reinhardsilver1
Problemi di avviamento VW Bora: oltre l'interruttore di accensione
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La VW Bora presentava problemi di avviamento, funzionamento irregolare e spegnimenti occasionali. La diagnosi iniziale indicava l'interruttore di accensione, ma il problema persisteva. Un caso simile con una VW Golf ha rivelato che contatti usurati nell'interruttore di accensione e problemi con il motorino di avviamento potevano causare tali sintomi. La soluzione prevedeva la sostituzione del gruppo interruttore di accensione, che ha risolto i problemi di avviamento per entrambi i veicoli. Una corretta diagnosi e riparazione del sistema di accensione sono state cruciali per garantire prestazioni affidabili del motore.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
reinhardsilver1 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la Golf, è davvero utile. La mia Bora è stata riparata da circa un mese e la chiave gira perfettamente ogni volta. Il meccanico ha trovato dei contatti usurati nell'interruttore di accensione, proprio come nel tuo caso, ma per fortuna il mio motorino di avviamento era ancora buono. Ora la macchina parte subito senza esitazioni. Ti dispiacerebbe condividere il costo totale della riparazione per la tua auto? Sono solo curioso di come si confronta. Inoltre, la tua auto ha funzionato senza problemi da quando è stata riparata o hai notato altri problemi di avviamento?
(community_translated_from_language)
alinathunder18
Ottimo sentire che la tua Bora ora funziona bene. Con la mia Golf, la riparazione totale, inclusi sia l'interruttore di accensione che il solenoide del motorino di avviamento, è costata 375 €, più altri 52 € per un fusibile bruciato che hanno scoperto durante i test. L'elettronica dell'auto ha richiesto un controllo approfondito per assicurarsi che tutte le connessioni fossero solide. L'avviamento del motore è perfetto ora, nessun esitazione, stalli o funzionamento irregolare per oltre 8 mesi dalla riparazione. Le spie del cruscotto funzionano tutte normalmente e la chiave gira senza problemi nell'interruttore di accensione. In realtà ora controllo come si avvia la macchina ogni mattina, ma non ci sono stati problemi da quando è stata riparata. L'investimento è valso la pena per un avviamento affidabile e la tranquillità. Queste VW durano per sempre quando si affrontano i problemi del sistema di accensione in anticipo invece di lasciarli peggiorare. Bene a sentire che hai risolto il tuo prima che anche il motorino di avviamento avesse bisogno di essere sostituito.
(community_translated_from_language)
reinhardsilver1 (community.author)
Dopo aver raccolto diversi pareri, ho finalmente portato la mia Bora da un meccanico specializzato. La diagnosi è costata 85€, ma ha aiutato a identificare il problema reale. Proprio come suggerito nelle risposte precedenti, l'interruttore di accensione aveva i contatti usurati che causavano i problemi di avviamento. La riparazione in sé è costata 220€, inclusiva della sostituzione dell'intero gruppo interruttore di accensione. Il meccanico mi ha mostrato i pezzi vecchi, i contatti erano completamente consumati. Questo spiegava perché a volte girare la chiave non faceva assolutamente nulla. L'intero lavoro ha richiesto circa 3 ore. Hanno dovuto rimuovere alcune parti del piantone dello sterzo per accedere a tutto correttamente. Da quando è stata riparata, il motore si avvia perfettamente ogni volta che giro la chiave. Nessun altro problema di funzionamento irregolare o spegnimento durante la guida. Sono contento di aver chiesto un secondo parere invece di continuare con riparazioni provvisorie. La macchina va meglio di quanto abbia fatto in mesi. Il costo totale, compresa la diagnosi, è stato di 305€, decisamente un buon investimento per un avviamento affidabile e un corretto funzionamento del motore.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
BORA
alinathunder18
Ho avuto una situazione simile con la mia VW Golf (2003, 2.0L benzina). I sintomi corrispondevano esattamente: difficoltà di avviamento, spegnimento anomalo e funzionamento irregolare. La prima diagnosi, che suggeriva un problema all'interruttore di accensione, era solo una parte del problema. Dopo test approfonditi, si è scoperto che il motorino di avviamento presentava schemi di innesto inconsistenti e che il cilindro della chiave di accensione aveva contatti usurati. L'elettronica dell'auto riceveva segnali intermittenti, causando il comportamento irregolare. La riparazione ha richiesto la sostituzione sia del gruppo interruttore di accensione che del solenoide del motorino di avviamento. Questo era in realtà un problema serio, poiché poteva lasciare bloccati ovunque. Il problema di avviamento è peggiorato progressivamente nell'arco di due settimane, fino a quando l'auto ha smesso completamente di avviarsi. La riparazione ha comportato l'accesso ai componenti dietro la colonna dello sterzo e la gestione di più connessioni elettriche. Una diagnosi corretta dovrebbe includere il test dell'intero circuito di avviamento, dal meccanismo della chiave di accensione fino al motorino di avviamento. In molti casi con questi sintomi, il problema deriva da più componenti usurati piuttosto che da un singolo pezzo. Vale la pena notare che i modelli VW di quest'epoca spesso sviluppano schemi simili, quindi è importante trovare un meccanico che abbia familiarità con questi specifici problemi di avviamento. Risolverlo correttamente al primo tentativo consente di risparmiare tempo e futuri mal di testa.
(community_translated_from_language)