walterdunkel9
Problemi di aspirazione del VW Fox Diesel che causano perdita di potenza e sobbalzi
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La VW Fox diesel sta riscontrando una perdita di potenza, strappi durante l'accelerazione e un aumento del consumo di carburante, probabilmente a causa di problemi al collettore di aspirazione. I sintomi suggeriscono problemi con le farfalle del collettore o con il sistema di controllo del flusso d'aria, causando una distribuzione dell'aria impropria e una cattiva combustione. Le soluzioni prevedono la sostituzione del collettore di aspirazione e la reimpostazione del sistema di gestione del motore. Risolvere tempestivamente questi problemi può ripristinare le prestazioni del motore e prevenire ulteriori danni.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
walterdunkel9 (community.author)
Ho avuto lo stesso identico problema con la mia VW l'anno scorso. I sintomi del guasto del collettore di aspirazione corrispondevano perfettamente: accelerazione a scatti, strano sibilo, consumo di carburante elevato. Il sistema di controllo delle alette era completamente bloccato, compromettendo le prestazioni del motore. L'ho fatto riparare ed ora funziona benissimo senza altri problemi. La spia del motore non si è più riaccesa e l'erogazione di potenza è perfetta. Le dispiacerebbe condividere il costo della riparazione nella sua officina? La mia è stata di circa 850 € per pezzi e manodopera, ma i prezzi possono variare significativamente. Ha notato altri problemi dopo la riparazione del sistema di aspirazione?
(community_translated_from_language)
jasmineis47
Dopo aver risolto il problema del controllo della valvola del collettore di aspirazione nella mia officina, il totale è arrivato a 465€, che sembra abbastanza ragionevole rispetto al costo della tua riparazione. Il sistema di controllo del flusso d'aria ha funzionato perfettamente dalla riparazione, nessuna spia del motore, nessun sibilo e la potenza è tornata alla normalità. Il meccanico mi ha persino mostrato il collettore di aspirazione difettoso dopo la rimozione. Il meccanismo di controllo della valvola era completamente bloccato, il che spiegava la scarsa distribuzione del flusso d'aria che causava sintomi simili. Dalla riparazione, 6 mesi fa, il consumo di carburante è tornato alla normalità e il motore gira senza problemi a tutti i regimi. Nessun ulteriore problema si è sviluppato dopo la riparazione del sistema della valvola del collettore. L'officina ha eseguito un lavoro accurato testando l'intero impianto di aspirazione dell'aria per garantire il corretto funzionamento. Risolvere questo problema in anticipo ha probabilmente impedito danni ad altri componenti del motore che avrebbero potuto verificarsi a causa della miscela aria-carburante impropria.
(community_translated_from_language)
walterdunkel9 (community.author)
Finalmente l'ho riparato la settimana scorsa dopo aver avuto a che fare con quei frustranti sintomi del collettore di aspirazione. Ho chiamato in giro e ho trovato un'officina specializzata in diesel molto ben valutata e con buone recensioni. Il meccanico si è preso il tempo per spiegarmi i problemi del sistema di controllo del flusso d'aria e mi ha mostrato i pezzi danneggiati. La riparazione ha richiesto circa 5 ore in totale. Hanno sostituito il gruppo completo del collettore di aspirazione e resettato la centralina del motore. Il conto è arrivato a 620€, compresi pezzi e manodopera. Molto meglio di quanto mi aspettassi, considerando la complessità dei problemi di mancata accensione del motore. Una settimana dopo e la differenza è notevole. Nessun altro sibilo, accelerazione fluida e consumo di carburante tornato ai livelli normali. Le prestazioni del motore sono solide a tutte le velocità. Valeva sicuramente la pena ripararlo a dovere invece di provare soluzioni rapide o lasciare che peggiorasse. Apprezzo molto tutte le risposte utili qui. Avere altre persone che confermavano esperienze simili mi ha reso più fiducioso nel far eseguire la riparazione corretta.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
FOX
jasmineis47
Ho avuto sintomi simili sulla mia VW Polo 1.6 TDI del 2009. La spia del motore si è accesa durante l'accelerazione, accompagnata da una significativa perdita di potenza e dal caratteristico sibilo proveniente dal sistema di aspirazione dell'aria. La diagnosi ha confermato un collettore di aspirazione difettoso con attuatori di controllo delle alette bloccati. Il sistema di controllo del flusso d'aria non distribuiva correttamente l'aria attraverso i condotti del collettore, causando una miscela di carburante irregolare e una cattiva combustione. Questo richiede la sostituzione del gruppo collettore di aspirazione completo poiché il meccanismo di controllo delle alette è integrato. La riparazione prevede: Rimozione del vecchio collettore di aspirazione, Installazione di un nuovo collettore con attuatori, Regolazione del sistema di gestione del motore, Test del funzionamento del controllo del flusso d'aria. Questa è considerata una riparazione seria in quanto influisce sulle prestazioni del motore, sull'efficienza del carburante e sulle emissioni. I sintomi peggioreranno se non vengono affrontati, portando potenzialmente a danni più estesi al motore. La riparazione ha richiesto circa 4 ore in officina. Dopo la sostituzione, il motore ha funzionato senza problemi con una normale erogazione di potenza e il consumo di carburante è tornato ai livelli standard. Si consiglia di farla diagnosticare presto poiché questi problemi tendono a peggiorare rapidamente.
(community_translated_from_language)