aaron_herrmann1
Problemi di scarico RSQ3: Avviamento a freddo rumoroso e problemi con i flap
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
aaron_herrmann1 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato effettuato a 80738 KM. I codici di errore che ricevo sono P2261 e P0642. Il rumore varia in modo significativo tra le modalità comfort e dynamic. Nell'ultimo mese ho notato un aumento del 15% circa del consumo di carburante. Esaminando i miei registri, posso confermare che le valvole di scarico sono state ispezionate l'ultima volta durante l'intervallo di manutenzione di 75000 km, senza riscontrare alcun problema in quell'occasione. Le prestazioni del motore hanno iniziato a diminuire gradualmente circa 3 settimane fa, in coincidenza con il momento in cui ho notato per la prima volta gli insoliti rumori di scarico. La sua esperienza con la riparazione del motore flap è particolarmente rilevante, in quanto i sintomi corrispondono a quelli che sto riscontrando io. Il costo della riparazione di 190 euro sembra ragionevole se risolve questi problemi. La possibilità di un'ostruzione dello scarico da lei menzionata è preoccupante. Programmerò un controllo diagnostico incentrato in particolare sui componenti dell'impianto di scarico da lei evidenziati.
(Tradotto da Inglese)
miaswift13
I codici di errore da lei citati corrispondono sicuramente a quelli che ho riscontrato nella mia RS3. Il codice P2261 riguarda in genere il controllo del turbocompressore e il codice P0642 indica spesso problemi di riferimento della tensione, che possono influire sul funzionamento delle valvole di scarico e sulle prestazioni complessive del motore. Durante la mia riparazione, il meccanico ha scoperto che i problemi alle valvole di scarico stavano effettivamente causando una sollecitazione aggiuntiva al sistema del turbocompressore, causando codici di errore simili. L'aumento del consumo di carburante da voi rilevato (15%) corrisponde quasi esattamente a quello che ho riscontrato prima della riparazione. Dato che l'ultima ispezione delle valvole è stata effettuata a 75000 km e i problemi hanno iniziato a manifestarsi a circa 80000 km, questa tempistica è molto simile a quando i miei flap di scarico hanno iniziato a guastarsi. Il rumore variabile tra le modalità di guida è un altro chiaro indicatore, la mia auto presentava lo stesso comportamento prima della riparazione. Il costo della riparazione che ho menzionato (190 euro) copriva solo la sostituzione dell'attuatore. Visti i codici di errore, è consigliabile far controllare l'intero sistema di scarico, compresi i collegamenti del turbocompressore, per evitare problemi ricorrenti. Il graduale declino delle prestazioni del motore di cui parla suggerisce che potrebbe trattarsi di qualcosa di più di un semplice problema all'attuatore. Vi consiglio di farlo controllare al più presto; la mia risposta tardiva a questi sintomi mi ha portato a dover riparare lo scarico in modo più esteso.
(Tradotto da Inglese)
aaron_herrmann1 (Autore)
Grazie per aver condiviso i codici di errore aggiuntivi e i dettagli dell'assistenza. Il rumore variabile tra le varie modalità di guida sembra davvero confermare quanto da lei descritto in merito al problema dell'attuatore del flap di scarico. Visti gli oltre 80000 km percorsi e la tempistica simile dei problemi, seguirò sicuramente il tuo consiglio per la riparazione. La corrispondenza dei sintomi, in particolare l'aumento del 15% del consumo di carburante e i codici di errore, mi fanno ritenere che si tratti dello stesso problema all'impianto di scarico che hai riscontrato tu. Prenoterò l'auto questa settimana e chiederò specificamente di ispezionare sia le valvole di scarico che i collegamenti del turbocompressore di cui hai parlato. È meglio risolvere subito il problema delle valvole di scarico, piuttosto che rischiare che si verifichino problemi più gravi di ostruzione dello scarico. Il costo di riparazione di 190 euro è un buon punto di riferimento per la sostituzione dell'attuatore. Mi assicurerò di mettere in conto un po' di più nel caso in cui durante l'ispezione dovessero trovare altri componenti del sistema di scarico che necessitano di attenzione. La ringrazio per aver condiviso la sua esperienza, che mi ha aiutato a restringere la probabile causa e mi ha fornito un piano d'azione chiaro per risolvere il problema.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
miaswift13
Ho avuto un problema simile con la mia RS3 del 2017 e ho un po' di esperienza con i componenti dello scarico. I sintomi da lei descritti corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io, in particolare il rumore all'avviamento a freddo e la nota di scarico complessivamente più forte. Dopo aver riscontrato questi problemi, ho portato l'auto in un'officina che ha diagnosticato un attuatore difettoso del flap di scarico. L'intera riparazione, compresi i ricambi e la manodopera, mi è costata 190 euro. Il problema influiva sulle prestazioni del motore e, se non risolto, avrebbe potuto portare a un blocco più grave dello scarico. Il meccanico mi ha spiegato che questi flap di scarico sono controllati elettronicamente e possono guastarsi per vari motivi, da problemi elettrici all'usura meccanica. Nel mio caso, l'attuatore si era grippato, impedendo il corretto funzionamento della valvola di scarico. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potreste condividere con noi: Quanti chilometri/miglia ha la sua RSQ3? Riceve qualche codice di errore specifico? Il rumore cambia con le diverse modalità di guida? Ha notato variazioni nel consumo di carburante? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il vostro problema è identico a quello che ho riscontrato io e potrebbero guidarvi verso il percorso di riparazione più efficiente.
(Tradotto da Inglese)