moritz_nacht3
Sensore pioggia Audi A4 che provoca diversi guasti al sistema
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
moritz_nacht3 (Autore)
Grazie per aver condiviso questa esperienza. Lo scorso inverno ho avuto problemi molto simili con il sensore luci e il tergicristallo automatico della mia A4. Il danno da umidità al gruppo di sensori che hai descritto corrisponde a quello riscontrato dal mio meccanico. L'ho riparata il mese scorso con la procedura completa di rimozione del parabrezza e sostituzione del sensore. Ti sei ricordato approssimativamente qual è stato il costo totale della riparazione per il tuo lavoro? Il mio è stato di 1200 euro per parti e manodopera. Sei anche curioso di sapere se dopo la riparazione sono comparsi altri codici di errore dei sensori o problemi elettronici?
(Tradotto da Inglese)
richard_keller1
In seguito alle vostre domande, ho pagato circa 62 euro per riparare le bolle sotto il gel pad. Dopo la riparazione, i sistemi del sensore pioggia e del sensore luce hanno funzionato perfettamente. Non ci sono più codici di errore o problemi di calibrazione dei sensori con l'elettronica. Il problema dell'umidità che causa i guasti ai sensori è piuttosto comune su questi modelli. La sostituzione corretta del gel pad è stata fondamentale: il nuovo adesivo crea una tenuta molto migliore rispetto all'applicazione originale di fabbrica. I tergicristalli automatici reagiscono ora perfettamente alla pioggia e gli altri sistemi interessati sono tornati alla normalità. Il costo totale della riparazione che avete menzionato sembra giusto, considerando tutto il lavoro necessario per rimuovere il parabrezza e sostituire l'intero gruppo di sensori. L'investimento è valso la pena per ripristinare la corretta funzionalità di questi importanti dispositivi di sicurezza.
(Tradotto da Inglese)
moritz_nacht3 (Autore)
Grazie per le utili informazioni. Volevo solo chiudere il cerchio della mia esperienza di riparazione. L'ho portata in un negozio certificato specializzato in elettronica per auto europee. La diagnosi del sensore malfunzionante era esatta, hanno trovato un esteso danno da umidità sotto il gel pad che interessava diversi sistemi. La riparazione ha richiesto circa 6 ore in totale. Hanno dovuto rimuovere il parabrezza, pulire tutto a fondo, installare un nuovo gruppo di sensori con un adesivo aggiornato e ricalibrare tutti i sistemi. Il costo totale è stato di 1200 euro, comprensivo di ricambi e manodopera. Sono passate circa 4 settimane dalla riparazione e ora tutto funziona perfettamente. I tergicristalli automatici rispondono correttamente alla pioggia, i fari si accendono automaticamente come dovrebbero e non compaiono più codici di errore dei sensori nelle scansioni. L'officina ha spiegato che il nuovo composto adesivo utilizzato crea una tenuta all'umidità molto migliore rispetto all'originale, quindi si spera che questo impedisca il ripetersi di problemi ai sensori in futuro.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
richard_keller1
Ho avuto questo esatto problema di calibrazione del sensore sulla mia Audi A6 3.0 TFSI del 2014. La causa principale era l'umidità che si infilava sotto il cuscinetto di gel che ospita diversi componenti elettronici e sensori dell'auto vicino al supporto dello specchietto retrovisore. Il sistema di rilevamento della pioggia si è completamente guastato insieme ad altre funzioni del sensore. La soluzione ha richiesto la rimozione completa del parabrezza per sostituire correttamente l'unità sensore e il gel pad malfunzionanti. Si tratta di un noto punto debole in cui l'adesivo originale si deteriora nel tempo. Quando si formano delle bolle sotto il cuscinetto, si interrompe la comunicazione tra i componenti dell'auto e i rispettivi moduli di controllo. La riparazione ha comportato: Rimozione completa del parabrezza, pulizia della superficie di montaggio, installazione di un nuovo gruppo di sensori, applicazione di un nuovo gel pad, ricalibrazione di tutti i sistemi interessati. Il lavoro richiede conoscenze specialistiche poiché il parabrezza deve essere perfettamente pulito e i nuovi componenti devono essere posizionati con precisione per il corretto funzionamento dei sensori. Scorciatoie come il tentativo di riutilizzare il vecchio gel pad o di effettuare la riparazione senza rimuovere il vetro portano a problemi ricorrenti. I sintomi corrispondono perfettamente all'intrusione di umidità nel gruppo di sensori principali. Raccomandiamo vivamente di rivolgersi a un'officina che conosca le procedure di calibrazione dei sensori Audi.
(Tradotto da Inglese)