100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

AnnaBau

Skoda Kodiaq problemi con il ricircolo dei gas di scarico o con la valvola EGR

Salve a tutti, la mia Skoda Kodiaq del 2020 (diesel) con 176432 km mi sta preoccupando. I sintomi: spia del motore accesa, il motore si spegne da solo, perdita di potenza, funzionamento irregolare del motore, forte odore di scarico, e il motore trema al minimo. Potrebbe essere dovuto alla valvola EGR? Di recente ho avuto una brutta esperienza in officina e ora sono scettico. Qualcuno ha avuto problemi simili e qual è stata la sua esperienza con la soluzione? Grazie per il vostro aiuto!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Una Skoda Kodiaq del 2020 sta riscontrando problemi come la spia del motore accesa, il motore che si spegne, la perdita di potenza, il minimo irregolare, un forte odore di scarico e le vibrazioni del motore. Questi sintomi suggeriscono un potenziale problema con la valvola EGR, che potrebbe essere difettosa o bloccata. Un caso simile con una Skoda Octavia è stato risolto pulendo e sostituendo parzialmente la valvola EGR, portando a un motore che funziona senza problemi. Si consiglia di far controllare e possibilmente riparare la valvola EGR in un'officina per evitare ulteriori danni e ripristinare l'efficienza del motore.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

PatMei

Ciao, ho avuto problemi simili con la mia Skoda Octavia del 2017. Nel mio caso, era sicuramente la valvola EGR ad essere difettosa o bloccata. I sintomi erano quasi gli stessi: spia del motore, motore a volte in stallo, perdita di potenza e minimo irregolare. Erano presenti anche il forte odore di scarico e l'oscillazione al minimo. La valvola EGR è stata pulita e parzialmente sostituita in officina. Una valvola EGR bloccata o difettosa è un problema serio, in quanto compromette l'efficienza del motore e può causare ulteriori danni a lungo termine. Dopo la riparazione, tutto è tornato a funzionare senza problemi. Pertanto, vi consiglio di farla controllare in officina. È meglio andare sul sicuro. Saluti

(community_translated_from_language)

AnnaBau (community.author)

Ehi, grazie per la risposta! Sembra proprio quello che sto sperimentando con la mia Kodiaq. Ti ricordi quanto hai pagato per la riparazione? E da allora è successo qualcos'altro? Cordiali saluti!

(community_translated_from_language)

PatMei

Ehi, non c'è di che! Sì, ricordo ancora i costi. La riparazione della valvola EGR mi è costata 355 euro all'epoca. Da quando sono andato in officina, il guasto funzionale della valvola EGR è stato eliminato e la mia auto funziona di nuovo perfettamente. Non si sono verificati altri problemi e i sintomi sono completamente scomparsi. Spero che questo vi sia d'aiuto! Cordiali saluti!

(community_translated_from_language)

AnnaBau (community.author)

Ehi, grazie per le informazioni! Sembra fattibile e vale la pena di stare tranquilli. Probabilmente allora prenderò un appuntamento con l'officina. Speriamo che questo risolva il problema. I tuoi consigli mi hanno davvero aiutato, davvero fantastico! Cordiali saluti!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

SKODA

community_crosslink_rmh_model

KODIAQ