aaronstern1
Sintomi e soluzioni del guasto alla pompa del carburante di Audi RS6
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
aaronstern1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del sistema di alimentazione. Sembra esattamente quello che sto affrontando io in questo momento. Il tuo approccio alla diagnosi automobilistica è assolutamente sensato. Ho controllato e in effetti c'è un leggero rumore di fruscio proveniente dalla zona del serbatoio. Ti sei ricordato il costo totale della riparazione nel tuo caso? Sono anche curioso di sapere se hai avuto problemi ricorrenti dopo la sostituzione del cablaggio o se ha risolto completamente i problemi di erogazione della benzina?
(Tradotto da Inglese)
paulshadow9
Buone notizie: dopo aver fatto controllare la mia S6 dal meccanico, il problema della pompa del carburante è stato completamente risolto. Come nel vostro caso, la diagnosi automobilistica indicava un'erogazione di benzina incoerente, ma il problema reale era molto più semplice del previsto. La riparazione è costata solo 95 euro per risolvere un collegamento difettoso del cavo al gruppo della pompa. Le prestazioni dell'auto sono state perfette dopo la riparazione di sei mesi fa, senza problemi ricorrenti al sistema di alimentazione. Il rumore di fruscio è scomparso completamente, il minimo si è stabilizzato e il consumo di carburante è tornato a livelli normali. Ciò conferma che i problemi di erogazione della benzina erano dovuti esclusivamente al collegamento elettrico difettoso e non a un guasto della pompa. In presenza di sintomi simili, in particolare del suono lamentoso proveniente dall'area del serbatoio, consiglierei di controllare innanzitutto i collegamenti elettrici prima di sostituire l'intero gruppo pompa. Una diagnosi corretta potrebbe far risparmiare notevoli costi di riparazione se il problema è lo stesso.
(Tradotto da Inglese)
aaronstern1 (Autore)
Grazie per i consigli utili. Ho portato la mia RS6 da un altro meccanico specializzato nella diagnostica del sistema di alimentazione. La diagnosi automobilistica ha rivelato esattamente ciò che era stato suggerito, un cablaggio danneggiato che causava un'erogazione irregolare della benzina. Il costo della riparazione è stato di 180 euro per parti e manodopera. Il meccanico mi ha mostrato i collegamenti di cablaggio corrosi che causavano un'alimentazione incoerente della pompa del carburante. Una volta sostituiti, lo stallo del motore e il funzionamento irregolare sono scomparsi completamente. Le prestazioni dell'auto sono tornate normali e il consumo di carburante è tornato ai livelli previsti. L'intero processo è durato circa 3 ore e ho apprezzato molto il fatto che il meccanico mi abbia spiegato cosa ha trovato. Non si sente più il rumore del serbatoio. Sono contento di aver chiesto un secondo parere invece di sostituire l'intero gruppo pompa che sarebbe costato molto di più senza risolvere il vero problema.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
paulshadow9
Dopo aver riscontrato sintomi simili sulla mia Audi S6 del 2017, posso confermare che questi segnali indicano spesso problemi di erogazione del carburante. Il processo di riparazione dell'auto ha rivelato due potenziali cause: una pompa del carburante guasta o collegamenti elettrici compromessi al gruppo della pompa. Il funzionamento irregolare e lo stallo del motore al minimo sono i classici sintomi di un'erogazione di benzina incoerente. Nel mio caso, la pompa in sé era a posto, ma il cablaggio che la collegava si era deteriorato, causando problemi di connessione intermittente. La riparazione ha comportato: La riparazione ha comportato il controllo della pressione del carburante sul rail, il controllo della connettività elettrica alla pompa, la sostituzione del cablaggio e dei connettori, la cancellazione dei codici del modulo di controllo del motore Le prestazioni dell'auto sono tornate alla normalità dopo aver sistemato i collegamenti elettrici. Pur non essendo costosa come la sostituzione dell'intero gruppo pompa, si trattava comunque di una riparazione seria che richiedeva attrezzature diagnostiche e competenze speciali. L'aumento del consumo di carburante che avete menzionato corrisponde a quello che ho riscontrato io, il sistema stava compensando la pressione irregolare del carburante con un consumo eccessivo. Se notate dei suoni lamentosi provenienti dalla parte posteriore dell'auto, ciò potrebbe confermare l'esistenza di problemi legati alla pompa. Una diagnosi corretta di questi sintomi con un test della pressione del carburante è essenziale prima di sostituire i componenti.
(Tradotto da Inglese)