SeatLeon
Sensore tergicristalli Honda Mobilio in funzione, consigli per la riparazione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
SeatLeon (Autore)
Grazie mille per aver condiviso la vostra esperienza! E' davvero utile. I miei sintomi sono esattamente come quelli che hai descritto, quei movimenti insoliti dei tergicristalli mi facevano impazzire! Ti sei ricordato più o meno quanto ti è costata la riparazione? Inoltre, tutto ha continuato a funzionare correttamente dopo la riparazione? Voglio solo essere sicuro di essere preparato sia per il costo che per eventuali problemi successivi.
(Tradotto da Inglese)
TMichaels
Di nuovo! Sono felice di essere stato d'aiuto! Sì, ho effettuato la riparazione qualche tempo fa e posso dire con piacere che da allora tutto funziona perfettamente. L'insolita danza dei tergicristalli è finalmente finita, haha! Il conto totale è stato di 62€ per la sostituzione del gel pad e la riparazione di quelle fastidiose bolle. Piuttosto ragionevole se si considera quanto mal di testa causavano quei tergicristalli malfunzionanti! Il sensore pioggia-luce ora funziona esattamente come dovrebbe, senza più movimenti a sorpresa dei tergicristalli o mancata attivazione quando sta effettivamente piovendo. Ne è valsa la pena, non ci sono stati problemi di sorta dopo la riparazione. La chiave è stata l'eliminazione delle bolle e la corretta sigillatura del nuovo gel pad. Assicuratevi che chi si occupa del vostro impianto sappia cosa sta facendo con questi sistemi di sensori. Credetemi, è un tale sollievo non doversi più preoccupare dei tergicristalli! Spero che il tuo sia risolto al più presto! Fatemi sapere se avete bisogno di altre informazioni sulla riparazione.
(Tradotto da Inglese)
SeatLeon (Autore)
Grazie per tutte le informazioni dettagliate, soprattutto sui costi! Mi tranquillizza davvero. In realtà, sono tornato oggi dal meccanico e volevo aggiornarvi. Ho seguito il tuo consiglio e ho trovato un'officina specializzata in impianti elettrici. Si è scoperto che era esattamente quello che hai descritto, bolle nel gel pad! L'hanno sostituito e hanno fatto un'ulteriore sigillatura per evitare futuri problemi di umidità. Il mio conto è stato un po' più alto del tuo (circa 75€) perché hanno anche pulito l'intera unità del sensore, ma non mi lamento. Ora i tergicristalli funzionano perfettamente, senza più corse anomale o attivazioni errate! Il meccanico è stato molto scrupoloso e mi ha spiegato tutto quello che ha fatto. Che sollievo aver finalmente risolto il problema! Grazie ancora per avermi indirizzato nella giusta direzione. Mi ha sicuramente evitato di perdere tempo e denaro provando prima altre soluzioni! È la decisione migliore che abbia preso da un po' di tempo a questa parte, ora posso finalmente guidare sotto la pioggia senza preoccuparmi di quei tergicristalli impazziti!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
TMichaels
Ciao a tutti! L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia Honda CR-V Diesel del 2011. Le bolle sotto il gel intorno al sensore pioggia causavano un comportamento irregolare dei tergicristalli, che a volte si avviavano da soli, altre volte non funzionavano affatto sotto la pioggia. L'ho portata in officina e mi hanno diagnosticato un'infiltrazione di umidità tra il parabrezza e il gel pad del sensore. Hanno dovuto rimuovere il vecchio gel pad, pulire accuratamente l'area e installarne uno nuovo con un'adeguata sigillatura. Non è stato necessario sostituire l'intero sensore, il che è stato un sollievo. Il lavoro è durato circa 2 ore e da allora funziona perfettamente. Non si tratta di una riparazione importante, ma sicuramente di qualcosa da sistemare prima che causi problemi di visibilità o danneggi il sensore stesso. Assicuratevi solo che venga utilizzato il gel pad corretto per il vostro modello specifico, che è fondamentale per il corretto funzionamento del sensore.
(Tradotto da Inglese)