juergen_phoenix95
Sintomi di problemi alla frizione della Seat Arona
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
juergen_phoenix95 (Autore)
Questo è davvero interessante. Quando ha avuto il problema, ha interessato anche l'avviamento dell'auto? Perché a volte si avvia, ma non si accende. E l'officina ha menzionato qualcosa di specifico riguardo al cavo o alla connessione della spina come problema?
(Tradotto da Inglese)
miafuchs9
Sì, il problema all'avvio mi ricorda sicuramente qualcosa. È come se la macchina pensasse che la frizione non sia innestata, quindi non parte come misura di sicurezza. Da quello che mi dissero i meccanici all'epoca, il cavo o la spina possono allentarsi o corrodersi col tempo. Ti consiglio di farlo controllare da un professionista per sicurezza, perché potrebbe creare problemi al selettore del cambio, causare il blocco del motore e altro. Meglio prevenire che curare.
(Tradotto da Inglese)
juergen_phoenix95 (Autore)
Notizie fantastiche! Ho appena ritirato la mia Arona dal garage. Avete azzeccato, era proprio l'interruttore difettoso sul pedale della frizione. Nuovo interruttore installato e tutto è tornato alla normalità. Mi è costato circa 95€, decisamente meglio di quello che temevo. Grazie mille per il vostro aiuto.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
miafuchs9
Suona familiare. Ho avuto un problema simile con la mia Arona: il selettore del cambio si comportava in modo anomalo e il cruise control si rifiutava di attivarsi. Potrebbe benissimo essere un difettoso interruttore della pedaliera della frizione. Hai controllato i collegamenti? La spina è ben inserita e ci sono segni di cavi danneggiati?
(Tradotto da Inglese)