100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

janafrost88

Sistema di allarme Arteon guasto: guida ai guasti del modulo di controllo

L'antifurto della mia Arteon del 2018 ha smesso di funzionare completamente e ha memorizzato un codice di errore. L'immobilizzatore sembra non essere influenzato, ma il modulo di controllo dell'allarme non risponde affatto. Nessun suono o luce di avvertimento durante il bloccaggio/sbloccaggio. Questo sembra più di un falso allarme, dato che il sistema è completamente morto. Qualcuno ha avuto a che fare con un guasto simile del sensore di allarme? Sono molto interessato a sapere quale è stata la diagnosi e quali parti hanno dovuto essere sostituite. Mi sarebbe utile conoscere i costi di riparazione tipici e i tempi necessari in officina prima di portarla.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

johannessturm1

Questo mi sembra molto simile a un problema alla batteria che ho riscontrato con la mia VW Passat 2016. Avendo un po' di esperienza con i sistemi elettrici delle auto, inizialmente ho pensato che fosse solo un falso allarme, ma si è rivelato che il sistema di allarme aveva bisogno di essere riprogrammato. I sintomi corrispondevano esattamente a quanto descrivi, completo fallimento del sistema di allarme mentre l'immobilizzatore rimaneva funzionante. Nessuna risposta dal modulo di controllo, nessun segnale di avvertimento, niente durante la chiusura o l'apertura. Dopo aver controllato le cose basilari come i fusibili, l'ho portata in un'officina. Hanno diagnosticato un problema di codifica in cui il sistema di allarme era impostato in modo errato per i segnali di chiusura ottica. La riparazione ha richiesto apparecchiature diagnostiche specializzate per riprogrammare il modulo, costando 45€ e circa un'ora di manodopera. Potresti condividere: Hai controllato se la batteria del telecomando funziona correttamente? Ci sono altri problemi elettrici presenti? Questo è iniziato improvvisamente o gradualmente? Quale variante di motore ha la tua Arteon? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il tuo problema è simile a quello che ho riscontrato o se potrebbe essere un problema diverso con i componenti del sistema di allarme.

(Tradotto da Inglese)

janafrost88 (Autore)

Ho fatto fare il tagliando alla mia auto la settimana scorsa a 99897 km e hanno scoperto che il modulo antifurto aveva bisogno di essere riprogrammato dopo aver controllato tutte le connessioni fisiche. Come altri hanno menzionato, inizialmente ho pensato che fosse solo la batteria del telecomando, ma il completo silenzio del sistema di allarme di sicurezza indicava un problema più profondo. La diagnostica del sensore di allarme ha mostrato un errore di comunicazione tra i moduli. L'officina ha confermato che non c'erano danni fisici ai cablaggi o ai componenti. La mia officina locale ha risolto il problema in circa 2 ore con il loro strumento diagnostico VW. Il costo totale della riparazione è stato di 95€, molto meglio che sostituire l'intera centralina di allarme. La chiave è stata assicurarsi che controllassero correttamente sia il sistema di allarme che quello immobilizzatore in modo indipendente per isolare il guasto effettivo.

(Tradotto da Inglese)

johannessturm1

Grazie per l'aggiornamento sulla riparazione del sistema di allarme della tua Arteon. Interessante sentire che si trattava anche di un problema di codifica, proprio come nel caso della mia Passat. Questi errori di comunicazione tra i moduli di sicurezza sembrano essere un punto debole comune nelle nostre auto di quel periodo di produzione. L'approccio diagnostico e il tempo di riparazione sono perfettamente in linea con la mia esperienza. Il sistema antifurto spesso necessita di una riprogrammazione professionale quando si verificano questi guasti di comunicazione, anche quando tutti i componenti fisici sono intatti. Il costo di riparazione di 95€ è ragionevole, leggermente superiore a quello che ho pagato io, ma comunque molto meglio che sostituire l'hardware. Per chiunque altro stia leggendo con problemi simili all'allarme auto: quando l'intero allarme di sicurezza diventa silenzioso (nessun cigolio, nessuna luce), ma l'immobilizzatore funziona ancora, vale la pena far controllare la codifica del modulo prima di supporre un guasto hardware. I problemi di comunicazione tra il sensore di allarme e il modulo di controllo possono generalmente essere risolti tramite software, risparmiando costi di riparazione significativi. Hai notato altri problemi elettrici da quando è stata effettuata la riparazione? Il mio sistema di allarme funziona perfettamente dopo la riprogrammazione, ma ci sono voluti alcuni giorni perché tutte le funzioni si stabilizzassero completamente.

(Tradotto da Inglese)

janafrost88 (Autore)

Grazie per il contributo. Sono davvero contento di aver chiesto qui prima di presumere il peggio riguardo all'antifurto della mia Arteon. Dopo averlo riparato la settimana scorsa, tutto funziona perfettamente, tutti i segnali acustici e le luci sono tornati alla normalità quando si attiva il sistema di allarme. La lettura diagnostica ha confermato ciò che molti di voi hanno suggerito riguardo al controllo della comunicazione tra i moduli prima di sostituire i pezzi. Nessun problema al sensore di allarme o falsi allarmi da quando è stata eseguita la riprogrammazione. L'antifurto ora risponde istantaneamente quando si blocca e si sblocca. Per chiunque in futuro cerchi informazioni con sintomi simili: assicuratevi che la vostra officina controlli specificamente la codifica/comunicazione tra il modulo di controllo dell'allarme e gli altri sistemi. Il silenzio totale del mio sistema di sicurezza si è rivelato risolvibile senza alcuna sostituzione di componenti hardware. Apprezzo molto le esperienze condivise, soprattutto riguardo al controllo separato della funzione dell'immobilizzatore. Mi ha risparmiato riparazioni potenzialmente inutili e mantenuto il costo sotto i 100€. Il sistema è stato solido come una roccia da quando è stata eseguita la riparazione, senza problemi elettrici.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: