100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

lennyschmid5

Q5: getti dei tergicristalli morti nonostante il liquido di lavaggio pieno

La mia Q5 2008 ha un codice di errore e il sistema di tergicristalli non funziona più. Sul cruscotto si è accesa la spia del liquido lavavetri basso, ma ho fatto il pieno e non è cambiato nulla. I getti non spruzzano e l'ultima volta il mio meccanico mi ha fatto pagare troppo per una semplice riparazione. Prima che ci torni, qualcuno ha avuto a che fare con questo problema? Si tratta di un 2.0L a benzina con appena 36608 KM. Qualche consiglio su cosa controllare prima o su quanto potrebbe costare la riparazione?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

victoriajohnson4

Recentemente ho risolto un problema simile al lavavetri della mia A4 2011 2.0TFSI. La spia persisteva anche dopo aver rabboccato il livello del liquido, il che indicava un guasto comune a questi sistemi. Il problema è spesso dovuto a tre potenziali cause: Getti di spruzzo intasati da accumuli di minerali, Sensore di livello del liquido difettoso, Pompa del lavacristallo guasta Primo controllo: Rimuovere e pulire i getti con un filo sottile. Se ancora non funziona, verificare che la pompa funzioni quando si attivano i lavaggi. Si dovrebbe sentire un fruscio dalla parte anteriore. L'assenza di suono indica un problema di connessione elettrica o un guasto alla pompa. Nel mio caso, il sistema di lavaggio del parabrezza ha richiesto una nuova pompa di lavaggio e la sostituzione del sensore di livello. Non si tratta di una riparazione importante in termini di complessità, ma è importante per la sicurezza, soprattutto in inverno o in condizioni di polvere. Vale la pena di controllare prima la scatola dei fusibili, individuare il fusibile del lavavetro e verificare che non sia bruciato. La maggior parte dei negozi di ricambi auto può testare il funzionamento della pompa se la si smonta. Questi problemi sono comuni a tutta la gamma di modelli e di solito non sono gravi se affrontati tempestivamente.

(Tradotto da Inglese)

lennyschmid5 (Autore)

Grazie per aver confermato ciò che sospettavo. Il mio si è rivelato essere una pompa difettosa come il tuo, ma ho anche avuto a che fare con alcuni getti intasati lungo il percorso. Anche i livelli del liquido di lavaggio erano sbagliati a causa del sensore rotto. Una domanda veloce: ti ricordi più o meno quanto hai pagato per la riparazione completa? Il mio totale è stato di circa 280 euro per pezzi e manodopera, ma i prezzi sembrano variare parecchio. Mi chiedo anche se hai avuto altri problemi con il sistema di lavaggio del parabrezza da quando l'hai riparato.

(Tradotto da Inglese)

victoriajohnson4

Dopo essere stato dal meccanico per i problemi del lavavetri della mia A4, ora funziona tutto perfettamente. Il conto della riparazione è stato molto più basso, 25 euro, poiché si trattava principalmente di riparare il sensore del liquido di lavaggio e di regolare correttamente i livelli del liquido. Il problema della spia si è risolto completamente una volta ricalibrato il sensore e i getti funzionano esattamente come dovrebbero. Sono passati sei mesi dalla riparazione e non ci sono stati problemi di pulizia del parabrezza. Il sistema spruzza in modo costante e le letture del livello del fluido sono sempre precise. 280 euro sembrano piuttosto alti rispetto alla mia esperienza, anche se i costi possono variare se nel vostro caso è stato necessario sostituire l'intera pompa. L'aspetto fondamentale è che questi sistemi sono relativamente semplici da diagnosticare e riparare una volta identificato il componente specifico che causa il problema.

(Tradotto da Inglese)

lennyschmid5 (Autore)

Grazie per il contributo. Finalmente ho risolto il problema dell'impianto di lavaggio della mia Q5. Dopo aver consultato i consigli del forum, l'ho portata da un altro meccanico che ha effettuato una diagnosi corretta. Il motorino del lavacristallo era completamente morto e anche alcuni getti erano intasati. La riparazione totale è stata di 170 euro, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera, molto meglio del preventivo del mio meccanico precedente. La nuova officina ha pulito tutti i getti, ha sostituito il motorino di lavaggio e ha riparato il sensore. Ora la spia è spenta e il sistema funziona perfettamente. Volevo solo chiudere questo thread nel caso in cui qualcun altro si imbattesse in problemi simili. È stato molto più economico di quanto temessi all'inizio, dopo aver preso una fregatura l'ultima volta. L'intera riparazione ha richiesto circa un'ora e tutto ha funzionato perfettamente nelle ultime settimane.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: