100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

gretaphoenix3

Sistema lavavetri VW Eos guasto nonostante il serbatoio pieno

Cerco consigli sul mio sistema lavavetri VW Eos del 2006 che ha smesso di funzionare completamente. La spia sul cruscotto indica liquido basso, ma il serbatoio è pieno. Ho già controllato i fusibili, ma sembrano a posto. Il sistema funzionava perfettamente fino alla settimana scorsa, quando ha improvvisamente smesso. Nessun suono dal motore del tergicristallo quando si preme la levetta. Qualcuno ha avuto un problema simile? Qual è stato il problema effettivo e il costo di riparazione nel vostro caso? Vorrei davvero evitare di sostituire l'intero sistema tergicristalli, se possibile.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

leamoon9

Ho avuto quasi lo stesso problema con la mia VW Golf del 2004 lo scorso inverno. La spia del liquido lavavetri sul cruscotto rimaneva accesa anche se il livello del liquido era corretto. Dopo aver controllato i fusibili come hai fatto tu, l'ho portata al mio meccanico di fiducia. Si è scoperto che il sensore del liquido lavavetri era difettoso e aveva bisogno di essere pulito. C'era un po' di incrostazione che causava letture errate. Il meccanico ha anche trovato un piccolo intasamento in uno dei tubi del liquido lavavetri. La riparazione totale ha richiesto circa 30 minuti e mi è costata 25€ per la pulizia più un controllo del sistema. Molto meglio che sostituire pezzi inutilmente. Il sistema di pulizia del parabrezza funziona perfettamente da allora. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potresti condividere queste informazioni? La pompa fa rumore quando viene attivata? Hai controllato se gli ugelli del lavavetri sono bloccati? Hai recentemente rabboccato il serbatoio del liquido lavavetri? Ci sono altri problemi elettrici con l'auto? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il tuo problema è simile a quello che ho avuto io o se potrebbe essere qualcos'altro.

(Tradotto da Inglese)

gretaphoenix3 (Autore)

Ho appena fatto il tagliando dei 90.000 km il mese scorso. Grazie per la risposta dettagliata. Gli ugelli spruzzatori sembrano puliti e riesco a vedere il liquido lavavetri al loro interno osservandoli da vicino. Premendo la levetta, non sento assolutamente nulla dal motore del lavavetri, completo silenzio. Il sistema tergicristallo stesso funziona bene, solo che non esce liquido. Ho rabboccato il liquido lavavetri circa 2 mesi fa con la giusta miscela invernale. Nessun altro problema elettrico con l'auto. Data la tua esperienza, potrei controllare prima il sensore, poiché la spia sul cruscotto sembra essere il primo segnale che qualcosa non va. Sapresti se per pulire il sensore è necessario rimuovere l'intero serbatoio del liquido lavavetri?

(Tradotto da Inglese)

leamoon9

In base alla sua descrizione, questo sembra diverso dal mio caso con la Golf. Mentre il problema della spia di avvertimento potrebbe essere simile, il silenzio completo della pompa indica un possibile guasto della pompa piuttosto che un semplice problema del sensore. Il sensore del livello del fluido su questi modelli VW di solito è accessibile dalla parte superiore del serbatoio senza doverlo rimuovere completamente. Tuttavia, poiché la sua pompa non emette alcun suono quando attivata, controllerei prima il cablaggio della pompa. Nel mio caso, anche con il problema del sensore, la pompa emetteva comunque rumore. Dopo la mia riparazione iniziale del sensore, in realtà la pompa si è guastata qualche mese dopo, completamente silenziosa come la sua. Il meccanico ha scoperto che il motore della pompa si era guastato. Gli ugelli di spruzzatura presentavano ancora del liquido visibile come nel suo caso, ma non si riusciva a creare pressione. La sostituzione della pompa è stata semplice, con un costo di circa 90€ manodopera inclusa. Molto meglio dei 300€+ preventivati per la sostituzione dell'intero sistema. Da allora, nessun altro problema con la spia di avvertimento e il sistema di pulizia del parabrezza funziona perfettamente. Dati questi sintomi, suggerisco di far controllare prima la pompa. Il sensore potrebbe ancora necessitare di attenzione, ma una pompa che non risponde di solito indica un motore guasto o un collegamento elettrico difettoso alla pompa stessa.

(Tradotto da Inglese)

gretaphoenix3 (Autore)

Grazie per le informazioni. La tua situazione di guasto della pompa sembra esattamente quella che sto vivendo io. Il silenzio completo all'attivazione del sistema corrisponde perfettamente alla tua descrizione. Farò controllare la pompa dal mio meccanico prima, poiché sembra la causa più probabile. 90€ per la sostituzione della pompa sembrano molto più ragionevoli che sostituire l'intero sistema tergicristallo. È utile sapere che la spia di avvertimento potrebbe essere un problema del sensore separato che può essere affrontato in seguito se necessario. Almeno ora ho un'idea migliore di cosa aspettarmi. I getti spray e le tubature del liquido lavavetri sembrano a posto, quindi concentrarsi sulla pompa silenziosa ha più senso. Prenoterò un appuntamento per risolvere questo problema prima che arrivi davvero l'inverno e riferirò ciò che troveranno. Ancora una volta, è stato davvero utile sentire da qualcuno che ha seguito un percorso di riparazione simile con la sua VW. Mi ha risparmiato dal ricorrere subito a soluzioni più costose.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: