rainer_huber2
Riparazione del riscaldatore del VW Lupo Seat: Guida alla riparazione e costi
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
rainer_huber2 (Autore)
Ho appena fatto fare il tagliando a 117474 km il mese scorso. In base alla mia esperienza, il problema non era l'elemento riscaldante ma piuttosto un sensore termico difettoso. L'officina ha scoperto che il collegamento del cavo al sensore si era corroso nel tempo, causando un funzionamento intermittente del riscaldamento del sedile. Una soluzione molto più semplice rispetto alla sostituzione completa del tappetino riscaldante. La manodopera è stata di 1 ora a 85€ più 45€ per il sensore. Il riscaldamento del sedile ora funziona perfettamente. Vale la pena controllare il sensore e il cablaggio prima di sostituire componenti più costosi.
(Tradotto da Inglese)
AnBeck19
Grazie per l'aggiornamento sulla riparazione del tuo riscaldamento del sedile. Sono informazioni davvero utili e piuttosto diverse dalla mia esperienza con il guasto dell'elemento riscaldante sulla mia Polo. Ha senso controllare prima i componenti più semplici. La mia sostituzione completa del tappetino riscaldante è stata decisamente eccessiva rispetto alla tua riparazione del sensore. Una diagnosi accurata mi avrebbe fatto risparmiare circa 260€. I problemi di controllo della temperatura possono derivare da vari componenti, e ho imparato a mie spese che saltare alla sostituzione del componente più costoso non è sempre necessario. Questo è prezioso per altri che si trovano ad affrontare problemi simili con il riscaldamento dei sedili; far controllare i collegamenti e il cablaggio del sensore all'officina dovrebbe essere il primo passo per la risoluzione dei problemi. Il problema di corrosione che hai menzionato è particolarmente comune in questi vecchi modelli VW, dove l'umidità può compromettere i collegamenti elettrici nel tempo. Ti dispiacerebbe condividere se il codice di errore si è cancellato immediatamente dopo la sostituzione del sensore? Quando ho sostituito il mio elemento riscaldante, ci sono voluti alcuni cicli di riscaldamento prima che il sistema riconoscesse la riparazione.
(Tradotto da Inglese)
rainer_huber2 (Autore)
Bene aver ricevuto tue notizie sulla scoperta del sensore. Il codice di errore si è azzerato subito dopo la riparazione, il che ha confermato i nostri primi sospetti su un collegamento difettoso. Il riscaldamento del sedile ha risposto immediatamente alle regolazioni della temperatura, a differenza dei problemi di risposta graduale che avevamo prima. Questa riparazione è andata molto meglio del previsto, soprattutto dal punto di vista dei costi. L'officina automobilistica inizialmente mi aveva preventivato la sostituzione completa dell'elemento riscaldante, simile al tuo caso, ma la loro diagnosi accurata mi ha risparmiato una spesa inutile. Come riferimento, il mio cuscino del sedile non presenta segni di usura o danni dopo la riparazione. La funzione di riscaldamento funziona esattamente come quando l'auto era nuova, mantenendo una temperatura costante senza punti freddi. Il costo totale di 130€ per la riparazione del collegamento del sensore corroso è stato decisamente più ragionevole rispetto alla sostituzione del tappetino riscaldante da 390€. Lezione importante imparata: non dare per scontato il peggio quando si hanno problemi con il riscaldamento.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
AnBeck19
Avendo avuto a che fare con un guasto simile al riscaldamento del sedile sulla mia VW Polo diesel del 2003, posso condividere la mia esperienza con i problemi del riscaldamento dei sedili. Dopo aver notato che il riscaldamento del sedile si era completamente bloccato, l'ho fatto controllare in un'officina. La diagnosi ha rivelato un elemento riscaldante difettoso nel tappetino riscaldante del sedile. La riparazione ha comportato la rimozione della copertura del sedile e la sostituzione dell'intero gruppo del tappetino riscaldante. Il tempo totale di riparazione è stato di circa 3 ore e mi è costato 390€ compresi pezzi di ricambio e manodopera. Il tecnico dell'officina automobilistica mi ha spiegato che i problemi al riscaldamento dei sedili sono abbastanza comuni in questi modelli VW di quell'epoca. Gli elementi riscaldanti possono guastarsi a causa di rotture dei fili dovute al movimento e alla pressione costanti del sedile. Per valutare correttamente la tua situazione, potresti condividere: Il problema riguarda entrambi i sedili anteriori o solo uno? Ci sono danni visibili alla copertura del sedile? La spia sull'interruttore si accende quando viene attivato? Hai notato un odore di bruciato quando hai provato a utilizzare il riscaldamento del sedile? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho riscontrato e se l'approccio alla riparazione sarebbe simile.
(Tradotto da Inglese)