100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

lindaneumann66

Sospensioni irregolari dell'Audi A8: Avviso di guasto al sistema di livellamento

La mia A8 (2006, 168000 km, benzina) mi sta dando dei problemi con quelle che sembrano essere le sospensioni. L'auto è notevolmente irregolare e la parte anteriore è più bassa di quella posteriore. I fari puntano lontano e la guida è molto brusca. Si è accesa una spia sul cruscotto e la scansione ha mostrato errori nel controllo dell'altezza. Ho già avuto una brutta esperienza con il mio meccanico locale l'ultima volta, quindi sono titubante a tornare indietro. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Mi chiedo se ciò indichi un sensore di livellamento difettoso o qualcosa di più serio nel sistema di regolazione dell'altezza. Sono alla ricerca di consigli su cosa controllare per prima cosa e di suggerimenti per trattare con i meccanici su questo problema.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

benphoenix27

Ho avuto problemi simili con la mia A6 2009 a benzina. L'assetto irregolare e la guida dura, insieme ai fari disallineati, indicano in genere problemi con il sistema di livellamento delle sospensioni dell'automobile. Nel mio caso, il modulo di controllo riceveva segnali errati da un sensore di carico difettoso. La diagnosi ha rivelato la presenza di collegamenti corrosi sul sensore di livellamento, che causavano letture errate dell'altezza. Il sistema deve essere calibrato correttamente dopo la sostituzione del sensore per mantenere l'altezza corretta del veicolo e assicurare una corretta distribuzione del peso. Si tratta di una riparazione importante che richiede un'attrezzatura diagnostica specializzata. La sola sostituzione del sensore di livellamento non risolverà il problema se il modulo di controllo è stato danneggiato dalla ricezione di segnali errati per un periodo prolungato. La riparazione richiede: Diagnosi completa del sistema, sostituzione del sensore di livellamento anteriore, ricalibrazione del modulo di controllo, allineamento delle quattro ruote La gravità dipende dalla durata del malfunzionamento del sistema. Continuare a guidare con i sensori difettosi può danneggiare altri componenti delle sospensioni. Si consiglia vivamente di far controllare il sistema da un'officina specializzata nella marca del veicolo, poiché i meccanici generici spesso non dispongono degli strumenti diagnostici specifici necessari per il sistema di livellamento.

(Tradotto da Inglese)

lindaneumann66 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la A6. Mi dispiace sapere che anche tu hai avuto problemi alle sospensioni. In questo momento sto affrontando sintomi identici sulla mia A8 del 2006. Il problema del sensore di altezza si è rivelato più complesso di quanto si pensasse inizialmente e mi chiedo se devo aspettarmi che anche altri componenti si guastino. Puoi dirmi quanto è costata la riparazione completa? Sei anche curioso di sapere se hai riscontrato problemi correlati da quando l'hai riparato?

(Tradotto da Inglese)

benphoenix27

Da quando ho fatto riparare la mia A6, sono felice di riferire che l'avviso di controllo dell'altezza limitato non è tornato. La riparazione si è concentrata sul sistema di rilevamento del carico, in particolare sulla sostituzione di un'asta di controllo difettosa collegata al sensore di livellamento. Il costo totale è stato di 110 euro per parti e manodopera. Ora il modulo di controllo funziona perfettamente e l'auto mantiene la corretta altezza di marcia. Nessun problema con il sistema di livellamento dopo la riparazione di tre mesi fa. Tutti i componenti delle sospensioni funzionano come previsto, senza usura o problemi inaspettati. La chiave è stata l'eliminazione del sensore difettoso prima che potesse causare danni al resto dei componenti del sistema di livellamento. Un intervento rapido ha probabilmente evitato riparazioni più estese al meccanismo di regolazione dell'altezza. In base alla mia esperienza, una riparazione tempestiva aiuta a evitare guasti a cascata al sistema di sospensione. L'investimento è valso la pena, perché ora l'auto è in piano, la guida è fluida e i fari sono correttamente allineati. Controlli regolari del sistema aiutano a garantire che i sensori di livellamento continuino a funzionare correttamente.

(Tradotto da Inglese)

lindaneumann66 (Autore)

Finalmente sono andato a far controllare la mia A8 presso un'altra officina specializzata in auto tedesche. La diagnosi ha confermato problemi alle sospensioni dell'auto, in particolare al sensore di livellamento anteriore e al relativo cablaggio. La riparazione comprendeva: Sostituzione del cablaggio corroso, nuovo sensore di regolazione dell'altezza anteriore, ricalibrazione del sistema di livellamento, allineamento completo Il totale è stato di 850 euro, più del previsto ma ne è valsa la pena. Ora l'auto è perfettamente in piano e la qualità di guida è tornata normale. L'avviso di controllo dell'altezza è scomparso e i fari sono correttamente allineati. Le letture del sensore di carico sono stabili secondo la scansione diagnostica finale. Sono contento di aver cambiato meccanico. La nuova officina mi ha spiegato accuratamente la natura interconnessa dei componenti del sistema di livellamento e mi ha mostrato le parti danneggiate. Hanno anche eseguito un controllo completo delle sospensioni per assicurarsi che non si sviluppassero altri problemi. Un'esperienza molto migliore rispetto ai miei precedenti tentativi di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: