davidfischer4
Problemi della S7 Turbo: Perdita di potenza e calo delle prestazioni del motore
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su una S7 del 2013 che presenta perdita di potenza, risposta lenta, aumento del consumo di carburante ed eccessivo ritardo del turbo, con la spia del motore accesa. La causa sospetta è una caduta della pressione di sovralimentazione, potenzialmente dovuta a una valvola di bypass difettosa o a una perdita di vuoto. Un problema simile su una S6 del 2015 è stato risolto sostituendo una valvola di commutazione del vuoto difettosa, che ha ripristinato le prestazioni del motore e normalizzato il consumo di carburante. La soluzione suggerita prevede una scansione diagnostica, una prova di pressione e un controllo del sistema del vuoto, in particolare della valvola di commutazione del vuoto, per risolvere il ritardo del turbo e i problemi di prestazioni.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
davidfischer4 (community.author)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 112000 km e tutti gli interventi sono stati eseguiti come da programma. Il turbo lag ha iniziato a manifestarsi gradualmente negli ultimi 2000 km. Il comportamento del regolatore di pressione da lei descritto corrisponde perfettamente ai miei sintomi. Non si sentono suoni insoliti durante l'accelerazione, ma il calo di pressione è piuttosto evidente. Penso che seguirò l'approccio diagnostico da te suggerito e farò controllare prima il sistema di depressione. Apprezzo la descrizione dettagliata del processo di riparazione e dei costi. Mi è molto utile sapere cosa mi aspetta quando la porterò in officina.
(community_translated_from_language)
manfredwalter90
Grazie per le ulteriori informazioni. In base a questi dettagli sul chilometraggio e alla graduale comparsa dei sintomi, sembra proprio lo stesso problema di perdita di vuoto che ho riscontrato io. La natura progressiva del ritardo del turbo e del calo di pressione è un classico segno di deterioramento della valvola di commutazione del vuoto. Anche sulla mia S6 il problema si è sviluppato intorno agli 110000-115000 KM. La graduale perdita di prestazioni del motore è iniziata esattamente come la vostra, all'inizio in modo impercettibile, poi è diventata più evidente nel corso di qualche migliaio di chilometri. Una cosa che ho dimenticato di dire nella mia prima risposta: mentre aspettavo l'appuntamento per la riparazione, ho notato che la pressione di sovralimentazione a volte si normalizzava temporaneamente dopo un avviamento a freddo, per poi peggiorare quando il motore si riscaldava. Se anche voi notate questo andamento, ciò conferma ulteriormente la diagnosi di perdita di vuoto. Dato che la cronologia degli interventi di assistenza è aggiornata e non si avvertono suoni insoliti, sono ancora più sicuro che si tratti dello stesso problema. Nel mio caso, la valvola di bypass in sé era a posto, solo che non riceveva il segnale di vuoto corretto a causa della valvola di commutazione difettosa. La riparazione ha risolto tutti i sintomi: Eliminazione del ritardo del turbo, ripristino delle normali prestazioni del motore, correzione del controllo della pressione di sovralimentazione, ritorno del consumo di carburante alle specifiche di fabbrica.
(community_translated_from_language)
davidfischer4 (community.author)
Trovo molto convincente la tua analisi della valvola di commutazione del vuoto, soprattutto perché i miei sintomi coincidono con i tuoi. Il comportamento all'avviamento a freddo che hai menzionato è esattamente quello che sto sperimentando, una pressione di sovralimentazione temporanea e normale che si deteriora quando il motore si riscalda. Questo conferma i miei sospetti che la perdita di vuoto sia la causa principale. Domani prenoterò un appuntamento per far controllare il regolatore di pressione e il sistema di depressione. Il costo della riparazione di 140 euro sembra molto ragionevole considerando l'impatto sulle prestazioni del motore e sul consumo di carburante. Sono davvero contento di aver chiesto qui prima di sostituire inutilmente componenti più costosi. Un'ultima domanda: hai notato se la spia del motore si è azzerata subito dopo la riparazione o se ha richiesto alcuni cicli di guida? La mia continua a riaccendersi anche dopo averla resettata, ma presumo che si risolverà una volta riparata la perdita di vuoto e ripristinata la corretta pressione di sovralimentazione. Grazie ancora per tutte le informazioni dettagliate sulla vostra esperienza. Mi ha fatto risparmiare molto tempo per la risoluzione dei problemi e la sostituzione di parti potenzialmente inutili.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
S7
manfredwalter90
Ho avuto sintomi quasi identici con la mia S6 del 2015 e, avendo una certa esperienza con i problemi legati al turbo, posso condividere ciò che ha funzionato per me. Il problema principale si è rivelato essere una valvola di commutazione del vuoto difettosa che influiva sulle prestazioni del motore. Il sensore di pressione mostrava letture irregolari e l'intero sistema di controllo della sovralimentazione era compromesso a causa di una perdita di vuoto tra la valvola e il turbocompressore. Dopo la diagnosi, l'officina ha scoperto che la valvola di bypass non funzionava correttamente a causa della valvola di commutazione del vuoto difettosa. La riparazione ha comportato: 1. Scansione diagnostica completa 2. Test di pressione del sistema 3. Sostituzione della valvola di commutazione del vuoto 4. Ricalibrazione del sistema Ricalibrazione del sistema Il costo totale è stato di 140 euro, compresi i ricambi e la manodopera. La differenza di prestazioni è stata immediatamente evidente: risposta corretta alla sovralimentazione, accelerazione più fluida e consumo di carburante tornato alla normalità. Per fornire consigli più specifici per il vostro caso, potreste condividere: chilometraggio attuale, eventuali interventi di manutenzione recenti, se si notano suoni insoliti in accelerazione, se il problema è comparso all'improvviso o si è sviluppato gradualmente Questi dettagli aiuterebbero a determinare se la vostra S7 sta affrontando lo stesso problema di fondo o se potrebbero essere coinvolti altri fattori.
(community_translated_from_language)