100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

AstridWink

Risoluzione dei problemi del sistema di allarme e del sensore di inclinazione in una Volvo XC70 Diesel 2014

Ehi amici, ultimamente ho avuto a che fare con una situazione difficile con la mia Volvo XC70 Diesel del 2014. Sembra che l'impianto di allarme stia dando problemi. Sospetto che possa avere qualcosa a che fare con il sensore d'inclinazione nel sistema antifurto. Qualcuno ha mai avuto un'esperienza simile? Mi piacerebbe sapere come avete risolto questo problema e qualsiasi consiglio dalle vostre visite all'officina. Saluti!

(Tradotto da Tedesco)

4 commento(i)

SaraSpeed

Ciao, è interessante che tu abbia menzionato la Volvo XC70 del 2014. Ho avuto un problema simile con la mia Volvo XC90 del 2012. Il mio livello di competenza è piuttosto basso quando si tratta di automobili, quindi sono andato direttamente alla mia officina locale. Hanno capito che si trattava di un errore nei sensori del sistema di allarme. Il meccanico ha detto che si trattava di un problema comune e lo ha risolto in un paio d'ore. Mi è costato circa 250 euro, il che non è male. Mi può dire se ha notato qualche fattore scatenante o schema specifico quando l'allarme si attiva? Questo potrebbe aiutare a restringere un po' il campo. Grazie!

(Tradotto da Tedesco)

AstridWink (Autore)

Ehi, grazie per la rapida risposta! Non ho notato nessun fattore scatenante specifico, è piuttosto strano. A dire il vero, quest'anno sono stato piuttosto impegnato a registrare il mio chilometraggio. La mia Volvo ha percorso circa 78167 km finora (per lo più lunghi viaggi, sapete com'è). L'ultimo tagliando ufficiale risale a qualche mese fa e non mi hanno segnalato nulla di anomalo. Il costo che hai menzionato è un po' alto, ma se ti risparmia il mal di testa, allora potrebbe valerne la pena. Mi assicurerò di verificare con un'officina affidabile in zona. Grazie ancora!

(Tradotto da Tedesco)

SaraSpeed

Ciao di nuovo, le nostre auto sembrano essere tagliate dalla stessa stoffa ostinata! Devo dire che anche la mia Volvo, quando ha iniziato a fare i capricci, era molto strana. A volte l'allarme scattava nel cuore della notte senza che si attivasse! Come te, anch'io faccio lunghi viaggi con un chilometraggio simile, quindi ho pensato di menzionare un piccolo dettaglio che ho scoperto. Sembra che più l'auto viene guidata, più il sensore di inclinazione potrebbe potenzialmente agire. A quanto pare, le vibrazioni e il tipo di terreno possono iniziare a disturbare il sensore - credo che le nostre Volvo preferiscano una navigazione tranquilla! Non lasciatevi però spaventare dal costo. È una seccatura, lo so. Ma onestamente, da quando l'ho riparato, non ho più avuto problemi con il sistema di allarme. È la pace della mente, soprattutto se si considera la nostra passione per i lunghi viaggi in auto. Non è necessario che l'allarme si attivi in un luogo sconosciuto! Buona fortuna con il negozio locale, spero che vi risolvano rapidamente il problema. Se avete altre domande, fate un fischio! Ciao.

(Tradotto da Tedesco)

AstridWink (Autore)

Ehi, l'imprevedibile attivazione dell'allarme mi è fin troppo familiare, haha. Grazie per avermi informato sulle vibrazioni e sui diversi terreni, ne terrò sicuramente conto. Sono d'accordo, le nostre Volvo amano davvero la navigazione tranquilla! Mi rassicura sapere che la tua esperienza dopo la riparazione è stata priva di problemi. La tranquillità è un valore aggiunto, soprattutto quando siamo regolarmente in viaggio. Sicuramente lo farò riparare presso la mia officina di fiducia. Se dovesse saltare fuori qualcos'altro, sarete i primi a saperlo. Grazie per i consigli e la chiacchierata, molto apprezzati!

(Tradotto da Tedesco)

Partecipa subito alla discussione: