100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

joachimschwarz22

Problemi dell'alternatore VW T5: segnali di avvertimento e diagnosi

Il mio VW T5 2.0 del 2009 mostra segni di problemi all'alternatore, ma voglio essere sicuro prima di sostituirlo. I sintomi stanno peggiorando: fari che si abbassano, spia della batteria accesa, avviamento difficoltoso al mattino e potenza ridotta durante la guida. Il motore a volte sembra faticare a mantenere la potenza. Ho notato che gli impianti elettrici presentano malfunzionamenti, soprattutto quando si utilizzano più accessori contemporaneamente. Una scansione ha mostrato errori nel sistema elettrico. Qualcuno qui ha avuto sintomi simili e può confermare se si tratta di un caso classico di sostituzione dell'alternatore? So che questi furgoni possono essere difficili da diagnosticare. Se avete risolto questo problema, cosa ha trovato esattamente il vostro meccanico? Era l'alternatore stesso o forse solo una cinghia trapezoidale usurata? Sono anche interessato a sapere se ci sono stati test di caduta di tensione specifici che hanno contribuito a individuare il problema. Qualsiasi suggerimento per la risoluzione dei problemi prima di portarlo in officina sarebbe molto utile. Voglio evitare di sostituire parti inutilmente.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

tim_eagle8

Ho avuto problemi quasi identici con il mio VW T6 2.0 TSI del 2011, e sì, si è rivelato essere un alternatore difettoso. Vista la mia esperienza nella manutenzione e riparazione di base, ho prima sospettato un problema al sistema di carica quando si è accesa la spia di segnalazione della batteria. Il primo segno è stato l'affievolimento dei fari al minimo, poi i problemi elettrici sono peggiorati progressivamente. Il mio meccanico ha eseguito un test di caduta di tensione che ha confermato che l'alternatore stava erogando solo 11,2 V invece del normale intervallo di 13,5-14,4 V. La batteria si stava scaricando perché il sistema di carica non riusciva a tenere il passo. La sostituzione completa dell'alternatore, compresi pezzi e manodopera, mi è costata 960 €. Il lavoro ha richiesto circa 4 ore poiché hanno dovuto rimuovere diversi componenti per accedervi correttamente. Dopo la riparazione, tutti i problemi elettrici sono scomparsi e l'auto funziona perfettamente. Per diagnosticare correttamente il tuo caso, potresti condividere: le letture della tensione della batteria attuale, se le hai; l'età della tua batteria attuale; se la cinghia trapezoidale è stata sostituita di recente; se noti i problemi maggiormente durante le partenze a freddo o quando il motore è caldo. Un test di tensione corretto mentre il motore è in funzione confermerebbe sicuramente se il tuo alternatore sta cedendo. Visto che i sintomi corrispondono esattamente ai miei, sospetto fortemente che tu stia avendo a che fare con un classico caso di sostituzione dell'alternatore.

(Tradotto da Inglese)

joachimschwarz22 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 105000 km e questo è quello che ho trovato in base alla discussione precedente: dopo aver controllato le tensioni con un multimetro, ho ottenuto letture intorno a 11,8 V a motore acceso, il che conferma il problema all'alternatore sospettato in precedenza. La cinghia trapezoidale è stata sostituita 20000 km fa e sembra a posto, quindi non è la causa. La batteria ha solo 1 anno. I problemi sono decisamente più evidenti durante le partenze a freddo, e tutti i sistemi elettrici sono molto sollecitati quando si utilizzano più accessori contemporaneamente. L'affievolimento dei fari e la spia di carica della batteria corrispondono perfettamente ai problemi dell'alternatore descritti nella risposta precedente. Le letture di tensione mostrano chiaramente che l'alternatore non carica correttamente. Questo è in linea con i sintomi classici di un guasto dell'alternatore: l'auto non parte in modo affidabile e l'elettronica di bordo fa fatica. Prevederò la sostituzione a breve prima che mi lasci a piedi.

(Tradotto da Inglese)

tim_eagle8

Grazie per aver condiviso quelle letture di tensione, confermano decisamente ciò che sospettavamo riguardo al problema dell'alternatore. Ottenere solo 11,8 V durante il funzionamento è troppo basso per un corretto funzionamento del sistema di carica, il che spiega tutti quei sintomi che stai riscontrando. Quando ho fatto riparare il mio T6, il meccanico ha menzionato che letture inferiori a 13 V durante il funzionamento quasi sempre indicano un alternatore difettoso. I tuoi 11,8 V sono addirittura inferiori ai miei 11,2 V quando il mio si è guastato. Bene che tu l'abbia scoperto ora, il mio alternatore si è completamente rotto poco dopo aver visto letture simili. Il fatto che la tua cinghia trapezoidale sia relativamente nuova e la batteria abbia solo un anno aiuta davvero a restringere il campo all'alternatore come colpevole. Su questi motori VW, quando l'alternatore inizia a guastarsi, in genere mostra esattamente questi sintomi: l'auto non si avvia in modo affidabile, sistemi elettrici deboli e avvisi batteria. In base alla mia esperienza, non aspetterei troppo a lungo per farlo riparare. Quando il mio alternatore si è finalmente rotto, tutti i sistemi elettrici si sono spenti durante la guida e l'elettronica dell'auto si è completamente spenta. Fallo sostituire presto per evitare di rimanere bloccato come me. Assicurati di far testare accuratamente il sistema di carica dopo la sostituzione, il mio meccanico l'ha fatto e ha riscontrato che la tensione corretta è stata ripristinata a 14,2 V al minimo.

(Tradotto da Inglese)

joachimschwarz22 (Autore)

11,8 V durante la marcia sono decisamente preoccupanti, soprattutto combinati con tutti questi classici sintomi di un alternatore difettoso. Dopo aver letto riguardo alla caduta di tensione sperimentata e problemi simili, sono convinto che sostituire l'alternatore sia la scelta giusta. Il meccanico dovrebbe essere in grado di effettuare la riparazione completa in circa 4 ore, in base alla risposta precedente. Il fatto che la mia batteria abbia solo 1 anno e che la cinghia trapezoidale sia stata sostituita di recente aiuta a confermare che il problema del sistema di carica è isolato all'alternatore stesso. Avere le letture di tensione ha davvero aiutato a diagnosticare questo problema, molto meglio che indovinare o sostituire parti inutilmente. Tutti i sintomi corrispondono perfettamente a un alternatore difettoso: fari che si abbassano, problemi elettrici con gli accessori e quelle problematiche partenze a freddo. L'elettronica dell'auto che fatica sotto carico è esattamente ciò che accade con una tensione di carica insufficiente. Lo farò riparare questa settimana prima che l'alternatore si guasti completamente. Non ha senso rischiare di rimanere bloccato quando la diagnosi è così chiara. Le letture di tensione sono ben al di sotto dell'intervallo di 13,5-14,4 V necessario per il corretto funzionamento del sistema di carica. Mi assicurerò che testino accuratamente il sistema di carica dopo aver installato il nuovo alternatore per confermare che risolva questi problemi di caduta di tensione. A circa 960 € per pezzi e manodopera, non è economico, ma sembra valerne la pena per riparare correttamente un componente così critico.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: