tildanacht8
Problemi di sovralimentazione VW Passat TDI segnalano un guasto del sistema turbo
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su una VW Passat TDI del 2019 che presenta problemi di sovralimentazione, indicati da una spia del motore accesa, strattonamenti durante l'accelerazione, strani sibili, spegnimento del motore al minimo e riduzione di potenza e consumi. Questi sintomi suggeriscono potenziali problemi al sistema turbo, possibilmente dovuti a un sensore di sovralimentazione difettoso o a perdite di sovralimentazione. La soluzione consigliata prevede l'esecuzione di una scansione diagnostica approfondita per identificare i problemi esatti, come perdite di sovralimentazione o malfunzionamenti del sensore, ed eseguire le riparazioni necessarie per evitare ulteriori danni al sistema turbo. Si consiglia di effettuare controlli regolari sui componenti del turbo per evitare problemi futuri.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
tildanacht8 (community.author)
Grazie per aver condiviso questa esperienza dettagliata. Corrisponde perfettamente alla mia situazione, soprattutto il fischio e la perdita di potenza. Dopo la tua risposta, ho fatto controllare la mia Passat e il problema era effettivamente una combinazione di perdite di sovralimentazione e un sensore del turbocompressore difettoso. Ti dispiacerebbe condividere quanto ti sono costate le riparazioni? Inoltre, tutto funziona senza problemi da quando è stata effettuata la riparazione, o hai riscontrato altri problemi con il collettore di aspirazione o il sistema di sovralimentazione? La spia del motore non si è più accesa da quando è stata effettuata la riparazione, ma voglio prevenire eventuali problemi che potrebbero svilupparsi.
(community_translated_from_language)
marthakoch8
Ho ottime notizie da condividere sull'esito della riparazione della mia Golf. Il sensore di pressione di sovralimentazione difettoso si è rivelato un problema di facile soluzione, bastava riparare un cavo difettoso, con una spesa di 95€. Molto più semplice di quanto inizialmente temuto. Da quando ho riparato quel collegamento, il sistema turbo funziona perfettamente. Nessuna spia del motore accesa, l'aspirazione funziona perfettamente e la pressione di sovralimentazione è stabile. Il motore eroga nuovamente tutta la potenza senza sibili o esitazioni. I segnali di preallarme che hai menzionato riguardo al collettore di aspirazione sono intelligenti. Controlli regolari dei componenti del turbocompressore possono prevenire problemi maggiori. Dopo la mia esperienza, mi assicuro di ascoltare eventuali suoni anomali provenienti dal sistema turbo e di monitorare il consumo di carburante, poiché questi possono indicare perdite di sovralimentazione in fase di sviluppo. Nel mio caso, aver individuato precocemente il problema del sensore di pressione di sovralimentazione ha impedito danni ad altri componenti del turbo. Vale la pena notare che una corretta diagnosi tramite scansione è stata fondamentale per individuare il problema esatto, anziché sostituire componenti inutilmente.
(community_translated_from_language)
tildanacht8 (community.author)
Grazie per il consiglio. Ho portato la mia Passat da un'officina certificata la settimana scorsa e la diagnosi ha confermato quello che tutti suggerivate. Il meccanico ha trovato una significativa perdita di pressione di sovralimentazione alla connessione dell'intercooler e un sensore di pressione difettoso che stava causando l'accensione della spia del motore. La riparazione totale è costata 280€, non poco ma ne è valsa la pena. Hanno sostituito il sensore difettoso, riparato la perdita di sovralimentazione e eseguito un test di pressione completo del sistema turbo per assicurarsi che tutto fosse correttamente sigillato. La macchina ora va come nuova, nessun altro fischio, la piena potenza è tornata e la spia del motore è rimasta spenta. Anche il consumo di carburante è migliorato notevolmente. Il meccanico mi ha mostrato tutti i pezzi usurati e mi ha spiegato l'importanza di controlli regolari sui componenti del turbo. Sono davvero contento di aver risolto questo problema prima che potesse causare danni più gravi. Sicuramente terrò d'occhio i sintomi legati alla sovralimentazione in futuro e agirò più velocemente se qualcosa sembra anomalo.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
PASSAT
marthakoch8
Ho avuto sintomi simili su una VW Golf TDI 2016. La spia del motore di controllo combinata con la perdita di potenza e il fischio suggeriscono fortemente un problema correlato al boost. La diagnosi ha rivelato diversi problemi con il sistema di aspirazione dell'aria. Problemi principali riscontrati: cablaggio del sensore di pressione di sovralimentazione difettoso, piccola perdita di sovralimentazione alla connessione dell'intercooler, tubi del vuoto danneggiati. Il suono sibilante indica in genere una perdita di sovralimentazione da qualche parte nel sistema. Questi sintomi sono peggiorati nel tempo fino a quando il sensore non si è guastato completamente. Il blocco al minimo è particolarmente preoccupante in quanto suggerisce che il sistema di aspirazione dell'aria non mantiene la pressione corretta. Punti di riparazione critici: la scansione diagnostica completa ha confermato il malfunzionamento del sensore di sovralimentazione, il test di pressione ha rivelato la posizione esatta delle perdite di sovralimentazione, ispezione completa dei tubi e dei raccordi del vuoto, sostituzione del cablaggio corroso del sensore di sovralimentazione. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché la guida continuata avrebbe potuto danneggiare il sistema turbo. La riparazione ha comportato la rimozione di diversi componenti per accedere al cablaggio e testare la pressione dell'intero sistema di aspirazione. Raccomandazione: eseguire prima una scansione diagnostica adeguata. Sostituzioni inusuali senza test adeguati spesso portano a spese inutili.
(community_translated_from_language)