marvinschaefer1
Problemi dell'attuatore turbo della VW Arteon: resoconti di proprietari reali
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
marvinschaefer1 (Autore)
Dopo 104662 km e l'ultimo tagliando a 95000 km, i miei sintomi corrispondono esattamente ai tuoi. I problemi di pressione di sovralimentazione sono iniziati gradualmente, ma ora il suono sibilante è costante durante l'accelerazione. La wastegate del turbo sembra essere la causa più probabile, poiché l'avviso di attuatore del turbo è apparso nelle recenti diagnosi. Il mio meccanico ha anche menzionato un possibile deterioramento del sistema turbo in base ai codici di errore. La tua officina ha menzionato qualcosa sulla ricalibrazione dell'attuatore del turbo prima di passare direttamente alla sostituzione dei pezzi? Mi chiedo se potrei risparmiare sui costi di riparazione provando prima quello.
(Tradotto da Inglese)
friedrichnacht1
Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua Arteon. Nel mio caso con la Passat, l'officina ha effettivamente provato prima a ricalibrare l'attuatore del turbo, ma il problema di controllo della pressione di sovralimentazione persisteva. La wastegate necessita sicuramente di un'ispezione adeguata. Quando il mio sistema turbo presentava sintomi simili, una semplice ricalibrazione non era sufficiente perché i componenti elettrici si erano deteriorati fisicamente. L'officina ha riscontrato che la pressione di sovralimentazione fluttuava in modo selvaggio al di fuori dei parametri normali. Un dettaglio da menzionare, tratto dalla mia esperienza: mentre inizialmente speravamo di risolvere il problema tramite ricalibrazione per risparmiare sui costi, ritardare la sostituzione dell'attuatore ha effettivamente rischiato di causare danni più costosi ad altri componenti del turbo. Il controllo di sovralimentazione difettoso stava mettendo sotto stress l'intero sistema. Il chilometraggio della tua Arteon è abbastanza simile a quando i miei problemi sono iniziati. Il rumore sibilante costante durante l'accelerazione è un classico segno che la wastegate del turbo non funziona correttamente. Risolverlo prima piuttosto che dopo è probabilmente l'approccio più conveniente a lungo termine. Hai notato se i sintomi peggiorano quando il motore è sottoposto a forte carico o a regimi più elevati?
(Tradotto da Inglese)
marvinschaefer1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Sì, i sintomi peggiorano decisamente sotto carico e a regimi più elevati. Il fischio diventa molto più evidente sopra i 2500 giri/min e la perdita di potenza è più evidente quando si cerca di accelerare in autostrada. Dopo aver sentito parlare del tuo caso simile con il tentativo di ricalibrazione fallito, penso che procederò con la sostituzione completa dell'attuatore del turbo. Non vale la pena rischiare ulteriori danni al turbocompressore solo per risparmiare un po' sui costi di riparazione. Il sensore di pressione e il sistema di controllo della pressione di sovralimentazione necessitano chiaramente di un'adeguata attenzione. Programmerò la riparazione per la prossima settimana. Spero davvero che la riparazione sia semplice come nel tuo caso e che ripristini la normale pressione di sovralimentazione. L'attuale consumo di carburante è semplicemente terribile e sono preoccupato per i potenziali danni a lungo termine al motore se continuo a guidarlo in queste condizioni. Solo per curiosità, la tua auto ha segnalato codici di errore specifici relativi al sistema turbo prima che venisse riparata? La mia mostra P0299 e P2263.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
friedrichnacht1
Ho avuto gli stessi identici sintomi sulla mia VW Passat TDI 2019 qualche mese fa. In base alla mia precedente esperienza con i motori diesel, questi sintomi hanno immediatamente indicato problemi di controllo della pressione di sovralimentazione. È iniziato con letture errate della pressione di sovralimentazione, seguite da quel caratteristico fischio e da una significativa perdita di potenza. La perdita di sovralimentazione è diventata piuttosto evidente, soprattutto durante l'accelerazione. La mia officina di fiducia ha diagnosticato una valvola di bypass elettrica difettosa che causava il guasto dell'attuatore. Hanno eseguito un'ispezione accurata dell'intero sistema di controllo della sovralimentazione e della configurazione del sensore di pressione. La riparazione ha comportato la sostituzione della valvola di bypass elettrica e la ricalibrazione del sistema di controllo della sovralimentazione. Il costo totale è stato di 250€ comprese parti e manodopera. Dopo la riparazione, le prestazioni del motore sono tornate alla normalità, il consumo di carburante è migliorato e il fischio è completamente scomparso. Quale allestimento è la tua Arteon e quanti chilometri ha percorso? Questa informazione aiuterebbe a confermare se il tuo problema corrisponde a quello che ho vissuto. Hai notato condizioni di guida specifiche in cui i sintomi peggiorano? Vale anche la pena verificare se sono disponibili aggiornamenti software per il sistema di gestione del motore, in quanto a volte possono risolvere i problemi relativi al controllo della sovralimentazione.
(Tradotto da Inglese)