100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

nicomayer45

Seicento spegnimento al minimo spia motore

Ho un problema strano con la mia Fiat Seicento del 2000 (motore a benzina). La spia del motore si accende continuamente e il motore a volte si spegne quando sono al minimo. Sembra succedere più spesso quando il serbatoio è quasi pieno, il che è strano. Ho guardato sotto il cofano, ma tutti quei tubi e fili mi sembrano uguali. Potrebbe essere un sensore di pressione del carburante o qualcosa del genere? Mi sta facendo impazzire perché anche la mia efficienza del carburante sembra peggiorare!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Fiat Seicento del 2000 presentava spegnimenti al minimo e una spia del motore di controllo intermittente, in particolare quando il serbatoio del carburante era quasi pieno. Si sospettava che il problema fosse legato al sistema EVAP, in particolare a un filtro a carboni attivi difettoso, che può causare squilibri di pressione e spegnimenti del motore. Si è raccomandato un test di fumo per confermare la diagnosi. Dopo aver sostituito il filtro a carboni attivi, il problema della spia del motore è stato risolto e gli spegnimenti si sono interrotti.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

paula_schroeder39

I sintomi che descrivi, in particolare lo spegnimento al minimo e la spia del motore, combinati con il potenziale collegamento a un serbatoio pieno, suggeriscono un possibile problema all'interno del sistema di ventilazione del serbatoio del carburante, spesso indicato come sistema EVAP. Un filtro a carbone attivo difettoso può certamente causare squilibri di pressione all'interno del serbatoio del carburante. Tuttavia, prima di saltare alle conclusioni, hai notato qualche insolito sibilo proveniente dall'area del serbatoio del carburante, in particolare dopo un lungo viaggio? Inoltre, la spia del motore è costantemente accesa o va e viene?

(community_translated_from_language)

nicomayer45 (community.author)

Ok, grazie per l'info! Non ho notato alcun sibilo, ma onestamente, il mio udito non è dei migliori. La spia del motore è intermittente; a volte è accesa per giorni, a volte si spegne per qualche ora. Cosa fa esattamente il filtro a carbone? Voglio dire, come può causare lo spegnimento del motore?

(community_translated_from_language)

paula_schroeder39

Il filtro a carbone attivo è un componente cruciale del sistema EVAP. La sua funzione principale è quella di catturare i vapori di carburante che evaporano dal serbatoio, impedendo che vengano rilasciati nell'atmosfera. Quando questo filtro si satura o è difettoso, può limitare il corretto flusso d'aria all'interno del serbatoio del carburante. Questa restrizione può portare a un accumulo di vuoto mentre il carburante viene aspirato, causando potenzialmente lo spegnimento del motore, in particolare al minimo. Data l'età del veicolo e la natura intermittente della spia, la cosa più prudente sarebbe quella di far eseguire a un tecnico qualificato un test fumo sul sistema EVAP per individuare con certezza la fonte della perdita.

(community_translated_from_language)

nicomayer45 (community.author)

Volevo solo ringraziarvi per avermi indicato la giusta direzione. L'ho portato in un'officina locale e hanno confermato che era il filtro a carbone. Sostituito, costo circa 275€ con manodopera, e la spia del motore è finalmente sparita. Niente più spegnimenti! Apprezzo l'aiuto!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

SEICENTO