100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

emma_schroeder8

Problemi del turbo di Audi Q3: Sintomi e soluzioni comuni

Cerco aiuto per la mia Q3 2.0T del 2015 che presenta i classici problemi di controllo della pressione di sovralimentazione. La spia del motore è accesa, la potenza è notevolmente ridotta e la risposta del motore è lenta. Anche il consumo di carburante è aumentato sensibilmente nelle ultime settimane. Sospetto che si tratti del sistema di controllo della pressione di sovralimentazione, ma voglio circoscrivere il problema prima di rivolgermi a un'officina. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili e può dirci qual è stato il problema effettivo? Sono particolarmente interessato a sapere se il problema era legato alla valvola di bypass, al sensore di pressione o se si è verificata una sovralimentazione del compressore. Sarei lieto di ricevere informazioni sul processo di riparazione e sui costi necessari.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

danielwagner1

Ho avuto una situazione simile con una Q5 2.0T del 2013 l'anno scorso. Ho un po' di esperienza con i problemi legati ai turbocompressori, anche se di solito lascio la diagnostica complessa ai professionisti. I sintomi da voi descritti corrispondono a quelli che ho riscontrato io: riduzione della potenza, aumento del consumo di carburante e quel frustrante turbo lag. Inizialmente pensavo che fosse il regolatore di pressione a fare le bizze, ma l'officina ha diagnosticato una valvola di commutazione del vuoto difettosa. La caduta di pressione causava un controllo inconsistente della sovralimentazione. La riparazione è stata semplice una volta diagnosticata correttamente. Il costo totale è stato di 140 euro, compresi i ricambi e la manodopera. L'officina mi ha mostrato il vecchio pezzo, che era completamente usurato e causava letture irregolari della pressione. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potreste condividere con noi: Ci sono suoni insoliti quando si accelera? La perdita di potenza si verifica a determinati regimi di rotazione? Ha notato qualche fischio, in particolare durante la sovralimentazione? Quale codice di errore viene visualizzato sulla centralina? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il vostro problema è identico a quello che ho riscontrato io. Vale la pena di verificare se c'è un'impennata del compressore in caso di forte accelerazione, che può essere un segno rivelatore di problemi di controllo della sovralimentazione.

(Tradotto da Inglese)

emma_schroeder8 (Autore)

Grazie per le vostre informazioni. La mia auto ha 68167 KM e ha fatto l'ultimo tagliando 3 mesi fa. Si sente un leggero fischio quando si accelera forte, soprattutto tra i 2000-3000 giri/min. Secondo il mio scanner OBD, le letture del sensore di pressione sono irregolari e mostrano il codice P0236. Questi sintomi si manifestano da circa 2 settimane e la pressione di sovralimentazione diminuisce notevolmente sotto carico. La pressione del collettore di aspirazione sembra normale al minimo, ma fluttua in modo anomalo durante l'accelerazione. Non ci sono perdite di vuoto evidenti che posso individuare. La valvola di bypass sembra funzionare, ma il suono che emette sembra diverso dal solito. Sicuramente lo farò controllare da un professionista, ma volevo capire se questo corrisponde a ciò che avete riscontrato con la vostra riparazione.

(Tradotto da Inglese)

danielwagner1

Grazie per i dettagli aggiuntivi, in effetti corrispondono abbastanza bene ai sintomi della mia Q5. Il codice P0236 e il sibilo tra i 2000 e i 3000 giri/min. erano esattamente quelli che ho riscontrato io. Anche le letture incoerenti della pressione sullo scanner OBD erano simili, soprattutto in fase di accelerazione. Dopo aver risolto il problema, ho scoperto che le letture irregolari della pressione erano legate a un solenoide di sovralimentazione guasto, che causava un controllo irregolare della pressione e il caratteristico sibilo. Questo spiegava sia i problemi di prestazioni del motore sia l'aumento del consumo di carburante che stavo riscontrando. La mia auto aveva un chilometraggio leggermente superiore (circa 85000 km) quando è successo, ma il processo di riparazione è stato lo stesso. La perdita di vuoto dal solenoide difettoso causava i sintomi di sovralimentazione del compressore da voi descritti, in particolare l'insolito suono della valvola di bypass. Suggerimento rapido: se la diagnostica mostra una pressione di sovralimentazione fluttuante come nel mio caso, probabilmente vale la pena di far controllare prima il sistema di controllo della sovralimentazione, piuttosto che sostituire i singoli componenti. Nel mio caso, la diagnosi e la riparazione completa hanno evitato il ripetersi di problemi di turbo lag. I primi segnali di allarme che avete colto dovrebbero aiutare a prevenire eventuali danni al sistema del turbo. Se il problema è lo stesso che ho riscontrato io, la soluzione dovrebbe essere relativamente semplice.

(Tradotto da Inglese)

emma_schroeder8 (Autore)

Grazie per il seguito dettagliato della tua esperienza con la Q5. La tua descrizione del guasto al solenoide di sovralimentazione corrisponde a ciò che vedo io. Il sibilo e le fluttuazioni della pressione di sovralimentazione a quegli specifici regimi sono molto simili. Sebbene il mio chilometraggio sia inferiore (68167 km), i sintomi si allineano perfettamente, in particolare le letture irregolari della pressione e il codice P0236. Ciò che hai menzionato riguardo all'aumento del compressore durante l'accelerazione conferma i miei sospetti sul sistema di controllo della sovralimentazione. Il ritardo del turbo e le caratteristiche della caduta di pressione sembrano identiche a quelle che hai riscontrato tu. È probabile che la mia valvola di bypass si comporti in modo strano per lo stesso motivo per cui si è comportata la tua. Sulla base dei costi di riparazione di 140 euro, questa sembra una soluzione ragionevole che non rompe la banca. Questa settimana la porterò in officina per far controllare prima il solenoide di sovralimentazione e il sistema di depressione, piuttosto che sostituire parti insolite. I problemi di prestazioni del motore che hai descritto si sono risolti dopo la riparazione e mi danno fiducia che questa sia la strada giusta da seguire. Apprezzo molto il tempo dedicato a condividere la tua esperienza, che ha contribuito a restringere la probabile causa. Vi aggiornerò una volta che il problema sarà stato diagnosticato e riparato.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: