LinneaLinker
Riparazione guasto sistema lavacristalli e fari allo xeno VW Sharan
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
LinneaLinker (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Lo scorso anno ho avuto problemi quasi identici con la mia VW Sharan: nessun liquido lavavetri fuoriusciva e messaggi di errore dal sistema di pulizia dei fari allo xeno. Si è rivelata una perdita in uno dei tubi principali del liquido, più alcuni problemi elettrici da risolvere. Ti dispiacerebbe condividere il costo totale della riparazione nel tuo caso? Il mio conto è arrivato a circa 280€, ma sono curioso di sapere se fosse ragionevole. Mi chiedo anche se hai avuto altri problemi con il sistema lavavetri da quando è stato riparato?
(Tradotto da Inglese)
lenaflamme36
Contento di poterti aiutare con il confronto dei costi. Nel mio caso, la riparazione totale è costata 165€ per la riparazione del cavo difettoso e del relè della pompa. Il guasto del sistema di pulizia dei fari si è risolto completamente dopo la riparazione, e il sistema lavacristalli ha funzionato perfettamente da allora. La tua fattura da 280€ è comprensibile considerando che avevi sia problemi elettrici che un tubo che perdeva. Il sistema di pulizia dei fari allo xeno è piuttosto sensibile a qualsiasi malfunzionamento dei componenti del lavacristalli, quindi la sostituzione del tubo danneggiato era probabilmente necessaria per prevenire problemi futuri. Non ho riscontrato problemi relativi al lavacristalli nell'ultimo anno dalla riparazione. La chiave è stata quella di individuare il relè intasato e le connessioni corrose prima che potessero causare danni più estesi all'impianto elettrico. Direi sicuramente che farla riparare correttamente è valsa l'investimento, soprattutto considerando quanto sia fondamentale il corretto funzionamento dei fari per la sicurezza. Questi sistemi tendono a funzionare in modo affidabile una volta che la causa principale viene correttamente affrontata.
(Tradotto da Inglese)
LinneaLinker (Autore)
Grazie per il consiglio. Finalmente ho trovato il coraggio di andare dal mio meccanico di fiducia ieri. La spia LED sul cruscotto li ha aiutati a identificare rapidamente il problema. L'ispezione ha rivelato una grossa perdita nel tubo del sistema principale e alcuni cablaggi danneggiati vicino alla pompa lavavetri. Il meccanico mi ha mostrato come il vecchio tubo si fosse crepato, causando la fuoriuscita di liquido sulle connessioni elettriche. Il conto totale è arrivato a 280€, circa 180€ per i pezzi di ricambio e 100€ per la manodopera. Hanno sostituito il tubo difettoso, riparato i cablaggi ed eseguito un test completo del sistema. Ho potuto addirittura guardarli diagnosticare il malfunzionamento passo dopo passo, il che mi ha aiutato a riacquistare fiducia nelle officine di riparazione. Sia il lavavetri che il sistema di pulizia dei fari ora funzionano perfettamente. Sono davvero contento di non aver aspettato più a lungo, poiché la perdita avrebbe potuto causare problemi elettrici più costosi. L'intera riparazione ha richiesto poco meno di 2 ore e mi ha evitato potenziali problemi di sicurezza in futuro.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
lenaflamme36
Ho avuto lo stesso malfunzionamento su una VW Touran TDI del 2010 lo scorso inverno. Il sistema presentava sintomi identici: sia il lavacristalli che il lavaprostazione hanno smesso di funzionare contemporaneamente. Dopo l'ispezione, l'errore principale è stato individuato in un relè della pompa intasato e in connessioni dei cavi corrosi vicino al serbatoio del liquido lavacristalli. Il sistema di pulizia alimenta sia i lavacristalli che i lavaprostazione attraverso componenti condivisi, il che spiega perché entrambi i sistemi sono andati in avaria. La riparazione ha comportato la sostituzione del gruppo relè della pompa e la ricablatura delle connessioni danneggiate. Si è trattato di una riparazione di media difficoltà, non particolarmente complessa, ma che richiedeva strumenti diagnostici adeguati per verificare la funzionalità del sistema elettrico. Se le connessioni dei cavi sono altrettanto danneggiate, lasciare il problema irrisolto potrebbe causare problemi più gravi al sistema elettrico nel tempo. Anche la pompa lavacristalli potrebbe bruciarsi se costretta a funzionare contro componenti intasati o danneggiati. Una corretta diagnosi del sistema sarebbe il primo passo per confermare se il tuo problema corrisponde a questi sintomi. Far eseguire la riparazione in un'officina certificata è importante, poiché è necessario controllare l'intero sistema lavacristalli per eventuali guasti secondari.
(Tradotto da Inglese)