100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

tom_frost95

Riscaldamento lunotto posteriore Fiorino

La mia Fiat Fiorino diesel del 2013 ha un problema con il riscaldamento del lunotto posteriore. È memorizzato un errore e non funziona. Potrebbe essere una batteria scarica la causa?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Il riscaldamento del lunotto posteriore di una Fiat Fiorino diesel del 2013 non funzionava e si è verificato un codice di errore. Una potenziale causa suggerita è stata una batteria scarica. Si è consigliato di controllare i fusibili relativi al riscaldamento del lunotto posteriore e di misurare la tensione della batteria, che dovrebbe essere di circa 12,6 V a motore spento e di 13,7-14,7 V a motore acceso. In definitiva, una visita in officina ha confermato che la batteria era difettosa, causando il problema del riscaldamento.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

ella_schmid1

Sembra frustrante. Ho avuto un problema simile con la mia vecchia Renault Clio. Lo sbrinatore del lunotto posteriore non si attivava. Hai controllato i fusibili relativi al circuito di riscaldamento del lunotto posteriore? Hai anche misurato la tensione della batteria di recente? Che tensione mostra quando il motore è spento e quando è in funzione?

(community_translated_from_language)

tom_frost95 (community.author)

Grazie per i suggerimenti sui fusibili e sulla tensione della batteria. A quali fusibili specifici ti riferisci? Qual è un intervallo accettabile per la tensione della batteria sia quando il motore è spento che quando è in funzione?

(community_translated_from_language)

ella_schmid1

Con la mia Clio, lo schema dei fusibili era nel manuale, e ce n'era uno specificamente etichettato 'riscaldatore del lunotto'. Il tuo dovrebbe avere qualcosa di simile. Per quanto riguarda la tensione, a motore spento, dovrebbe essere intorno ai 12,6 V a carica completa. In funzione, dovrebbe saltare a 13,7-14,7 V mentre l'alternatore la carica. Se è significativamente più bassa, soprattutto in funzione, la batteria potrebbe essere il problema. Ma onestamente, con un codice di errore visualizzato, è probabilmente meglio farlo controllare in un'officina. Possono diagnosticarlo correttamente. Meno costoso che sostituire a caso i pezzi!

(community_translated_from_language)

tom_frost95 (community.author)

Apprezzo la spiegazione sui fusibili e la tensione della batteria. Dato il codice di errore, sono d'accordo che una visita in officina sia la soluzione migliore. Il tecnico ha confermato che la batteria era difettosa, causando il malfunzionamento del riscaldamento del lunotto posteriore. Il costo della riparazione è stato di 290€.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

FIORINO