fabianfeuer1
Problemi e Guida alla Riparazione del Servosterzo del VW Transporter
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
fabianfeuer1 (Autore)
Ho eseguito un intervento di manutenzione il mese scorso e subito dopo ho riscontrato problemi molto simili. Il mio chilometraggio è di 103.824 km. Inizialmente pensavo fosse dovuto al lavoro di convergenza delle ruote, ma i problemi al servosterzo sono peggiorati progressivamente. Ho fatto diagnosticare completamente il sistema di sterzo e si è scoperto che la pompa dello sterzo stava cedendo. Una delle guarnizioni interne si era deteriorata, causando una perdita di pressione nel sistema. Ho sostituito la pompa dello sterzo e diverse tubazioni di collegamento. La vibrazione è scomparsa completamente e il piantone dello sterzo ora funziona senza problemi. A differenza della riparazione elettrica menzionata, la mia riparazione è costata 450 € compresi pezzi e manodopera. Ne è valsa la pena considerando i rischi per la sicurezza di guidare con uno sterzo compromesso. La sostituzione della pompa dello sterzo ha risolto tutte le spie e i codici di errore. La manutenzione regolare dei livelli del fluido del servosterzo fa ora parte della mia routine di manutenzione per prevenire problemi simili.
(Tradotto da Inglese)
otto_dragon8
In base alla tua esperienza con la sostituzione della pompa dello sterzo, hai fatto la scelta giusta. Quando ho fatto diagnosticare la mia VW, inizialmente hanno sospettato solo problemi elettrici, come nel mio primo caso, ma in seguito ho riscontrato lo stesso identico guasto alla pompa che hai descritto. Il fluido idraulico perdeva dalle guarnizioni usurate, causando una pressione inconsistente nel sistema di sterzo. Questo spiega perché i nostri piantoni dello sterzo si sentivano sempre più instabili. Anche il tubo flessibile idraulico collegato alla pompa presentava segni di usura, quindi l'ho fatto sostituire come misura preventiva. Il costo della mia riparazione è stato simile, circa 475€ per il lavoro completo. Per fortuna il cremagliera dello sterzo non è stata interessata, il che avrebbe fatto aumentare molto i costi. Dalla riparazione, il mantenimento di adeguati livelli di fluido ha mantenuto il sistema di sterzo elettrico perfettamente funzionante. Un consiglio: ascolta eventuali rumori di lamento insoliti durante le sterzate, soprattutto durante le partenze a freddo. Questo può essere un segnale di preallarme di problemi alla pompa. Vale anche la pena far testare la pressione del sistema di sterzo durante le manutenzioni ordinarie, molto più economico che aspettare un guasto completo. Il tuo approccio proattivo alla manutenzione dovrebbe aiutare a evitare futuri problemi alla pompa dello sterzo. Queste VW sono note per l'eventuale deterioramento delle guarnizioni nel sistema di servosterzo, ma controlli regolari del fluido estendono sicuramente la durata dei componenti.
(Tradotto da Inglese)
fabianfeuer1 (Autore)
Grazie per aver condiviso i dettagli del mio caso. Dopo aver ispezionato personalmente la mia auto e aver scoperto che era la pompa dello sterzo a causare problemi, ho notato che altri proprietari di VW affrontano problemi simili. Le vibrazioni e lo sterzo pesante erano segnali di allarme importanti. La riparazione di 450€, compresi pezzi e manodopera, è stata ragionevole considerando gli aspetti di sicurezza. Avere una pompa dello sterzo difettosa è pericoloso, quindi è stato fondamentale risolverla tempestivamente. La nuova pompa e le linee di collegamento hanno risolto tutto, nessun altro segnale di avvertimento o codice di errore. Buona osservazione quella sulla manutenzione preventiva. Ora controllo regolarmente i livelli del fluido del servosterzo per evitare problemi simili. Il piantone dello sterzo funziona perfettamente dopo la riparazione, e ho imparato che una diagnosi precoce dei problemi del sistema di sterzo fa risparmiare denaro e stress a lungo termine. Anche la prova di pressione regolare durante la manutenzione ha senso. Molto meglio che aspettare un completo guasto della pompa dello sterzo. L'intera esperienza di riparazione mi ha insegnato a non ignorare i problemi di sterzo quando compaiono per la prima volta. Una corretta manutenzione è davvero fondamentale per questi sistemi di servosterzo.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
otto_dragon8
Ho avuto un problema simile con la mia VW Passat 2006, e, avendo una discreta esperienza di meccanica, posso condividere cosa ha funzionato per me. I sintomi che descrivi corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato io: sterzo pesante, vibrazioni e spie di avvertimento. Nel mio caso, il problema è stato ricondotto a dei collegamenti elettrici difettosi che influivano sul servosterzo. Il tubo di pressione e la pompa dello sterzo erano a posto, ma i collegamenti elettrici si erano degradati nel tempo. La riparazione ha comportato la sostituzione di alcuni cavi corrosi e di un connettore difettoso. Il costo totale della riparazione è stato di 95€ presso la mia officina di fiducia, per lo più manodopera, dato che i pezzi di ricambio erano relativamente poco costosi. Il lavoro ha richiesto circa 2 ore e il servosterzo ha funzionato perfettamente da allora. Prima di passare alla sostituzione di componenti principali come il cremagliera dello sterzo, sarebbe utile sapere: Hai controllato il livello del fluido idraulico? Quando hai fatto l'ultima convergenza? Lo sterzo si comporta in modo diverso a motore freddo rispetto a motore caldo? Riesci a descrivere eventuali rumori durante la rotazione del volante? Questi dettagli aiuterebbero a restringere il campo, per capire se si tratta di un problema elettrico come il mio o potenzialmente di un problema meccanico più serio.
(Tradotto da Inglese)