robinschulz78
Sistemi di lavaggio RS5 non funzionanti nonostante il serbatoio pieno di fluido
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
I sistemi di lavaggio del parabrezza e dei fari dell'Audi RS5 erano non funzionanti nonostante il serbatoio del liquido fosse pieno. Il problema era probabilmente dovuto a un relè della pompa lavavetri difettoso e a connessioni elettriche corrose, che influivano su entrambi i sistemi contemporaneamente. Le soluzioni suggerite includevano il controllo del fusibile, la verifica del relè della pompa, la sostituzione dei connettori corrosi e, eventualmente, l'installazione di una nuova pompa lavavetri. Si è sottolineata l'importanza di una corretta diagnosi incentrata sulle connessioni elettriche per evitare sostituzioni di pezzi inutili e garantire la funzionalità del sistema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
robinschulz78 (community.author)
Grazie per la spiegazione dettagliata della riparazione dell'impianto di lavaggio. Questo corrisponde a ciò che ho sperimentato con la mia RS5 lo scorso inverno, quando sia il lavavetri che il sistema di pulizia dei fari hanno smesso di funzionare. Il malfunzionamento elettrico si è rivelato il principale responsabile, ma ho anche scoperto una piccola perdita in uno dei tubi del liquido di lavaggio. Domanda: ricorda più o meno quanto ha pagato per la riparazione? Il mio sistema di pulizia dei fari a LED funziona bene da quando è stato riparato, ma mi chiedo se ho pagato troppo rispetto ad altri. Inoltre, avete riscontrato problemi simili dopo la riparazione?
(community_translated_from_language)
manuelroth1
Il conto della riparazione è stato di 165 euro per riparare il collegamento elettrico difettoso al relè della pompa di lavaggio. In questo modo è stato possibile risolvere il problema del lavacristallo e del sistema di pulizia dei fari allo xeno. Da quando è stato riparato l'anno scorso, tutti i sistemi hanno funzionato perfettamente senza problemi ricorrenti. Il prezzo sembra ragionevole se si considera il lavoro di diagnostica necessario per individuare il guasto elettrico e verificare il funzionamento della pompa. A volte questi problemi possono essere erroneamente diagnosticati come tubi intasati o pompa difettosa, con conseguente sostituzione di parti non necessarie. Una diagnosi corretta, incentrata sui collegamenti elettrici, ha consentito di risparmiare a lungo termine. Il sistema di pulizia dei fari è particolarmente importante per mantenere una corretta illuminazione dei fari allo xeno. Il suo corretto funzionamento aiuta a prevenire gli accumuli che possono ridurre la visibilità. È bello sapere che il sistema a LED funziona bene anche dopo la riparazione.
(community_translated_from_language)
robinschulz78 (community.author)
Finalmente oggi sono tornato dall'officina dopo aver effettuato la riparazione completa. Alla fine ho pagato 220 euro in totale, più di voi, ma hanno riscontrato un ulteriore problema con la guarnizione del serbatoio del liquido di lavaggio che doveva essere sostituita. Il meccanico mi ha mostrato i collegamenti elettrici corrosi che causavano il malfunzionamento di entrambi i sistemi. L'officina ha fatto un lavoro accurato di verifica di tutto. Il sistema di pulizia dei fari allo xeno ora funziona perfettamente e hanno anche pulito tutti gli ugelli. È emerso che il precedente proprietario non aveva mai effettuato una manutenzione adeguata di questi sistemi, il che ha portato all'accumulo di corrosione. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima dell'inverno. Il costo è valso la pena per la tranquillità, soprattutto perché guido spesso di notte. Non ci sono più problemi con i sistemi di lavaggio o la funzione di pulizia dei fari. Grazie ancora per avermi aiutato a non farmi pagare troppo per riparazioni non necessarie.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
RS5
manuelroth1
Ho avuto lo stesso problema sulla mia Audi S5 del 2011 con motore 3.0T. Entrambi i sistemi di lavaggio del parabrezza e di pulizia dei fari si sono guastati contemporaneamente, il che fa pensare a una causa comune piuttosto che a problemi separati. Il problema si è rivelato essere un relè difettoso della pompa lavavetro e collegamenti elettrici corrosi alla pompa stessa. Questi componenti controllano sia il sistema di lavaggio del parabrezza che quello di pulizia dei fari allo xeno. Sebbene un tubo intasato possa causare sintomi simili, il guasto di entrambi i sistemi in una sola volta indica in genere un problema elettrico. La riparazione richiede: Testare il relè della pompa, sostituire i connettori di cablaggio corrosi, installare una nuova pompa lavavetri, pulire l'intero sistema per prevenire futuri intasamenti Si è trattato di una riparazione moderata che ha richiesto un'attrezzatura diagnostica specializzata per testare correttamente i sistemi elettrici. Il lavoro ha richiesto circa 3 ore in officina. Anche se non è un problema grave, se non viene risolto può causare una scarsa visibilità e prestazioni dei fari, soprattutto nelle zone in cui la sporcizia della strada si accumula sui fari allo xeno. Vale la pena di controllare prima il fusibile, perché è la soluzione più semplice, ma in base ai sintomi descritti è probabile che si tratti del gruppo pompa o del collegamento elettrico.
(community_translated_from_language)