che si spegneva è diventato più frequente nel tempo. La diagnostica del sensore automobilistico ha anche indicato il sensore di posizione dell'albero a camme, ma il problema reale si è rivelato essere un collegamento del filo danneggiato al sensore. Il mio meccanico ha scoperto che il collegamento del cavo al sensore dell'albero a camme era usurato e causava segnali intermittenti. La riparazione ha comportato la riparazione del cablaggio e il controllo del sensore stesso. Il costo totale è stato di 95€, inclusi i tempi di diagnosi e il lavoro di riparazione. Prima di procedere con eventuali riparazioni, potresti condividere: Quale variante di motore ha la tua Touran? L'arresto si verifica più spesso quando il motore è freddo o caldo? Hai notato condizioni di guida specifiche in cui i problemi peggiorano? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho riscontrato e potrebbero farti risparmiare tempo e denaro in officina.

(Tradotto da Inglese)

mariescholz4 (Autore)

Grazie per le informazioni. Sì, ho un motore 1.4 TSI e i problemi peggiorano decisamente quando il motore è freddo. I sintomi di minimo irregolare e mancata accensione sono più evidenti durante i primi 5-10 minuti di funzionamento. L'ultimo tagliando è stato a 112000 km, circa 3 mesi fa. È interessante notare che il suggerimento sulla connessione del cavo ha senso, poiché i problemi sembrano diventare più frequenti con il tempo umido. Le prestazioni del motore variano durante la guida, il che potrebbe indicare un problema elettrico intermittente piuttosto che un sensore completamente guasto. Farò controllare al mio meccanico i collegamenti del cablaggio al sensore dell'albero a camme prima di sostituire eventuali pezzi.

(Tradotto da Inglese)

ChrisSchneider

Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua 1.4 TSI. I problemi di accensione durante le partenze a freddo e con tempo umido corrispondono esattamente alla mia esperienza con lo stesso motore. La connessione tra umidità e problemi di prestazioni indica fortemente il problema del cablaggio che ho menzionato. Nella mia Golf, anche i sintomi di mancata accensione del motore e di minimo irregolare variavano durante la guida, proprio come i tuoi. Dopo aver riparato il cablaggio vicino al sensore dell'albero a camme, questi problemi sono completamente scomparsi. La riparazione si è rivelata molto più semplice del previsto, senza bisogno di una sostituzione completa del sensore. Un consiglio dalla mia esperienza: chiedi al tuo meccanico di controllare l'intero percorso del cablaggio dal sensore alla centralina, non solo la connessione immediata. Nel mio caso, c'era anche un piccolo danno all'isolamento a circa 10 cm dal sensore che consentiva all'umidità di influenzare il segnale. Poiché i tuoi problemi si verificano principalmente durante le partenze a freddo e in condizioni di bagnato, questo rafforza davvero il mio sospetto sul cablaggio. Il miglioramento dei sintomi di spegnimento del motore con l'asciugarsi e il riscaldarsi del vano motore è un segno classico di problemi di connessione elettrica piuttosto che di un sensore difettoso. Facci sapere cosa trova il tuo meccanico. In base alle similitudini con il mio caso, sospetto che avrai un costo di riparazione simile a circa 100 € piuttosto che la spesa maggiore di una sostituzione completa del sensore.

(Tradotto da Inglese)

mariescholz4 (Autore)

La teoria del cablaggio ha molto senso, soprattutto perché i miei sintomi corrispondono così bene alla tua esperienza. Dopo aver controllato i miei registri di manutenzione, ho scoperto che il sensore dell'albero motore è stato sostituito durante un tagliando circa 50.000 km fa, ma nessuno ha controllato il cablaggio allora. Da quando ho pubblicato il messaggio, i problemi sono diventati più consistenti. Il mancato funzionamento del motore ora si verifica anche con tempo più caldo, anche se è comunque peggio quando fa freddo e umido. Ho fissato un appuntamento con il mio meccanico per la prossima settimana e gli ho specificamente chiesto di ispezionare il cablaggio intorno al sensore della posizione dell'albero a camme e lungo tutto il percorso di connessione, come suggerito. Le prestazioni variabili del motore e i problemi di fasatura durante le mie guide stavano davvero iniziando a preoccuparmi, quindi sono sollevato che questa potrebbe essere una soluzione relativamente semplice. Aggiornerò sicuramente una volta che il meccanico avrà dato un'occhiata. Se il costo di riparazione si mantiene intorno ai 100 €, come hai menzionato, sarebbe molto meglio di quanto inizialmente temessi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: