100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

HannaLehmann88

Problemi di accelerazione, fumo nero e prestazioni del motore nella Mercedes AMG GT 2017

Ciao ragazzi, ho un problema davvero insolito con il mio motore a benzina della Mercedes AMG GT del 2017. In accelerazione sputa fumo nero, si accende la spia del check engine, perde potenza e il motore gira male. Sembra esserci un problema con la rigenerazione del DPF e anche il consumo di carburante è peggiorato. Penso che possa essere il sensore di contropressione dello scarico. Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? Come avete risolto il problema in officina e quali sono state le vostre esperienze? Apprezzerei molto i vostri consigli!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

La conversazione verte su un problema con il motore a benzina di una Mercedes AMG GT del 2017. L'utente ha segnalato problemi di accelerazione, emissione di fumo nero, prestazioni del motore e aumento del consumo di carburante. L'utente sospettava che la causa del problema fosse il sensore di contropressione dello scarico. Un altro utente ha condiviso un'esperienza simile con un modello diverso, suggerendo che il filtro antiparticolato diesel (DPF) potrebbe essere intasato a causa dell'elevato chilometraggio e della mancanza di manutenzione, provocando questi sintomi. L'utente ha anche suggerito che un sensore di contropressione dello scarico difettoso potrebbe far sì che l'auto cerchi costantemente di pulire un DPF non intasato, causando un eccesso di carburante incombusto nel tubo di scarico e provocando fumo nero. La soluzione consigliata era quella di effettuare una diagnosi corretta presso un'officina ed eventualmente un aggiornamento del software, che poteva essere una soluzione meno costosa della sostituzione dei componenti. L'utente originale ha accettato di seguire questo consiglio e di rivolgersi a un professionista. Un altro utente si è unito alla conversazione per un problema simile con un modello diverso, ma le soluzioni suggerite non erano applicabili in quanto l'utente aveva già sostituito il sensore di contropressione dello scarico e testato il turbocompressore. Il meccanico ha suggerito un'ispezione approfondita da parte di un professionista.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

7 commento(i)

GeronRoth

Ciao amico, ho avuto un problema simile con la mia Mercedes Classe C diesel del 2015, quasi la stessa situazione. Sono uno di quelli con poca esperienza, quindi l'ho portata in officina. Si è scoperto che il mio DPF era fortemente sovraccarico e questo ha causato l'intero problema. La sostituzione mi è costata circa 1325 euro. Non posso dirle esattamente cosa c'è che non va nella sua AMG GT senza conoscere ulteriori dettagli. Può dirmi qualcosa di più sul comportamento della sua auto, ad esempio se lo squilibrio del motore è costante o se si verifica solo in accelerazione? Potrebbe anche essere utile sapere quanti chilometri ha già percorso. Questo potrebbe aiutare a circoscrivere il problema in modo più preciso.

(community_translated_from_language)

HannaLehmann88 (community.author)

Ciao, grazie per la tua risposta. La mia AMG GT ha ora 101431 km. Ho dimenticato di dire che il rumore del motore è strano e che sembra funzionare male solo quando accelero. A velocità costante va bene. Sarei grato se tu o chiunque altro qui potesse darmi qualche indicazione in più. Grazie ancora!

(community_translated_from_language)

GeronRoth

Ciao, grazie per le informazioni aggiuntive. La mia Classe C è un diesel, ma credo che il tuo problema possa essere simile. Nel mio caso, in effetti, il DPF si può intasare con un elevato chilometraggio e la mancanza di manutenzione, il che porta ai sintomi che descrivi. Tuttavia, ripensate al sensore di contropressione dello scarico. Questo sensore misura la pressione nel sistema di scarico per determinare se il DPF è intasato o meno. Se il sensore è difettoso, l'auto potrebbe pensare che il DPF sia intasato, anche se non lo è, e cercare di pulirlo costantemente. Questo potrebbe inviare una quantità eccessiva di carburante incombusto nel tubo di scarico, causando il fumo nero che vedete. Per sicurezza, tuttavia, vi consiglio di far eseguire una diagnosi corretta presso un'officina. Potrebbe anche essere disponibile un aggiornamento del software dell'auto che potrebbe risolvere il problema. Di solito costa meno della sostituzione dei componenti. Rimanete sintonizzati e fateci sapere come va! Incrocio le dita e spero che non sia troppo costoso.

(community_translated_from_language)

HannaLehmann88 (community.author)

Grazie mille per i suoi consigli dettagliati. Penso che seguirò il tuo consiglio e prenderò un appuntamento in officina. L'idea del sensore di contropressione dei gas di scarico mi sembra logica e farò riferimento anche all'aggiornamento del software. Sarebbe davvero fantastico se si trattasse solo di questo e non fosse necessario sostituire alcun pezzo. Grazie ancora per l'aiuto e gli auguri, vi terrò informati!

(community_translated_from_language)

Thomas

Ciao a tutti,,,, Ho una Classe E 2015 e in qualche modo fischia e va spesso in modalità emergenza e oggi si è accesa la spia motore, Mi dice lo stesso con il sensore di contropressione dei gas di scarico che ho già sostituito,,di solito succede quando sono in autostrada per 3 ore e poi c'è un ingorgo e con i continui stop and go succede poi la corsa di emergenza va in,,,,nessuno sa dirmi dove è il guasto,,, Lg Schubert

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Ciao a tutti,,,, Ho una Classe E 2015 e in qualche modo fischia e va spesso in modalità emergenza e oggi si è accesa la spia motore, Mi dice lo stesso con il sensore di contropressione dei gas di scarico che ho già sostituito,,di solito succede quando sono in autostrada per 3 ore e poi c'è un ingorgo e con i continui stop and go succede poi la corsa di emergenza va in,,,,nessuno sa dirmi dove è il guasto,,, Lg Schubert

Ciao Thomas, sembra che tu abbia a che fare con un problema frustrante. I sintomi che descrivi potrebbero essere legati a diversi fattori, ma dato che hai già sostituito il sensore di contropressione dello scarico, potrebbe valere la pena di controllare il turbocompressore. Il fischio e il passaggio dell'auto alla modalità di emergenza potrebbero essere segni di un turbo guasto. Tuttavia, questa è solo un'ipotesi ed è importante ottenere una diagnosi corretta. Consiglio di portare l'auto da un meccanico professionista per un'ispezione approfondita. Ci tenga aggiornati sui suoi progressi. Ha altre domande o ha notato qualcosa che potrebbe aiutarci a capire meglio il problema?

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

MERCEDES

community_crosslink_rmh_model

AMGGT