100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

MargoRider

QX Diesel: sibilo, tremolio e perdita di potenza Cosa c'è che non va?

Ciao a tutti, la mia Infiniti QX diesel del 2018 (248k km) mi sta dando dei grattacapi. Il motore gira male, con perdita di potenza, e c'è un forte sibilo quando accelero. Inoltre, si sente un brutto scuotimento al minimo e un sussulto durante l'accelerazione. Si è accesa anche la spia del motore. Sospetto una perdita dall'aspirazione, ma dopo una brutta esperienza con il mio precedente meccanico, vorrei sapere se qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili. Qualsiasi raccomandazione su meccanici affidabili che abbiano risolto problemi simili sarebbe perfetta. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Infiniti QX diesel del 2018 con 248.000 km presenta problemi di funzionamento del motore, perdita di potenza, un forte sibilo durante l'accelerazione, vibrazioni al minimo e strattonamenti durante l'accelerazione, con la spia del motore accesa. La causa sospetta è una perdita di aspirazione, in particolare un tubo di aspirazione rotto. Un caso simile ha coinvolto un tubo di aspirazione rotto nel collegamento dell'intercooler, confermato da una prova di pressione, e risolto sostituendo il tubo e le fascette. La soluzione consigliata è quella di far eseguire a un meccanico una prova di pressione per identificare e riparare la perdita, il che dovrebbe ripristinare il regolare funzionamento del motore.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

BenjiSchu

Ho avuto sintomi quasi identici con la mia Infiniti Q50 diesel del 2015 la scorsa estate a 225k km. Il sibilo e la perdita di potenza si sono rivelati essere un tubo di aspirazione incrinato nel punto in cui si collega all'intercooler. La gomma si era deteriorata e spaccata. L'ho portata dal mio meccanico di fiducia, che ha testato a pressione il sistema di aspirazione per confermare la perdita. Hanno dovuto sostituire il gruppo del tubo di aspirazione e un paio di fascette. Già che c'erano, hanno controllato tutte le altre connessioni di aspirazione, dato che questi problemi spesso si presentano in coppia. Non si è trattato di una riparazione molto seria, ma sicuramente non è un problema da ignorare. Un'aspirazione che perde può alterare il rapporto aria-carburante e potenzialmente causare problemi più gravi. L'intero lavoro ha richiesto circa 2-3 ore. Il tremolio al minimo che avete menzionato è esattamente come quello che ho riscontrato io, ma si è risolto tutto dopo la riparazione. Assicuratevi che chi lo controlla esegua un test di pressione corretto del sistema di aspirazione. Spero che questo sia d'aiuto.

(community_translated_from_language)

MargoRider (community.author)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Sembra proprio quello che sto affrontando io. Ricordi più o meno quanto ti è costata la riparazione? E da allora tutto è filato liscio o sono sorti altri problemi? Sto solo cercando di farmi un'idea di cosa mi aspetta con la mia QX.

(community_translated_from_language)

BenjiSchu

Ciao a tutti! Sono felice di darvi un aggiornamento. Dopo aver fatto riparare la mia Q50 la scorsa estate, ha funzionato come un sogno, senza più sibili, tremolii o problemi di potenza. Il conto totale è stato di 100€ per la riparazione del tubo di aspirazione che perdeva, che onestamente non era così grave come temevo. Il meccanico ha trovato la crepa esattamente nel punto in cui il tubo incontra l'intercooler, proprio come sospettava. Da quando è stato sistemato, la mia auto ha funzionato perfettamente, con un minimo regolare, un'accelerazione corretta e nessun altro rumore strano. È un vero sollievo! La prova di pressione che hanno fatto ha aiutato a individuare il problema esatto e sono felice di averlo risolto quando l'ho fatto. Questo tipo di problemi può sicuramente aggravarsi se li si trascura troppo a lungo. Consiglio vivamente di far controllare il vostro veicolo al più presto. I sintomi che descrivi corrispondono a quelli che ho riscontrato io, ed è meglio affrontarli subito prima che portino a problemi più gravi. Inoltre, si tratta di una soluzione relativamente semplice una volta che si sa con cosa si ha a che fare. Fatemi sapere come va con il vostro!

(community_translated_from_language)

MargoRider (community.author)

Grazie mille per tutte le informazioni! Sono tornato oggi dal meccanico. Avevi ragione, era proprio un tubo di aspirazione incrinato! L'hanno trovato abbastanza rapidamente con la prova di pressione, proprio come nel tuo caso. La riparazione è stata molto simile a quella che hai descritto e il mio conto è stato di circa 120€, un po' più del tuo ma comunque ragionevole. Hanno sostituito il tubo e controllato tutti i collegamenti, per sicurezza. Ci sono volute circa 2,5 ore in totale. La differenza nel funzionamento dell'auto ora è come la notte e il giorno! Niente più sibili, il minimo è regolare e la potenza è tornata normale. È un sollievo che non si sia trattato di qualcosa di più grave. Anche il meccanico è stato bravissimo, si è preso tutto il tempo necessario per spiegarmi tutto e mostrarmi dove era il problema. Apprezzo molto che tu abbia condiviso la tua esperienza, mi ha aiutato a sapere cosa aspettarmi e mi ha dato la certezza di non avere a che fare con qualcosa di molto grave. La mia QX ora fa le fusa come un gattino! Grazie ancora per il vostro aiuto!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

INFINITI

community_crosslink_rmh_model

QX