FischerRacer
Problemi di prestazioni del motore diesel di Mazda CX5: Possibili problemi di controllo dei flap elicoidali
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Mazda CX5 diesel del 2020 sta riscontrando problemi di prestazioni, tra cui un minimo irregolare, strappi, un forte sibilo durante l'accelerazione, potenza ridotta e la spia del motore accesa. La causa sospetta è un problema al controllo delle alette del collettore di aspirazione. Un problema simile è stato risolto su una Mazda3 sostituendo il controllo del collettore di aspirazione difettoso, il che ha ripristinato le normali prestazioni del motore. Si consiglia di far controllare il veicolo da un meccanico affidabile per confermare la diagnosi ed evitare potenziali danni al motore.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
FischerRacer (community.author)
Ehi, grazie per le informazioni! Sembra che non fossi troppo lontano con la mia ipotesi. Sono contento di sapere che la tua Mazda3 è tornata al meglio, mi fa ben sperare per la mia povera CX5. Il fatto è che ho passato un brutto periodo con i meccanici, quindi ora sono troppo cauto. Ricorda per caso quanto le è costata la riparazione? Inoltre, in seguito sono emersi altri problemi che sembravano collegati, o la tua Mazda si è comportata bene da allora? Sto solo cercando di prepararmi a ciò che potrebbe accadere. Grazie per l'aiuto!
(community_translated_from_language)
SteffiHof
Ciao di nuovo! Capisco perfettamente la cautela, anche io ho avuto la mia parte di "problemi" con i meccanici. La cosa positiva, però, è che avevo azzeccato la mia ipotesi e sì, l'errore di controllo del deflettore sul collettore di aspirazione è stato risolto. Per quanto riguarda la grande domanda: il costo! Ricordo bene la cifra. Per la precisione, 465 euro. Una bella botta per il portafoglio, ma credetemi, è valsa la pena di far riparare il controllo del collettore di aspirazione, per il sollievo di vedere la mia Mazda3 funzionare di nuovo senza problemi. Per rispondere alla sua seconda domanda, no, da quando è stato riparato non ci sono più stati problemi. La mia piccola si è comportata molto bene, facendo le fusa come se fosse nuova di zecca. Anche in questo caso l'intervento tempestivo è fondamentale. Vi auguro il meglio con la vostra CX5! Salute!
(community_translated_from_language)
FischerRacer (community.author)
Ehi, grazie mille per la tua risposta dettagliata! Apprezzo molto il tempo dedicato a calmare i miei nervi. È un sollievo sapere che ero sulla strada giusta. E sapere che la tua Mazda3 funziona senza problemi mi fa ben sperare. 465 euro, eh? Un po' troppo da mandare giù, ma credo sia il costo per rimettere in piedi la mia ragazza. Preferirei sborsare ora piuttosto che rischiare di subire altri danni in futuro. Grazie per aver condiviso la sua esperienza. Sembra che dovrò prepararmi un po' prima di andare in officina. Incrociando le dita, la mia Mazda tornerà presto a fare le fusa! Salute!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
Vuoi leggere da solo i dati della tua auto?
Ordina il Carly Adapter e tieni sempre sotto controllo tutte le informazioni importanti sul tuo veicolo.
Scanner universale Carly
a partire da
Non è il tuo veicolo?
Trova manutenzione e costi di riparazione per il tuo veicolo.
Costi di riparazione Carly
Quanto costerà la mia riparazione?
community_crosslink_rmh_brand
MAZDA
community_crosslink_rmh_model
CX5
SteffiHof
Ciao a tutti! Posso sicuramente capire questo problema. Ho una Mazda3 del 2020 che ha avuto quasi lo stesso problema l'anno scorso. Non è affatto divertente, vero? Dopo aver sopportato il minimo traballante e le prestazioni lente, mi ha costretto a recarmi in officina. Onestamente, la tua intuizione potrebbe non essere sbagliata. A quanto pare, sembra proprio un problema di controllo del collettore di aspirazione. Nel mio caso, il meccanico ha rilevato che l'interruttore di controllo del collettore di aspirazione era difettoso. Questo ha causato tutte le vibrazioni irregolari e la lentezza che ho riscontrato. Una bella seccatura, a dir poco. Certo, si trattava di un problema un po' serio, perché se non l'avessi affrontato avrebbe potuto causare danni al motore. Il meccanico ha dovuto sostituire il comando difettoso che, fortunatamente, ha risolto il problema. L'auto funziona in modo molto più fluido, il minimo è tornato normale e la potenza del motore è tornata al suo antico splendore. In conclusione, non rimandate troppo a lungo. Fate controllare il problema da un meccanico affidabile. Siate dettagliati sui sintomi che avete notato. Dovrebbe risolvere il problema e far tornare la vostra Mazda a fare le fusa come un gattino!
(community_translated_from_language)