erik_werner73
Silenzio tombale: Il sistema audio Subaru Pleo muore misteriosamente
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
erik_werner73 (Autore)
L'anno scorso ho avuto gli stessi problemi di qualità del suono con la mia Subaru. I passaggi di risoluzione dei problemi audio che hai descritto corrispondono perfettamente a ciò che ha fatto il mio meccanico. La sostituzione dell'amplificatore ha risolto tutto e da allora non ho più avuto problemi di connettività audio. Hai già fatto riparare il tuo? Sarei interessato a conoscere il costo della riparazione che ti è stato indicato. Nel mio caso, i soli pezzi di ricambio sono stati piuttosto costosi a causa della necessità di sostituire anche i moduli dell'ingresso ausiliario e del Bluetooth.
(Tradotto da Inglese)
pia_krause2
Tre settimane fa ho risolto completamente i problemi dell'impianto audio. Il meccanico ha trovato un altoparlante dei bassi difettoso che causava il problema del silenzio radio. La riparazione totale è stata di 280 euro, compresa la manodopera e la sostituzione dei pezzi. La qualità del suono è tornata alla normalità e tutte le funzioni di connettività audio funzionano perfettamente: radio, accoppiamento Bluetooth e ingressi ausiliari funzionano tutti come dovrebbero. Una soluzione molto più semplice del previsto, dato che si è rivelato essere solo un altoparlante difettoso piuttosto che l'intero amplificatore da sostituire. Sono davvero contento di essere andato a fare una diagnosi corretta invece di tentare soluzioni fai-da-te che avrebbero potuto peggiorare la situazione.
(Tradotto da Inglese)
erik_werner73 (Autore)
Grazie per il contributo di tutti. Oggi ho finalmente recuperato l'auto dall'officina. Ora il controllo del volume e la connettività audio funzionano perfettamente. Si è scoperto che l'amplificatore era effettivamente fritto, proprio come suggerito da molti di voi. Il meccanico a cui mi sono rivolto questa volta ha trovato dei collegamenti di cablaggio allentati lasciati dall'officina precedente. Hanno dovuto sostituire l'intero amplificatore per ripristinare la corretta qualità del suono degli altoparlanti dell'auto. I pezzi di ricambio e la manodopera sono ammontati a 450€, meno di quanto mi aspettassi dopo aver letto le esperienze di altri. Sono davvero contento di aver cambiato meccanico. La nuova officina ha fatto un lavoro accurato testando tutti i componenti prima di sostituire qualcosa. Non c'è più il silenzio radio, l'impianto audio funziona ancora meglio rispetto a prima dell'inizio dei problemi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
pia_krause2
Lo scorso inverno ho riscontrato lo stesso guasto all'impianto audio della mia Subaru R1 del 2009. Il completo silenzio radio su tutte le uscite indicava un problema centrale piuttosto che un problema di singoli diffusori. La causa principale si è rivelata un'unità di amplificazione audio guasta, che è un componente importante dell'architettura del sistema audio. Dopo la diagnosi, abbiamo scoperto che una tensione impropria durante una precedente manutenzione aveva danneggiato il circuito dell'amplificatore principale. Le principali fasi di risoluzione dei problemi che hanno rivelato il problema: Testato il collegamento di ogni singolo diffusore, verificato che il problema del Bluetooth riguardava l'intero sistema, controllato la scatola dei fusibili per verificare la presenza di fusibili audio bruciati, testato il funzionamento del controllo del volume, ispezionato i collegamenti del cablaggio principale La riparazione ha richiesto la sostituzione completa dell'amplificatore e il ricablaggio del cablaggio audio principale. Non si è trattato di un semplice lavoro di riparazione fai-da-te a causa della complessità dell'integrazione del sistema audio con la rete elettrica dell'auto. Raccomandiamo di far ispezionare il sistema da uno specialista audio certificato, soprattutto se gli interventi precedenti hanno coinvolto componenti elettrici. Questi sintomi indicano in genere un guasto all'unità principale piuttosto che problemi specifici dei diffusori.
(Tradotto da Inglese)