lukaswagner14
Sistema lavacristalli VW Lupo guasto, spia di avvertimento accesa
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
lukaswagner14 (Autore)
Ultimo tagliando effettuato a 52000 km. Grazie per la risposta esauriente. La spia di avvertimento rimane accesa in modo costante e non lampeggia. Quando aziono la leva, il motorino del tergicristallo non emette alcun suono. Gli ugelli di spruzzatura sembrano puliti, ho persino provato a pulirli con uno spillo ma ancora non esce alcun liquido. Dato che mi chiedete i dettagli, si tratta di una Lupo del 2001 con 54380 km. Controllare il cablaggio potrebbe essere un buon passo successivo, ma temo che potrebbe essere il motorino del tergicristallo stesso, dato che non emette alcun suono. Non so se questi motorini di solito si guastano completamente senza preavviso o se di solito c'è qualche rumore prima che si rompano. Consiglia di controllare prima il fusibile prima di approfondire la sostituzione del motorino?
(Tradotto da Inglese)
ralfheld89
Grazie per questi utili dettagli. Dato che hai percorso solo 54380 km, un guasto completo del motorino del lavavetri è insolito ma possibile. Nella mia Polo, ho riscontrato un problema simile di silenzio totale circa un anno dopo il problema del sensore che ho menzionato. Innanzitutto, controlla sicuramente il fusibile, è una soluzione rapida ed economica se è quello il colpevole. Nel mio caso, il fusibile era a posto, e si è scoperto che il motorino del lavavetri si era guastato. Il silenzio totale quando si attiva lo spruzzo è tipicamente un segno rivelatore di un fusibile bruciato o di un motorino guasto. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intera unità del motorino del lavavetri, che è costata circa 85 € per pezzi e manodopera. L'officina ha confermato che il motorino si era grippato a causa dell'età piuttosto che del chilometraggio, questi componenti possono deteriorarsi anche con pochi chilometri. Un modo rapido per verificare se è il motorino: quando tiri la leva, controlla se riesci a sentire anche un leggero clic dal relè vicino al serbatoio del liquido lavavetri. Se non c'è assolutamente alcun suono, questo limita le possibilità a: Fusibile bruciato, Motorino del lavavetri guasto, Cablaggio rotto tra la leva e il motorino. Considerata l'età della tua auto, propenderei per il motorino del lavavetri come probabile colpevole, soprattutto con quel sintomo di silenzio totale.
(Tradotto da Inglese)
lukaswagner14 (Autore)
Grazie per il feedback dettagliato. Dopo aver controllato in base ai suoi suggerimenti, ho individuato e testato il fusibile, funziona correttamente. Non si sente ancora alcun clic o suono quando si tira la leva. Dato il silenzio completo e l'età dell'auto, credo che lei abbia ragione sul fatto che il motore del tergicristallo sia il problema più probabile. 85€ per la sostituzione del motore del tergicristallo sembrano effettivamente ragionevoli, soprattutto perché il sistema di pulizia del parabrezza è piuttosto essenziale per la sicurezza. Almeno ora so cosa aspettarmi in termini di costi e non sarò colto di sorpresa in officina. Lo farò riparare la prossima settimana. È stato davvero utile avere la conferma che questo tipo di guasto silenzioso indica in genere il motore piuttosto che semplicemente ugelli di spruzzatura bloccati o un problema di cablaggio. È bene sapere che queste parti possono guastarsi con l'età nonostante i pochi chilometri percorsi, ha senso dato che l'auto ha più di 20 anni. Spero solo che la spia si spenga finalmente una volta sostituito il motore del tergicristallo. Le dispiacerebbe se aggiornassi questo thread dopo la riparazione per confermare se quello era effettivamente il problema?
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
ralfheld89
Avendo avuto un problema simile con il sistema lavavetri sulla mia Polo del 2006 (auto molto simile alla tua), posso condividere la mia esperienza. La spia di avvertimento rimaneva accesa anche dopo aver riempito il liquido lavavetri, il che indicava un sensore di livello difettoso o un motore lavavetri guasto. La mia officina ha scoperto che si era accumulato dello sporco nel serbatoio del liquido lavavetri, causando letture errate del sensore. Hanno pulito accuratamente il sensore e il serbatoio, risolvendo il problema. Il costo totale della riparazione è stato di 25 € e ha richiesto circa 30 minuti. Tuttavia, prima di supporre che sia lo stesso problema, sarebbe utile sapere: Di che anno è la tua Lupo? La spia di avvertimento lampeggia o rimane fissa? Riesci a sentire il motore lavavetri che cerca di funzionare quando attivi l'irrorazione? Hai controllato se gli ugelli di pulizia del parabrezza sono bloccati? Questi dettagli aiuterebbero a identificare se si tratta di un problema del sensore come il mio o potenzialmente di un motore lavavetri guasto. Nel mio caso, averlo scoperto presto ha evitato riparazioni più costose in seguito.
(Tradotto da Inglese)