jasminmoon1
Sensore del cofano VW Polo attiva un falso allarme di sicurezza
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
jasminmoon1 (Autore)
Grazie per aver condiviso questa esperienza, sembra molto simile a quella che ho vissuto io. Anche io ho notato l'avviso del fermo del cofano subito dopo aver guidato sotto una forte pioggia. Ricordi quanto è costato in totale la riparazione? Sono curioso perché questi problemi di guasto del sistema possono variare parecchio di prezzo. Tutto ha funzionato correttamente dopo la riparazione, o hai notato altri avvisi dei sensori?
(Tradotto da Inglese)
mara_lehmann10
Grazie per aver chiesto del follow-up. Dopo aver portato la mia Golf in un'officina certificata, hanno risolto completamente il guasto del cofano. La diagnosi ha rivelato un sensore di accelerazione difettoso, che stava innescando falsi segnali di rilevamento di collisione nel sistema. La riparazione totale è costata 315€, che includevano: Diagnosi completa del sistema, Sostituzione del sensore, Recalibrazione del sistema di sicurezza. Da quando è stata effettuata la riparazione sei mesi fa, tutta l'elettronica dell'auto ha funzionato perfettamente senza spie di avvertimento o messaggi di errore del sistema. La rete di sensori dell'auto ora funziona come previsto e il sistema di rilevamento degli incidenti è correttamente calibrato. La riparazione è decisamente valsa la pena per la tranquillità, sapendo che i sistemi di sicurezza sono completamente operativi. Il problema era più semplice di quanto inizialmente temuto, anche se è fondamentale affrontare tempestivamente questi avvisi per mantenere le funzioni di sicurezza del veicolo.
(Tradotto da Inglese)
jasminmoon1 (Autore)
Dopo aver ricevuto il tuo feedback e letto di esperienze simili, ho finalmente portato la mia Polo in un centro assistenza VW certificato. Proprio come nel tuo caso, hanno scoperto che un danno da acqua aveva interessato il cablaggio del sensore d'urto vicino al paraurti anteriore. La riparazione totale è costata 280€, che includevano la scansione diagnostica, la nuova installazione del sensore e la ricalibrazione del sistema di sicurezza. Il lavoro ha richiesto circa 3 ore. Il meccanico mi ha mostrato dove l'acqua aveva corroso i collegamenti del sensore dell'auto. Hanno anche controllato l'intero sistema di rilevamento delle collisioni per assicurarsi che nessun altro componente fosse compromesso. Sono davvero contento di averlo fatto diagnosticare e riparare correttamente invece di ignorare quelle spie. Sono passate due settimane dalla riparazione e tutti i sistemi funzionano perfettamente, nessun altro messaggio di avvertimento o guasti attivi del cofano. Le funzioni di sicurezza dell'auto sono tornate al funzionamento normale. Grazie ancora per avermi aiutato a capire cosa stavo affrontando prima di visitare l'officina.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
mara_lehmann10
Ho riscontrato un guasto simile al sistema di sicurezza della mia Volkswagen Golf TDI 2016. La combinazione di avvisi sul cofano attivo e airbag solitamente indica un sensore d'impatto difettoso situato nella zona del paraurti anteriore. Il sistema di protezione pedoni utilizza questi sensori per rilevare le collisioni e attivare i meccanismi di sicurezza. Nel mio caso, il guasto è apparso dopo aver guidato in acqua alta, che ha danneggiato il collegamento elettrico al sensore d'impatto. La riparazione ha richiesto: Scansione diagnostica completa, Sostituzione del sensore d'impatto anteriore, Recalibrazione del sistema di sicurezza, Reimpostazione dei codici di guasto. Questo è considerato un problema serio poiché interessa sistemi di sicurezza critici. Il cofano attivo è progettato per sollevarsi leggermente durante una collisione con un pedone per ridurre le lesioni, quindi qualsiasi malfunzionamento richiede un'attenzione immediata. Vale la pena notare che il danno da acqua non è l'unica causa. Il guasto del sistema può anche essere causato da: Cablaggio danneggiato, Connessioni del sensore corrose, Modulo sensore guasto, Problemi dell'unità di controllo. Si consiglia di far controllare questo da un concessionario certificato, poiché dispongono degli strumenti diagnostici specifici per i sistemi di sicurezza VW. Le officine regolari spesso non dispongono delle attrezzature per calibrare correttamente questi sistemi di sensori automobilistici avanzati.
(Tradotto da Inglese)