100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

eberhardstorm1

Siena con funzionamento irregolare, perdita dallo scarico

Va bene, appassionati di motori, sono in difficoltà. La mia Fiat Siena del 2018, motore a benzina, sta facendo i capricci. Ha 178621 km sul contachilometri e di recente ha iniziato a funzionare male. La spia del motore mi prende in giro dal cruscotto e la memoria degli errori è piena di lamentele. Inoltre, strattona come un matto quando cerco di accelerare. Potrebbero essere gli iniettori di carburante o forse candele difettose? O è qualcosa di peggio, come la bobina di accensione o anche il sensore dell'albero motore? Sono completamente perso, sembra quasi che il motore respiri attraverso una cannuccia!

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Fiat Siena del 2018 con 178.621 km presenta un funzionamento irregolare e strattoni durante l'accelerazione, accompagnati dalla spia del motore di controllo accesa. Le possibili cause includono problemi con gli iniettori, le candele, la bobina di accensione o il sensore dell'albero motore. È stato suggerito di controllare la presenza di perdite di scarico, poiché tali perdite possono influenzare le letture del sensore di ossigeno e le prestazioni del motore. Il problema è stato risolto identificando e riparando una crepa nel collettore di scarico, ripristinando il regolare funzionamento del motore.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

alexandermiller7

Wow, sembra frustrante! Ho avuto un problema simile con la mia vecchia Opel Astra, anche se era diesel. Spia motore, tutto il pacchetto. Si è scoperto che era una piccola perdita nell'impianto di scarico, che causava ogni sorta di problemi con le letture del sensore di ossigeno. Il motore si stava fondamentalmente soffocando perché pensava di ricevere aria cattiva. Lo faceva funzionare in modo molto irregolare e a scatti, soprattutto in accelerazione. Hai controllato l'impianto di scarico per eventuali crepe o perdite?

(community_translated_from_language)

eberhardstorm1 (community.author)

Una perdita nell'impianto di scarico, eh? Interessante! Dove esattamente si trovava la perdita sulla tua Astra? Era facile da individuare, o hai avuto bisogno di attrezzi speciali per trovarla? Sono disposto a sporcarmi le mani, ma non sono un meccanico. E questo spiegherebbe i codici di errore, o è più probabile qualcosa come un sensore di ossigeno difettoso che fornisce letture errate?

(community_translated_from_language)

alexandermiller7

Sulla mia Astra, la perdita era vicino al catalizzatore. Onestamente, non riuscivo a vederla io stesso. L'ho portata in un'officina e l'hanno trovata con un test del fumo. Hanno tappato lo scarico e pompato fumo per vedere da dove usciva. È probabilmente meglio farlo controllare professionalmente, soprattutto con i codici di errore che compaiono. Potrebbe essere il sensore, ma una perdita può sicuramente interferire anche con quelle letture. Risparmiati il mal di testa e ottieni una diagnosi adeguata.

(community_translated_from_language)

eberhardstorm1 (community.author)

Okay, ti sento forte e chiaro! Officina sia. Ho appena ripreso la macchina. Avevi ragione: una piccola crepa nel collettore di scarico! Mi è costato 265€, ma la Siena ora va liscia come l'olio. Grazie mille per il consiglio; mi hai risparmiato ore di inutili smanettamenti e un sacco di ansia!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

SIENA