johnmoore1
Problemi di iniezione del carburante dell'Audi A2 che uccidono le prestazioni
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
johnmoore1 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 133000 KM, circa 2500 KM fa. Grazie per la risposta dettagliata. La spia del controllo motore ha iniziato a lampeggiare la settimana scorsa e ho notato che i sintomi sono progressivamente peggiorati. Il motore a benzina funziona in modo particolarmente brusco a freddo, con una maggiore fumosità visibile durante le partenze mattutine. Non si avverte alcun odore di carburante, ma si avverte un netto ticchettio dalla parte anteriore del motore che prima non c'era. Domani farò controllare i codici di errore, ma la tua esperienza con il cablaggio del sistema di iniezione sembra molto simile a quella che sto vivendo. Le scarse prestazioni e l'elevato consumo di carburante corrispondono esattamente. Controllerò innanzitutto i punti di connessione prima di approfondire i potenziali problemi degli iniettori.
(Tradotto da Inglese)
oliver_krueger62
Sulla base di questi ulteriori sintomi, in particolare il ticchettio e i problemi di avviamento a freddo, sono meno convinto che nel vostro caso si tratti solo di un collegamento di cablaggio. Il funzionamento brusco a freddo e il progressivo peggioramento della potenza suggeriscono un possibile accumulo di carbonio nel sistema di iniezione. Sulla mia A3, quando il cablaggio era difettoso, i sintomi erano più consistenti indipendentemente dalla temperatura del motore. Il ticchettio descritto potrebbe indicare un iniettore parzialmente ostruito che fatica a erogare il carburante in modo corretto. Prima della prossima visita in officina, fate attenzione a questi segnali che ho notato con problemi al sistema di iniezione: Il consumo elevato di carburante e la riduzione della potenza del motore potrebbero significare che uno o più iniettori sono bloccati, scaricando carburante in eccesso nel sistema. Potrebbe essere necessario un servizio di pulizia degli iniettori, che in genere costa 150-300 euro a seconda dell'entità dei depositi carboniosi. Fate controllare i codici di errore, ma io scommetto che si tratta di codici di pressione della rotaia del carburante o del circuito degli iniettori piuttosto che di problemi di connessione come nel mio caso.
(Tradotto da Inglese)
johnmoore1 (Autore)
Grazie per le informazioni e apprezzo l'analisi approfondita. I sintomi corrispondono perfettamente a quanto da lei descritto, in particolare il minimo irregolare che migliora con la temperatura del motore. Ho controllato questa mattina e ho notato esattamente questo schema. Il ticchettio è decisamente più evidente e posso confermare che la risposta dell'acceleratore è diventata sempre più lenta. Le prestazioni del motore sono peggiori nei primi minuti di funzionamento, il che coincide con la tua teoria sull'accumulo di carbonio nel sistema di iniezione. Oggi ho finalmente letto i codici di errore: P0201 e P0203 che indicano malfunzionamenti del circuito di iniezione. Visti i codici e i sintomi, in particolare il consumo eccessivo di benzina e la perdita di potenza, credo che tu abbia ragione nel ritenere che il colpevole siano gli iniettori e non solo il cablaggio. La prenoterò per una pulizia e una valutazione completa del sistema di iniezione. La cifra di 300 euro sembra valere la pena per ripristinare le prestazioni del motore e ridurre il consumo di carburante. È meglio affrontare il problema ora, prima che causi danni più estesi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
oliver_krueger62
Lo scorso inverno ho avuto quasi gli stessi sintomi sulla mia Audi A3 1.4 benzina del 2006. Avendo un po' di esperienza con la manutenzione di base delle auto, ho sospettato dapprima un problema di erogazione del carburante a causa delle scarse prestazioni del motore e del consumo elevato. Dopo averla portata nella mia officina abituale, i test diagnostici hanno rivelato un collegamento difettoso al sistema di iniezione del carburante. Il connettore principale che collega la centralina del motore aveva i contatti corrosi, causando un'erogazione irregolare del carburante e una perdita di potenza. La soluzione è stata relativamente semplice: hanno pulito i contatti e sostituito il gruppo di connessione danneggiato. Il costo totale è stato di 95 euro, compresa la diagnostica. Il motore ha funzionato regolarmente, il consumo di carburante è tornato normale e i problemi di potenza sono scomparsi completamente. Per aiutare a diagnosticare il vostro caso con maggiore precisione, potreste condividere: Eventuali codici di errore dalla diagnostica, se disponibili, Quando sono comparsi per la prima volta questi sintomi, Il motore si comporta in modo diverso a freddo e a caldo, Eventuali suoni insoliti provenienti dal vano motore, Avete notato perdite di carburante odorose Questi dettagli aiuterebbero a determinare se la vostra A2 sta affrontando lo stesso problema di connessione elettrica o qualcosa di diverso nel sistema di alimentazione.
(Tradotto da Inglese)