100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

konstantin_mayer1

Problemi di HVAC e sensori Golf TDI: necessaria diagnosi di un esperto

La mia Golf Diesel ultimamente ha presentato diversi problemi. Il cruscotto mostra un messaggio di errore e, controllando con il mio scanner, è presente un codice di errore memorizzato. Il sistema HVAC non si accende affatto. Un meccanico in precedenza ha suggerito che potrebbe essere il sensore di temperatura dello scambiatore di calore, ma data una brutta esperienza precedente con lui, esito a tornare. L'auto ha 74188 km. Qualcuno ha avuto sintomi simili, e com'è stata la vostra esperienza di riparazione? Vorrei sapere in particolare se la calibrazione del sensore ha risolto il problema o se indica un problema più grande con il sistema di raffreddamento del motore.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

mikamond1

Ho avuto sintomi simili su una Passat 2.0 TDI la scorsa estate. L'arresto del sistema HVAC era effettivamente collegato al malfunzionamento del sensore dello scambiatore di calore. Le letture della temperatura erano instabili, causando l'ingresso della centralina in modalità di sicurezza. La diagnosi iniziale indicava una calibrazione del sensore, ma test approfonditi hanno rivelato un problema più complesso all'interno del sistema di raffreddamento. Lo scambiatore di calore aveva accumulato detriti, limitando il corretto flusso del liquido di raffreddamento e causando letture di temperatura errate. I registri di manutenzione del veicolo mostravano che il sistema di raffreddamento non era stato sottoposto a manutenzione per diversi anni. La riparazione ha richiesto: pulizia del sistema di raffreddamento, pulizia dello scambiatore di calore, installazione di un nuovo sensore di temperatura, ricalibrazione della centralina. È stata una riparazione importante che ha richiesto 2 giorni interi in officina. Ora l'auto funziona perfettamente con letture di temperatura stabili e sistema HVAC completamente funzionante. In base alla tua descrizione, i sintomi corrispondono molto bene. Consiglierei di ottenere un secondo parere da un'altra officina certificata, poiché la sola calibrazione del sensore potrebbe non risolvere la causa principale. Importante: trascurare questi sintomi rischia di causare problemi di raffreddamento del motore più gravi. È meglio affrontarlo tempestivamente nonostante le esperienze negative passate con i meccanici.

(Tradotto da Inglese)

konstantin_mayer1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Questo aiuta sicuramente, poiché i sintomi corrispondono a quelli che sto riscontrando. I problemi con il sensore e l'impianto HVAC sembrano identici alla mia situazione. Il suggerimento di controllare l'intero sistema di raffreddamento invece di solo il sensore ha molto senso, soprattutto considerata l'età della mia auto. Riesci a ricordare approssimativamente quanto hai pagato per la riparazione completa? Sono anche curioso di sapere se hai avuto altri malfunzionamenti del sensore o problemi di raffreddamento dopo la riparazione?

(Tradotto da Inglese)

mikamond1

Dopo aver eseguito le riparazioni, posso confermare che è stata la decisione giusta riparare sia il sensore di temperatura dello scambiatore di calore che l'unità di controllo del climatizzatore. Il totale è stato di 980€ per l'intero lavoro, che includeva la sostituzione dei componenti difettosi e la ricalibrazione del sistema. Dalla riparazione, l'indicatore di temperatura ha funzionato perfettamente stabile e il sistema HVAC funziona come dovrebbe. Nessun malfunzionamento del sensore o avvisi del sistema di raffreddamento sono apparsi sulla dashboard nei mesi successivi alla riparazione. Il raffreddamento del motore ora mantiene letture coerenti, a differenza di prima quando i valori fluttuavano in modo imprevedibile. La diagnosi originale di un sensore di temperatura difettoso si è rivelata accurata, e affrontare entrambi i problemi insieme è stato più conveniente che gestirli separatamente. Il sistema di raffreddamento ora funziona perfettamente in tutte le condizioni meteorologiche. Questo approccio di riparazione completo ha prevenuto ciò che avrebbe potuto svilupparsi in problemi più seri al motore se lasciato irrisolto.

(Tradotto da Inglese)

konstantin_mayer1 (Autore)

La settimana scorsa, dopo aver letto le risposte qui, ho portato la mia auto in un'officina certificata. Il meccanico ha confermato che si trattava di qualcosa di più di un semplice problema al sensore. Hanno trovato una piccola perdita di liquido refrigerante vicino allo scambiatore di calore che stava influenzando le letture della temperatura. La riparazione completa includeva: nuovo sensore di temperatura, riparazione dello scambiatore di calore, lavaggio completo del sistema, calibrazione del sensore, controllo dell'unità di controllo HVAC. Il costo totale è stato di 890€ e ci è voluto circa un giorno e mezzo. L'errore del cruscotto è ora scomparso e l'HVAC funziona perfettamente. Le letture della temperatura sono stabili e il motore funziona molto più fluido. Sono decisamente contento di aver fatto controllare l'intero sistema di raffreddamento invece di sostituire solo il sensore. La cronologia della manutenzione del veicolo ha aiutato a identificare che il sistema di raffreddamento non era stato revisionato negli ultimi 3 anni, il che ha contribuito al problema. Cambi regolari del liquido refrigerante avrebbero potuto prevenire questo problema. Da ora in poi mi assicurerò di rispettare il programma di manutenzione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: