100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

ameliebraun18

RS5: guasto al sistema di lavaggio: Oltre l'avviso di basso livello del liquido

Problemi con la mia Audi RS5 del 2019. Il sistema di lavaggio del parabrezza ha smesso di funzionare completamente ed emette un codice di errore. Ho già controllato il livello del liquido dei tergicristalli, che sembra pieno, ma la spia del cruscotto continua a segnalare l'esaurimento del liquido dei tergicristalli. Il serbatoio sembra intatto e non presenta perdite visibili. Qualcuno ha riscontrato problemi simili con la propria RS5? Sono particolarmente interessato a sapere quale sia stato il problema effettivo e quali riparazioni siano state necessarie per risolverlo. È stato necessario sostituire qualche componente specifico o si è trattato solo di un problema di sensori? Grazie per qualsiasi suggerimento sulla risoluzione del problema del sistema di tergicristalli.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

MFischer86

Ho avuto un problema simile con la mia Audi S5 del 2017. Avendo una discreta esperienza nel settore automobilistico, all'inizio ho pensato che si trattasse di un sensore difettoso. La spia continuava a indicare che il liquido lavavetri era scarso nonostante il serbatoio fosse pieno. Dopo aver controllato a fondo i getti e il sistema di lavaggio del parabrezza, ho scoperto che il sensore di livello riceveva letture errate a causa di detriti nel serbatoio. La soluzione è stata semplice. Ho fatto pulire il serbatoio dalla mia officina abituale e ho sostituito il sensore di livello del liquido di lavaggio. Il costo totale è stato di 25 euro e ha risolto completamente il problema della spia. Alcune cose da controllare sulla vostra RS5: il motorino del lavacristallo fa rumore quando viene attivato? I getti sono bloccati o intasati? Si notano depositi minerali intorno al tappo del serbatoio? Per un'assistenza migliore, potrebbe condividere con noi i seguenti dati chilometraggio attuale della sua RS5, quando è comparso il problema? Manutenzione recente o rabbocco del liquido? La pompa emette un suono quando cerca di spruzzare? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se si tratta di qualcosa di diverso nel sistema.

(Tradotto da Inglese)

ameliebraun18 (Autore)

Grazie per il contributo dettagliato. Ho dimenticato di dire che la mia RS5 ha 37739 km e ha appena fatto il tagliando annuale il mese scorso. Il motore del lavacristallo è completamente silenzioso quando viene attivato, a differenza di prima quando si sentiva girare. Ho già controllato i getti e li ho puliti, ma non c'è stato alcun miglioramento. La spia rimane accesa indipendentemente dal livello del liquido nel serbatoio. Dopo la vostra esperienza, verificherò sicuramente la presenza di detriti nel serbatoio, in quanto ciò potrebbe spiegare sia il silenzio del motore che i problemi della spia. Il sistema funzionava bene prima della manutenzione, il che mi fa pensare che qualcosa sia stato disturbato durante la manutenzione. Prima di prendere in considerazione la sostituzione del sensore, rimuoverò e pulirò il serbatoio. Aggiornerò quando avrò controllato questi punti.

(Tradotto da Inglese)

MFischer86

Grazie per i dettagli aggiuntivi. Dato che il vostro RS5 ha smesso di funzionare subito dopo la manutenzione e il motore della lavatrice è completamente silenzioso, il caso è diverso da quello del mio S5. L'assenza di rumore del motore indica un problema elettrico o un motore della lavatrice guasto. Dal momento che la tempistica coincide con la manutenzione, verificare se durante i lavori di manutenzione non si siano scollegati i collegamenti elettrici vicino al motore della lavatrice. Sulla mia S5, quando il motorino del lavacristallo si è guastato l'anno scorso a circa 45000 km, è diventato completamente silenzioso. Il sistema di pulizia del parabrezza ha mostrato sintomi simili: nessun suono, nessuno spruzzo, spia persistente sul cruscotto. Rapide cose da verificare: Controllare il fusibile del motorino di lavaggio, Ispezionare i collegamenti elettrici sul motorino, Cercare eventuali fili pizzicati vicino al serbatoio del liquido di lavaggio La sostituzione del motorino di lavaggio sulla mia S5 è costata 180 euro, manodopera inclusa. Ma prima provate a fare i controlli elettrici, perché i collegamenti allentati sono comuni dopo gli interventi di manutenzione. Fateci sapere cosa trovate. Se la pulizia del serbatoio non risolve il problema, il motore silenzioso suggerisce fortemente un problema elettrico o di motore piuttosto che un problema di sensore come quello che ho riscontrato io inizialmente.

(Tradotto da Inglese)

ameliebraun18 (Autore)

Grazie a tutti per i suggerimenti. Volevo solo approfondire la situazione del liquido lavavetri della mia RS5. Dopo aver controllato i collegamenti elettrici, ho trovato un filo scollegato vicino al motorino del lavavetri che deve essersi allentato durante la manutenzione. L'ho ricollegato correttamente e ora il sistema funziona perfettamente. La spia è scomparsa e il suono del motore è tornato normale. Non c'è bisogno di pezzi di ricambio o di costose riparazioni. I getti funzionano benissimo e il sensore di livello del fluido legge correttamente. Vale sicuramente la pena di controllare i collegamenti prima di sostituire i componenti. Apprezzo il consiglio di controllare sia gli aspetti elettrici che quelli meccanici dell'impianto di lavaggio del parabrezza. Mi ha evitato riparazioni inutili e mi ha aiutato a identificare rapidamente il problema reale. Mi assicurerò di segnalarlo al mio centro di assistenza in modo che possano fare più attenzione ai collegamenti durante la futura manutenzione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: