SilBeck87
Problemi di surriscaldamento e spia motore su Peugeot 2008 Diesel 2020
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Una Peugeot 2008 diesel del 2020 sta riscontrando problemi di surriscaldamento e la spia del motore è accesa. La causa sospetta è un termostato del liquido di raffreddamento difettoso, soprattutto perché il problema si verifica ad alta velocità in autostrada. Si consiglia di far controllare e possibilmente sostituire il termostato, poiché potrebbe causare seri danni al motore se non risolto. La riparazione generalmente non è costosa e si raccomanda una visita in officina per risolvere il problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
SilBeck87 (community.author)
Ehi, grazie per la tua rapida risposta! Ma credo che il mio problema sia il sistema di raffreddamento piuttosto che il cablaggio. Tra l'altro, è passato un po' di tempo dall'ultimo tagliando, circa 68748 km fa. I sintomi si manifestano di solito quando guido in autostrada, soprattutto a velocità elevate. La temperatura del motore sale alle stelle e devo fermarmi finché l'auto non si raffredda. Ho controllato il liquido di raffreddamento dopo l'ultima volta ed era a posto. Qualche altra idea su quale possa essere il problema? Grazie in anticipo!
(community_translated_from_language)
KDRichter
Ehi, hai ragione, sembra più che altro che ci sia un problema con il sistema di raffreddamento. A velocità elevate, il motore può facilmente surriscaldarsi. È possibile che il termostato non funzioni correttamente e non apra correttamente il circuito del liquido di raffreddamento, il che spiegherebbe il surriscaldamento. È necessario far controllare il termostato, perché se non funziona correttamente può causare gravi danni al motore. Tra l'altro, la spia del motore può accendersi anche a causa di un termostato difettoso. Vi consiglio di recarvi in un'officina il prima possibile e di farlo controllare. Per la mia Peugeot 208, la sostituzione del termostato, compresa la manodopera, non è stata particolarmente costosa, circa 120 euro. Spero che vi sia d'aiuto e che troviate presto una soluzione. Fatemi sapere come va!
(community_translated_from_language)
SilBeck87 (community.author)
Ehi, grazie per il suggerimento! Penso anch'io che la causa possa essere il termostato. È rassicurante sapere che non è troppo costoso da sostituire. Oggi chiamerò la mia officina e prenderò un appuntamento. Spero di risolvere il problema e di poter guidare di nuovo con calma. Vi terrò informati su come vanno le cose con la mia Peugeot. Grazie ancora per i vostri consigli!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
PEUGEOT
community_crosslink_rmh_model
2008
KDRichter
Ciao, non sono un meccanico di auto, ma ho una certa esperienza con le auto. Ho avuto un problema simile con la mia Peugeot 208 benzina del 2018 e si è rivelato un danno al cablaggio. La riparazione mi è costata 110 euro presso la mia officina di fiducia. Le consiglio di rivolgersi alla sua officina e di controllare il cablaggio. Tuttavia, senza ulteriori dettagli sul veicolo, è difficile dare un consiglio preciso. Potrebbe fornirci maggiori informazioni sul comportamento della sua auto e su quando si verificano esattamente i problemi?
(community_translated_from_language)