levitaylor1
Sensori pioggia e luce della VW Beetle necessitano di una riparazione urgente
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La VW Beetle del 2012 ha presentato problemi con i sistemi di rilevamento pioggia e sensori di luce, inclusi tergicristalli automatici, fari e illuminazione del tachimetro non funzionanti. Il problema è stato ricondotto alla formazione di bolle sotto il tampone di gel del parabrezza, causando interruzioni elettriche. La soluzione ha previsto la sostituzione dell'unità sensore, la pulizia dei punti di contatto e la ricalibrazione del sistema. Questa riparazione, sebbene costosa, ha risolto efficacemente i problemi, ripristinando la piena funzionalità dei sistemi di sensori dell'auto.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
levitaylor1 (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con i problemi dei sensori della VW Golf. I problemi di elettronica dell'auto che hai descritto sembrano esattamente quelli che sto affrontando sulla mia Beetle. È utile sapere che quelle bolle nel gel del parabrezza causano il malfunzionamento del sensore automatico. Ricordi circa quanto ti è costata la riparazione completa? Inoltre, tutto ha funzionato correttamente dopo la riparazione o hai notato altri componenti dell'auto che non funzionano correttamente?
(community_translated_from_language)
rolandkoehler4
Ho pagato 62€ per la riparazione completa che ha risolto le bolle sotto il pad in gel. Da quando ho visto il meccanico tre mesi fa, tutti i sistemi di sensori hanno funzionato perfettamente. Il guasto del sensore pioggia-luce è stato completamente risolto e i tergicristalli automatici, il controllo dei fari e l'illuminazione del cruscotto funzionano correttamente. L'elettronica dell'auto ora risponde perfettamente in tutte le condizioni atmosferiche. Non si sono verificati altri problemi di malfunzionamento dei sensori. La riparazione è stata decisamente un buon investimento, poiché questi problemi di guasto elettrico possono diffondersi ad altri sistemi se non vengono risolti. Lo specialista ha fatto un lavoro accurato con la calibrazione e il nuovo adesivo sembra molto più durevole dell'originale.
(community_translated_from_language)
levitaylor1 (community.author)
Dopo aver letto di problemi simili con i sensori, ho portato il mio Maggiolino da uno specialista VW certificato. La diagnosi del sensore difettoso corrispondeva esattamente a quanto descritto da altri, bolle sotto il tampone di gel del parabrezza che causavano malfunzionamenti della rilevazione della pioggia e problemi al sensore di luce. La riparazione ha richiesto circa 5 ore in totale. Hanno sostituito l'unità del sensore, pulito tutti i punti di contatto e ricalibrato il sistema. Il costo totale è stato di 580€, comprese parti e manodopera. Più del previsto, ma meno di dover affrontare una cascata di problemi elettrici in seguito. Sono passate 2 settimane dall'intervento. I tergicristalli automatici ora si attivano correttamente sotto la pioggia, i fari si accendono automaticamente come dovrebbero e l'illuminazione del tachimetro è tornata alla normalità. Nessun altro avviso di guasto del sensore. Felice di aver finalmente risolto il problema con un meccanico competente che sapeva esattamente cosa stava facendo.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
BEETLE
rolandkoehler4
Ho avuto problemi simili con i sensori automatici sulla mia VW Golf TSI del 2015. Le bolle che si formavano sotto il pad in gel del parabrezza causavano il malfunzionamento del sensore pioggia e del sensore di luce. Il guasto elettrico ha causato il fallimento di più sistemi: tergicristalli automatici, controllo dei fari e illuminazione del cruscotto. La causa principale era la penetrazione di umidità tra il parabrezza e il pad del sensore. Questo ha creato un'interruzione elettrica tra i sensori e il modulo di controllo. La riparazione ha richiesto: rimozione completa del vecchio pad del sensore, pulizia accurata della superficie di contatto, installazione di una nuova unità sensore con adesivo aggiornato, ricalibrazione di tutti i sistemi interessati. Si trattava di un problema serio che richiedeva attrezzature specializzate per una corretta calibrazione del sensore. I componenti dell'auto dovevano essere allineati con precisione per ripristinare la piena funzionalità. La riparazione ha richiesto circa 4 ore presso un centro di assistenza autorizzato. Senza una riparazione adeguata, questi sintomi di guasto elettrico in genere peggiorano e possono interessare altri sistemi connessi. Tentare riparazioni fai-da-te spesso porta a danni più estesi a causa della complessità della rete di sensori. Vale la pena notare che la sostituzione deve essere eseguita in condizioni di temperatura e umidità controllate per una corretta polimerizzazione dell'adesivo.
(community_translated_from_language)