100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

ninadrache3

RSQ3 La pesantezza dello sterzo indica un sensore di angolo difettoso

Ho problemi con la mia Audi RSQ3 del 2020 (98785 km, a gas): lo sterzo è insolitamente pesante e il volante trema durante le curve. Di recente si è accesa la spia della stabilità elettronica. Il mio meccanico ha parlato di un possibile guasto al sensore angolare, ma ha indicato un prezzo molto alto. Non sono sicuro di potermi fidare di questa diagnosi. Qualcuno ha riscontrato problemi di sterzo simili con la propria RSQ3? Qual è stato il problema effettivo e il costo della riparazione nel vostro caso? Cerco un secondo parere prima di impegnarmi nella riparazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

michaelschwarz21

Il mese scorso ho avuto sintomi quasi identici con la mia Audi RS3 del 2017. Lo sterzo diventava sensibilmente pesante, soprattutto nelle manovre a bassa velocità, e sul cruscotto compariva l'avviso di controllo della stabilità. La causa principale era un sensore dell'angolo di sterzata difettoso all'interno del piantone dello sterzo. Questo sensore è fondamentale per il corretto funzionamento del programma elettronico di stabilità e del servosterzo. Dopo il test diagnostico, ha mostrato valori errati dell'angolo di sterzata, che hanno innescato gli avvisi del sistema. La riparazione ha richiesto la rimozione del piantone dello sterzo per accedere all'unità del sensore dello sterzo e sostituirla. Si tratta di un lavoro complesso perché il sensore dell'angolo di sterzata è integrato con altri componenti critici. Dopo la sostituzione, il nuovo sensore doveva essere calibrato e codificato correttamente per comunicare con i sistemi del veicolo. Nell'ambito del processo di riparazione completo, è stato necessario anche un allineamento delle ruote per garantire che tutti gli angoli di sterzata fossero impostati correttamente. Si tratta di un problema serio che non deve essere rimandato, poiché influisce sia sui sistemi di sicurezza sia sulle caratteristiche di manovrabilità del veicolo. Il problema non è raro nei veicoli VAG di questa generazione e, anche se il costo della riparazione può sembrare elevato, non è consigliabile tentare di riparare fai da te i componenti dello sterzo collegati ai sistemi di sicurezza.

(Tradotto da Inglese)

ninadrache3 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Anche la mia riparazione del sensore angolare è stata piuttosto complessa e i problemi di stabilità si sono risolti completamente dopo la riparazione. Per curiosità, ti ricordi più o meno quanto hai pagato per l'intera riparazione, compreso l'assetto delle ruote? Inoltre, dopo la sostituzione del sensore tutto funziona senza problemi o hai notato altri problemi legati allo sterzo?

(Tradotto da Inglese)

michaelschwarz21

Mi fa piacere sapere che hai risolto il problema. Da quando ho fatto riparare la codifica del sensore dell'angolo di sterzata per 195 euro, la mia auto funziona perfettamente. Il sistema elettronico di stabilità funziona come previsto e il problema dello sterzo pesante è completamente scomparso. Non ci sono più problemi di allineamento o spie di errore sul cruscotto. L'allineamento delle ruote non era necessario nel mio caso, in quanto i problemi di controllo della trazione e dello sterzo erano puramente legati alla mancata calibrazione del sensore. Questo ha reso la riparazione molto più semplice ed economica di quanto inizialmente previsto. Sono passati 6 mesi e lo sterzo rimane preciso, senza bisogno di sostituire il sensore. Questo dimostra che a volte questi problemi possono essere risolti con la ricodifica piuttosto che con la sostituzione di parti costose.

(Tradotto da Inglese)

ninadrache3 (Autore)

Grazie per il contributo. La scorsa settimana sono andato dal mio meccanico e posso confermare che il sensore dello sterzo era effettivamente il colpevole. La riparazione totale è stata di 850 euro, compresi manodopera, ricambi e ricalibrazione. Più costoso di quanto sperassi, ma ne vale la pena per l'aspetto della sicurezza. Il processo è durato circa 4 ore; hanno dovuto rimuovere il piantone dello sterzo per accedere al sensore angolare difettoso. Dopo la sostituzione, hanno eseguito la calibrazione del sistema elettronico di stabilità per garantire che tutto comunicasse correttamente. È passata una settimana dalla riparazione e la differenza è notte e giorno. Lo sterzo è di nuovo normale, non trema più durante le curve e la spia è sparita. Sono decisamente contento di aver risolto il problema piuttosto che aver cercato di conviverci.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: