ludwigkaiser1
Sintomi e soluzione del guasto al sistema di alimentazione dell'Audi RS3
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte sulla diagnosi e la risoluzione di problemi al sistema di alimentazione di un'Audi RS3 del 2011. L'auto presenta sintomi come minimo regime irregolare, spegnimento del motore, potenza ridotta e una spia del motore accesa in modo persistente, sospetti causati da un regolatore di pressione del carburante difettoso. Tuttavia, esperienze simili suggeriscono che questi problemi potrebbero derivare da una calibrazione errata del sensore di pressione del carburante, soprattutto dopo recenti interventi di manutenzione. Una soluzione suggerita è eseguire un reset e un'inizializzazione del sensore, che in precedenza ha risolto problemi simili e stabilizzato la pressione del carburante, evitando potenzialmente costi di sostituzione non necessari.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
ludwigkaiser1 (community.author)
L'ultimo servizio è stato effettuato a 54969 km e da allora si sono verificati problemi di perdita di pressione. I codici di errore da lei citati corrispondono esattamente alla mia situazione. In base alla lettura diagnostica, la pressione del carburante oscilla tra 2,8 e 3,2 bar quando dovrebbe essere costante a 3,5 bar. Il consumo di carburante è aumentato di circa il 15% rispetto al normale. Le letture del sensore della pressione del carburante sono decisamente incoerenti, come quelle da voi descritte. Buono a sapersi sul processo di inizializzazione, non avevo idea che i sensori dovessero essere ricalibrati dopo la manutenzione. Il minimo irregolare si verifica soprattutto durante il riscaldamento, il che sembra corrispondere alla sua esperienza. Il tuo intervento ha risolto completamente i problemi di erogazione della potenza? La mia officina mi ha chiesto 350 euro per la sostituzione completa del regolatore del carburante, quindi un reset dei sensori sarebbe un primo passo molto più economico.
(community_translated_from_language)
paulghost1
Grazie per aver condiviso le letture della pressione. Sì, nel mio caso l'inizializzazione ha risolto completamente i problemi di accensione del motore e di erogazione della potenza. La pressione del carburante si è stabilizzata subito dopo il reset e da allora è rimasta costante a 3,5 bar. L'aumento del 15% del consumo di carburante che hai menzionato corrisponde esattamente a quello che ho riscontrato prima della correzione. Questi sintomi sono i classici segni di una taratura errata del sensore della pressione del carburante, soprattutto dopo la manutenzione ordinaria. Una sostituzione completa del regolatore per 350 euro sembra prematura senza prima provare il reset del sensore. Il calo di pressione da lei descritto tra 2,8-3,2 bar è quasi identico alle mie letture prima dell'inizializzazione. Dato che i problemi sono iniziati dopo la manutenzione, è probabile che la causa sia la stessa. Suggerisco vivamente di inizializzare prima il sensore della pressione del carburante. Se la spia del motore di controllo persiste o i problemi di minimo ritornano dopo il reset, allora potrebbe essere opportuno valutare la sostituzione del regolatore. Nel mio caso, sono passati 6 mesi dal ripristino senza che si siano ripresentati problemi al sistema di alimentazione o codici di errore.
(community_translated_from_language)
ludwigkaiser1 (community.author)
Il feedback diagnostico corrisponde sicuramente alla mia situazione, è davvero utile sapere che l'inizializzazione del sensore risolve sintomi simili. Ha perfettamente senso provarlo prima di procedere alla sostituzione del regolatore. Programmerò il servizio di ripristino questa settimana, dato che i miei valori di pressione sono quasi identici a quelli che hai riscontrato tu. Inizierò con la calibrazione del sensore e in seguito monitorerò le letture della spia del motore e della pressione del carburante. Il minimo irregolare durante il riscaldamento è stato particolarmente fastidioso, quindi spero che questo risolva il problema come nel tuo caso. Preferisco spendere 45 euro per l'inizializzazione piuttosto che 350 euro per un nuovo regolatore se non è necessario. Grazie per aver condiviso le specifiche dettagliate della pressione e il confronto del consumo di carburante. Aggiornerò una volta completato l'azzeramento del sensore e vedrò se si stabilizza alla lettura corretta di 3,5 bar. Anche il consumo di carburante, superiore del 15%, dovrebbe tornare alla normalità se si risolve il problema della regolazione della pressione del sistema di alimentazione.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
RS3
paulghost1
Avendo avuto a che fare con sintomi simili sulla mia S3 del 2013, posso condividere la mia limitata esperienza con le riparazioni del sistema di alimentazione. Questi sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io: minimo irregolare, stallo e riduzione della potenza con accensione della spia del motore di controllo. Inizialmente pensavo fosse la pompa del carburante, ma il problema si è rivelato molto più semplice. Dopo aver sostituito il filtro del carburante, ho riscontrato problemi simili. L'officina ha scoperto che il sensore della pressione del carburante doveva essere inizializzato correttamente con l'apparecchiatura diagnostica. L'errore di inserimento causava letture errate della pressione del carburante, con conseguenti problemi di efficienza e prestazioni. La soluzione è stata semplice: hanno cancellato i codici di errore ed eseguito una corretta inizializzazione dei sensori del sistema di alimentazione. Il costo totale è stato di 45 euro per la diagnostica e il reset. Prima di suggerire riparazioni specifiche, potreste condividere con noi: Letture attuali della pressione del carburante, se ne disponete, Se questi problemi sono iniziati dopo una recente manutenzione, Se sono stati memorizzati codici di errore specifici, Consumo attuale di carburante rispetto al normale Questo aiuterebbe a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se si tratta di qualcosa di diverso nel vostro sistema di alimentazione.
(community_translated_from_language)