elizabethkrueger3
Q5 Pannello di controllo del clima morto, guasto al sistema HVAC
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
elizabethkrueger3 (Autore)
Lo scorso inverno ho avuto problemi molto simili con la mia Q5. Il pannello di controllo del clima era completamente morto e il sistema non rispondeva affatto. Nel mio caso si è rivelato essere l'alimentatore che alimenta il modulo di controllo del clima, un punto di guasto abbastanza comune secondo il tecnico. Anche il sensore di temperatura mostrava letture errate a causa dei guasti elettronici. La soluzione non è stata così complessa come si temeva, poiché non è stato necessario sostituire l'intero gruppo del motore di soffiaggio. Sono riusciti a isolare il problema al solo componente di alimentazione. Il vostro è stato risolto? Sarebbe utile sapere qual è stato il costo finale della riparazione nel vostro caso e se avete avuto problemi ricorrenti dopo la riparazione? A volte questi problemi elettronici possono ripresentarsi, quindi sono curioso di sapere se la soluzione è stata permanente.
(Tradotto da Inglese)
valentinaswift1
Dopo aver effettuato la diagnosi e la riparazione dal meccanico, sono lieto di annunciare che il sistema HVAC funziona perfettamente. Il pannello di controllo del clima ha ripreso vita e tutte le funzioni rispondono normalmente. Il problema era effettivamente di natura elettrica: hanno trovato un cavo danneggiato nel modulo di controllo che causava l'interruzione dell'alimentazione. Una soluzione molto più semplice di quanto previsto inizialmente. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro per la sostituzione del connettore difettoso e il test del sistema. Da quando è stata effettuata la riparazione, non si sono più verificati guasti elettronici. Il motore di soffiaggio, l'aria condizionata e il riscaldamento funzionano tutti come dovrebbero. A volte questi guasti elettrici si riducono a problemi di connessione di base piuttosto che a guasti di componenti importanti. Vale la pena notare che la diagnosi corretta da parte di un tecnico qualificato che conosce questi sistemi elettronici è fondamentale. Sono stati in grado di individuare l'esatto collegamento che ha causato il guasto piuttosto che sostituire inutilmente i componenti.
(Tradotto da Inglese)
elizabethkrueger3 (Autore)
Grazie per aver condiviso la vostra esperienza. La scorsa settimana ho finalmente riparato la mia auto dopo aver trovato un'officina specializzata in impianti elettrici per autoveicoli. Il meccanico ha trovato dei connettori elettrici corrosi che interessavano l'impianto HVAC, come quelli menzionati da altri. La riparazione è stata semplice, hanno pulito e sostituito i connettori danneggiati e testato tutti i collegamenti del sensore di temperatura. Il costo totale è stato di 180 euro, compreso il tempo di diagnostica. Molto meglio del preventivo di 800 euro ricevuto dal mio precedente meccanico che voleva sostituire l'intero modulo di controllo del clima. Ora l'aria condizionata soffia fredda come il ghiaccio e il riscaldamento funziona perfettamente. Tutte le funzioni del pannello di controllo del clima rispondono normalmente. Sono davvero contento di aver chiesto prima qui e di sapere cosa aspettarmi. Mi ha evitato una riparazione inutile e costosa.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
valentinaswift1
Avendo riscontrato questo esatto problema su un'Audi Q3 2.0 TFSI del 2015, i sintomi indicano fortemente un guasto al cablaggio del sistema di climatizzazione. Il guasto completo del pannello di controllo del clima, combinato con problemi di riscaldamento e climatizzazione, indica in genere un problema elettrico piuttosto che meccanico. La causa principale è stata il danneggiamento dei connettori elettrici tra il modulo di controllo del clima e il cablaggio principale. I collegamenti del sensore di temperatura si sono corrosi nel tempo, causando guasti intermittenti alla comunicazione. Il sistema memorizzava codici di guasto relativi alla rete di comunicazione del climatizzatore. La riparazione ha richiesto la sostituzione del cablaggio principale del climatizzatore e dei connettori elettrici. Il lavoro è stato piuttosto complesso, poiché per accedere al cablaggio è stato necessario rimuovere diversi pezzi di rivestimento interno e componenti del cruscotto. Questa è considerata una riparazione seria a causa dell'ampio smontaggio richiesto e della precisione necessaria quando si lavora con i sistemi elettrici. Se la diagnosi è corretta, le letture del sensore di temperatura devono essere verificate prima di sostituire qualsiasi componente importante. Una scansione diagnostica corretta mostrerà se il modulo di controllo del clima riceve i segnali corretti dai vari ingressi del sistema. Se i sintomi corrispondono a questi, il primo passo consigliato è la diagnosi dell'impianto elettrico da parte di un tecnico specializzato in impianti elettrici per autoveicoli.
(Tradotto da Inglese)