matszimmermann59
Smart ForTwo Guida alla correzione del malfunzionamento dei livelli dei fari
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
matszimmermann59 (Autore)
Ho fatto l'ultimo tagliando a 78000 km e gli errori del sistema di illuminazione hanno iniziato a comparire poco dopo. Dopo aver letto la sua risposta dettagliata, ho verificato la presenza di rumori e posso confermare un suono di scatto quando la regolazione dei fari cerca di funzionare. Il problema riguarda soprattutto il faro del lato guida, mentre il lato passeggero sembra a posto. In base ai sintomi da lei descritti e alla ripartizione dei costi, potrei trovarmi di fronte a un malfunzionamento simile dei fari. Tu o altri avete provato a pulire prima i sensori di controllo della distanza? Mi chiedo solo se ci possa essere una soluzione più semplice prima di impegnarsi nella sostituzione completa del gruppo ottico. I problemi di regolazione del fascio luminoso sembrano identici a quelli che avete riscontrato voi, in particolare le insolite variazioni di altezza.
(Tradotto da Inglese)
mats_phoenix1
Grazie per questi ulteriori dettagli. Prima di procedere alla sostituzione completa dell'unità dei fari sulla mia Smart, ho provato a pulire i sensori e a controllare i collegamenti; vale la pena di provare, ma non ho risolto il problema. Il ticchettio che hai descritto corrisponde esattamente a quello che ho avvertito io, in genere è il servomotore che cerca di eseguire i comandi di regolazione del fascio luminoso dal modulo di controllo, ma non ci riesce. Poiché il problema si verifica principalmente sul lato del conducente, è un buon indicatore del fatto che il problema è isolato, come nel mio caso. Passi rapidi per la risoluzione dei problemi che ho provato prima della sostituzione: Pulire tutti i sensori di controllo della portata con un detergente per contatti elettrici, Controllare e risistemare i connettori elettrici, Far resettare la calibrazione dell'intensità luminosa in un'officina Nessuna di queste operazioni ha risolto il problema dei fari adattivi. Il ticchettio persisteva e l'autolivellamento rimaneva irregolare. Il modulo di controllo continuava a dare errori perché il servomotore non rispondeva correttamente. Dato che il chilometraggio della tua auto è simile a quello della mia e i sintomi sono identici, sospetto fortemente che si tratti di un guasto allo stesso servomotore. Purtroppo, il meccanismo di regolazione del fascio luminoso è integrato nel gruppo ottico di questi modelli. In base ai prezzi attuali dei pezzi di ricambio, potresti ottenere una riparazione leggermente più economica dei miei 1040 €, dato che stai sostituendo solo un lato. Assicuratevi solo che il sistema di fari adattivi venga calibrato correttamente dopo l'installazione.
(Tradotto da Inglese)
matszimmermann59 (Autore)
Il rumore del servomotore che scatta sembra proprio indicare quello che hai riscontrato tu. Capisco perché potrebbe essere necessaria una sostituzione completa del gruppo ottico, anche se non è quello che speravo di sentire in termini di costi. Questo fine settimana inizierò a pulire i sensori di controllo della gamma per escludere questa eventualità. Se non dovesse servire, farò dare un'occhiata al modulo di controllo e ai collegamenti elettrici dalla mia officina abituale. Ma in base alla tua esperienza con gli stessi sintomi, in particolare il caratteristico clic e la regolazione irregolare del fascio luminoso, mi sto preparando per la potenziale necessità di sostituire l'unità dei fari. È stato molto utile conoscere il design del servomotore integrato e l'importanza di una corretta calibrazione dei fari adattivi dopo l'installazione. Almeno ora ho un quadro più chiaro di ciò con cui probabilmente ho a che fare e posso pianificare meglio i costi di riparazione. Le insolite variazioni di altezza e le spie luminose stanno diventando fastidiose, quindi probabilmente dovrei occuparmene al più presto. È bello sapere che la riparazione ha risolto completamente i problemi di autolivellamento. Questo mi dà più fiducia nell'idea di procedere con una soluzione simile se la risoluzione iniziale del problema non dovesse funzionare. Grazie per aver condiviso la tua esperienza dettagliata su una situazione simile.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
mats_phoenix1
Ho avuto un problema molto simile con la mia Smart Forfour diesel del 2011. Avendo una discreta esperienza nella manutenzione delle auto, posso condividere il mio percorso di risoluzione dei problemi. Il sistema di livellamento automatico dei fari ha iniziato a comportarsi in modo simile, con angoli del fascio incoerenti e spie luminose. I fari adattivi si regolavano all'improvviso, creando condizioni di guida poco sicure di notte. Dopo aver effettuato alcuni controlli di base sull'interruttore dei fari e sul cablaggio, ho portato la vettura nella mia officina abituale. La loro diagnosi ha rivelato un servomotore difettoso nel sistema di illuminazione che controlla la regolazione dell'intensità luminosa. È stato necessario sostituire l'intera unità, poiché il servomotore è integrato nel gruppo ottico. La riparazione totale è stata di 1040 €, comprensiva di: Nuova unità faro con servomotore, Programmazione e calibrazione, Costi di manodopera La riparazione ha risolto completamente la regolazione irregolare del fascio luminoso e le spie luminose. Il livellamento automatico ora funziona perfettamente. Per meglio rispondere al vostro caso specifico, potreste dirci Ha notato rumori insoliti durante la regolazione dei fari? Il problema si verifica più spesso dopo aver superato dei dossi? Sono interessati entrambi i fari o solo un lato? Sono state effettuate precedenti riparazioni all'impianto di illuminazione? Queste informazioni potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbe trattarsi di qualcosa di diverso.
(Tradotto da Inglese)