MartyAlb88
Problemi di Seat Ateca (2018) con il motore, la spia del motore si accende continuamente
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
La Seat Ateca del 2016 presenta problemi quali fumo nero dallo scarico quando si accelera, accensione della spia del motore di controllo, perdita di potenza, perdita di gas di scarico e forte odore di scarico. Il proprietario sospetta un malfunzionamento del sistema di post-trattamento dei gas di scarico. Un altro proprietario di una Seat ha suggerito che il problema potrebbe essere una sonda lambda difettosa, che è stata la causa di sintomi simili nella sua auto. Ha consigliato di far controllare la sonda lambda ed eventualmente il convertitore catalitico presso un'officina.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
5 commento(i)
MartyAlb88 (community.author)
Ciao, grazie per la tua risposta! La mia Ateca ha appena percorso 109876 chilometri. Al momento non ci sono altri sintomi, a parte quelli citati. Farò controllare la sonda lambda in officina, magari è lo stesso problema. LG
(community_translated_from_language)
KrisHerbstRider
Ehi, nessun problema, non c'è di che! 109876 km sono parecchi, quindi qualcosa può andare storto con il post-trattamento dei gas di scarico. Penso che sia sicuramente una buona idea far controllare la sonda lambda. Se il problema è davvero questo, di solito si può risolvere rapidamente. Aggiungo: nel mio caso, la sonda lambda difettosa era anche la causa del forte odore di gas di scarico e della perdita di gas di scarico, in quanto significava che la miscela nel motore non era più regolata correttamente. Se in officina non si trova nulla, potrebbe essere danneggiato anche il convertitore catalitico. In ogni caso, vale la pena di effettuare un controllo accurato prima di proseguire la marcia. Spero che questo vi sia d'aiuto! LG
(community_translated_from_language)
MartyAlb88 (community.author)
Ehi, grazie per le informazioni dettagliate! Andrò sicuramente in officina per far controllare la sonda lambda ed eventualmente il catalizzatore. Spero non sia nulla di troppo costoso. Buona giornata! LG
(community_translated_from_language)
Ro92000
Salve, ho una Seat Ateca benzina 2016 (92000 km) da luglio regolarmente solo quando sono in marcia bassa, ho delle spie che iniziano ad accendersi poi la macchina si inceppa prima di fermarsi completamente, riesco a ripartire aspettando diversi minuti (più succede e meno riparte facilmente). La prima officina che l'ha riparata ha detto che era la bobina di accensione, che è stata cambiata ma ho ancora il problema, ho anche cambiato tutte le candele ma nessun cambiamento. Ora è in un'officina Seat, il problema è che non riescono a riprodurre il guasto e quindi non riescono a trovare l'origine del problema. Avete qualche idea?
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
SEAT
community_crosslink_rmh_model
ATECA
KrisHerbstRider
Salve, ho avuto un problema simile con la mia Seat Leon del 2018. Ho una certa esperienza con le auto, ma non sono un esperto. Nel mio caso si trattava di una sonda lambda difettosa. I sintomi erano simili: fumo nero, spia check engine e perdita di potenza. Ho portato l'auto in officina e la diagnosi è stata subito chiara: una delle sonde lambda era difettosa. Il costo è stato di 375,00 euro. La risoluzione dettagliata dei problemi e la sostituzione della sonda lambda hanno risolto il problema e da allora la mia auto funziona perfettamente. Sarebbe utile se potesse fornirmi qualche informazione in più sulla sua auto, ad esempio il chilometraggio e se sta riscontrando altri sintomi. In questo modo potrei essere in grado di aiutarla in modo più dettagliato. LG
(community_translated_from_language)