thomasdragon1
Problemi e guida alla riparazione del sensore dello sterzo VW Taigo
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
thomasdragon1 (Autore)
Ho appena fatto il mio ultimo tagliando a 87306 km e il meccanico non ha riscontrato problemi meccanici evidenti al sistema di sterzo. Da quando ho scritto il mio post, ho notato che lo sterzo pesante si verifica principalmente a basse velocità e le spie restano spente. Le vibrazioni sembrano peggiorare durante le curve piuttosto che in rettilineo. In base alla tua esperienza con la T-Cross, questi sintomi sembrano simili. La tua riparazione includeva anche un controllo della convergenza? Mi chiedo se la sostituzione del sensore e i problemi di convergenza potrebbero essere correlati nel mio caso.
(Tradotto da Inglese)
jasminkoehler51
Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua Taigo. La mia situazione con la T-Cross era effettivamente molto simile, soprattutto per quanto riguarda lo sterzo pesante a basse velocità. Dopo la riparazione del sensore dello sterzo, l'officina ha eseguito un controllo della convergenza come parte del processo diagnostico. La connessione tra problemi del sensore dello sterzo e problemi di convergenza è interessante, nel mio caso, quello che sembrava un problema di convergenza era in realtà il sistema di controllo della trazione che rispondeva in modo errato a dati del sensore difettosi. Il sistema di stabilità elettronico si stava confondendo, causando quelle vibrazioni durante le curve. La mia riparazione è andata in realtà un po' diversamente da quanto inizialmente previsto: il primo tentativo di sostituzione del sensore dello sterzo non ha risolto completamente il problema, l'officina ha scoperto che il modulo di stabilità elettronica necessitava di una ricalibrazione, un controllo completo della convergenza ha mostrato che tutto era entro le specifiche, una seconda prova su strada ha confermato il corretto funzionamento di tutti i sistemi. Il totale si è attestato a 320€ incluso il controllo della convergenza. Vale sicuramente la pena menzionare sia lo sforzo di sterzata a bassa velocità che le vibrazioni specifiche in curva al tuo meccanico, questi sono stati sintomi chiave per diagnosticare correttamente il mio problema al sensore. Dato che il tuo chilometraggio è simile a quando si sono verificati i miei problemi (circa 85000 km) e i sintomi coincidono così tanto, richiedere un controllo completo del sistema di sensori insieme alla verifica della convergenza sarebbe una scelta intelligente.
(Tradotto da Inglese)
thomasdragon1 (Autore)
In base al tuo feedback e confrontando i miei sintomi iniziali, ora sono più sicuro che la mia Taigo abbia un problema al sensore dello sterzo piuttosto che semplici problemi di convergenza. Il dettaglio specifico sulle vibrazioni peggiori durante le curve corrisponde esattamente a quello che sto vivendo. È rassicurante sapere che la riparazione della tua T-Cross è stata principalmente elettronica piuttosto che meccanica. Prenderò un appuntamento e chiederò specificamente: Diagnostica completa del sensore dello sterzo, Controllo del sistema di stabilità elettronico, Verifica delle specifiche di convergenza. La fascia di prezzo di 320€ aiuta a definire aspettative realistiche per la riparazione. Poiché i sintomi sono quasi identici a quelli che hai descritto, soprattutto lo sterzo pesante a basse velocità e le vibrazioni specifiche delle curve, mi aspetto che siano necessari passaggi diagnostici simili per la mia Taigo. Grazie per aver condiviso la dettagliata descrizione del tuo processo di riparazione, mi aiuta a capire meglio cosa aspettarmi in officina.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
jasminkoehler51
Ho avuto un problema simile con la mia VW T-Cross 2020, che condivide molti componenti con la Taigo. Avendo un po' di esperienza con i sistemi elettronici nelle auto moderne, ho sospettato il sensore dello sterzo quando la mia auto ha iniziato a mostrare sintomi simili. Il sistema di stabilità elettronica si basa fortemente sul sensore dell'angolo di sterzata per il corretto funzionamento. Nel mio caso, il sensore necessitava di una riprogrammazione a causa di una calibrazione difettosa. Il piantone dello sterzo era perfettamente funzionante meccanicamente, ma le letture del sensore erano errate, causando al sistema di applicare livelli di assistenza errati. La riparazione nella mia officina ha incluso: Diagnosi completa del sensore dello sterzo, Ricalibrazione e codifica dell'unità, Test del sistema di stabilità elettronica, Test finale su strada per confermare il corretto funzionamento. Il costo totale è stato di 195€, incluso il lavoro di diagnostica. La riparazione ha risolto completamente sia la sensazione di sterzo pesante che i problemi di vibrazione. Prima di suggerire consigli più specifici, potresti fornire: Chilometraggio attuale della tua Taigo, Se si accendono spie di allarme, Se i sintomi cambiano guidando a velocità diverse, Quando esattamente il problema ha iniziato a manifestarsi. Queste informazioni aiuteranno a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho riscontrato con i problemi del sensore dello sterzo della mia T-Cross.
(Tradotto da Inglese)