dennisice1
Problemi di climatizzatore e sensore di temperatura Fiat Panda
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Fiat Panda del 2008 presentava problemi con un messaggio di errore sul tachimetro e un sistema di climatizzazione non funzionante. La memoria di errore indicava un sensore di temperatura difettoso sullo scambiatore di calore. Sebbene ciò potesse influire sul raffreddamento del motore, era improbabile che causasse da solo il problema del climatizzatore. Il problema è stato infine ricondotto a un'unità di controllo del climatizzatore difettosa che, insieme al sensore difettoso, necessitava di essere sostituita per risolvere i problemi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
dennisice1 (community.author)
Grazie per la risposta. A dire la verità, non ho controllato io stesso il cablaggio, non ho molta esperienza con l'impianto elettrico dell'auto. Il guasto dell'unità di controllo dell'aria condizionata sembra costoso. C'è un modo per testarlo prima di iniziare a sostituire i pezzi? O potrebbe ancora essere qualcosa di semplice come la necessità di una calibrazione del sensore?
(community_translated_from_language)
Lisafreitag
È improbabile che la calibrazione del sensore risolva un problema di climatizzazione, soprattutto con un codice di errore memorizzato. Anche se non posso dirlo con certezza senza una diagnosi adeguata, dati i sintomi e l'età dell'auto, sospetto che l'unità di controllo dell'aria condizionata possa effettivamente essere difettosa, o almeno contribuire al problema insieme al sensore. La cosa migliore è un'officina con strumenti diagnostici adeguati.
(community_translated_from_language)
dennisice1 (community.author)
Ok, grazie per il consiglio. L'ho portato in officina e avevi ragione. Il sensore di temperatura sullo scambiatore di calore era effettivamente difettoso, ma il problema principale era l'unità di controllo dell'aria condizionata. Hanno sostituito entrambi e il conto totale è arrivato a 980 €. Tutto funziona di nuovo ora.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
FIAT
community_crosslink_rmh_model
PANDA
Lisafreitag
Hmm, un sensore di temperatura difettoso potrebbe potenzialmente causare quei sintomi, ma sembra un po' forzato che l'AC non si attivi. Le letture del sensore influenzano sicuramente il raffreddamento e le prestazioni del motore, e quel messaggio di errore è un segnale di allarme. Hai controllato il cablaggio del sensore o hai considerato che l'unità di controllo dell'AC stessa potrebbe essere difettosa? Non è raro che si guastino, soprattutto con quel chilometraggio.
(community_translated_from_language)