david_blaze1
Sensore di umidità VW Golf TDI che causa molteplici guasti
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
david_blaze1 (Autore)
Ho effettuato il mio ultimo tagliando a 76921 km. Sono stati ispezionati tutti i collegamenti elettrici e si trovavano in buone condizioni. Il problema persiste nonostante la pulizia dei connettori. Il nostro modulo di controllo climatico mostra ancora codici di errore e i problemi elettrici rimangono, soprattutto con il comando sbrinamento del parabrezza. I dati dell'officina suggeriscono che il sensore di umidità stesso stia cedendo, piuttosto che problemi di connessione. Data la percorrenza e i comuni schemi di guasto in questo modello, sembra che potrebbe essere necessaria la sostituzione del sensore piuttosto che solo riparazioni elettriche.
(Tradotto da Inglese)
jonathanshadow6
I sintomi che descrivi indicano decisamente un sensore di umidità difettoso piuttosto che problemi di cablaggio, soprattutto perché i tuoi collegamenti sono risultati a posto. Dopo che la mia riparazione iniziale del cablaggio non ha risolto completamente il problema, ho anche dovuto sostituire completamente il sensore sulla mia VW. Quando ho sostituito il sensore di umidità a circa 80.000 km, si sono risolti tutti i problemi connessi, il controllo climatico irregolare, i problemi di appannamento del parabrezza e quei codici di errore persistenti nel sistema. La procedura di calibrazione del sensore è stata fondamentale, assicurati che la tua officina esegua questo passaggio dopo l'installazione. Il costo totale della riparazione è stato di 280€ incluso il nuovo sensore e la calibrazione. Anche se non economico, è valsa la pena ripararlo poiché questi problemi del sensore possono influire su più sistemi del veicolo e sulle funzioni di sicurezza. Le spie di avvertimento sul cruscotto si sono spente immediatamente dopo la riparazione. Un consiglio: durante la sostituzione del sensore, fai controllare le guarnizioni e le tenute circostanti. Nel mio caso, l'intrusione di umidità aveva contribuito al guasto del sensore, quindi la sostituzione delle guarnizioni ha contribuito a prevenire problemi futuri. In base al tuo chilometraggio e ai sintomi che corrispondono alla mia esperienza, andare direttamente alla sostituzione del sensore sembra la scelta giusta. I problemi elettrici e i problemi di controllo del clima sono segni classici di un guasto del sensore di umidità in questi modelli.
(Tradotto da Inglese)
david_blaze1 (Autore)
Grazie per aver confermato che questo corrisponde alla tua esperienza con la sostituzione del sensore di umidità. È davvero utile sapere che il passaggio di calibrazione è importante, mi assicurerò di menzionarlo specificamente al workshop. Il costo di 280€ sembra ragionevole considerando tutti i sistemi interessati. Prenoterò la riparazione la prossima settimana. La mia principale preoccupazione era quella di spendere soldi per sostituire i pezzi senza essere sicuro della causa principale, ma i sintomi corrispondenti e il chilometraggio simile quando il tuo sensore si è guastato mi fanno essere fiducioso che questa sia la soluzione giusta. I problemi elettrici persistenti e i malfunzionamenti del climatizzatore corrispondono esattamente a quanto descritto. Buon consiglio anche quello di controllare le guarnizioni, è logico che l'umidità possa danneggiare il sensore. Farò ispezionare tutte le guarnizioni mentre eseguono la sostituzione. Spero che questo risolva tutti i problemi come nel tuo caso.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
jonathanshadow6
Come persona con qualche esperienza di lavoro sulle VW, ho avuto un problema molto simile con la mia VW Passat TDI 2017 lo scorso inverno. I sintomi corrispondevano esattamente a quanto descrivi, il climatizzatore che si comportava in modo anomalo e vari guasti elettrici legati al sistema di sensori dell'auto. Dopo i test diagnostici, la mia officina ha scoperto che il cablaggio del sensore di umidità si era parzialmente corroso nel punto in cui si collega al connettore principale. I problemi di connessione causavano il malfunzionamento di più sistemi, poiché la rete di sensori dell'auto si basa su una corretta comunicazione tra i componenti. La riparazione è stata relativamente semplice, hanno pulito le connessioni e sostituito la parte danneggiata del cablaggio. Il costo totale è stato di 95€ per pezzi e manodopera. Da allora, tutti i sistemi hanno funzionato perfettamente. Prima di trarre conclusioni sul fatto che il sensore di umidità stesso sia difettoso, fate controllare prima le connessioni elettriche. Spesso questi problemi elettrici derivano da problemi di connessione piuttosto che da un guasto del sensore. Per fornire una guida più specifica, potresti condividere: Ci sono altri sintomi elettrici? Quali codici di errore sono memorizzati nel sistema? Quando hanno iniziato ad apparire i problemi? Il comportamento dell'appannamento del parabrezza sembra normale? Questi dettagli aiuterebbero a determinare se il tuo caso corrisponde a quello che ho sperimentato con il problema del cablaggio.
(Tradotto da Inglese)