helmutmeier5
Spia ABS Q2 accesa, sensore guasto che causa problemi al sistema
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
helmutmeier5 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il Q3. Questo è molto utile perché questi problemi dell'unità di controllo possono essere piuttosto difficili da diagnosticare correttamente. I miei problemi con l'ABS sono simili a quelli che hai riscontrato tu, soprattutto per quanto riguarda il controllo della stabilità. Ti ricordi più o meno quanto hai pagato per la riparazione completa? Sei anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi legati al controllo elettronico della stabilità o della trazione da quando è stata effettuata la riparazione? L'assetto delle ruote è stato fatto il mese scorso, quindi probabilmente posso escluderlo come potenziale causa. Spero davvero che non sia così complesso come nel tuo caso, ma è bene sapere cosa aspettarsi.
(Tradotto da Inglese)
lilianschwarz7
Grazie per avermi seguito. Dopo aver portato la mia Q3 in un'officina certificata, il guasto al sensore laterale è stato effettivamente risolto. Il conto totale è stato di 1000 euro per la sostituzione della centralina interessata che era completamente difettosa. La scansione diagnostica ha confermato che si trattava di una situazione simile alla vostra, in cui erano compromessi sia l'ABS che il sistema elettronico di stabilità. Dopo la riparazione, tutto funziona perfettamente da oltre 18 mesi. Non ci sono più avvisi di stabilità del veicolo o problemi di controllo della trazione. L'officina ci ha spiegato che quando queste unità di controllo si guastano, in genere è necessario sostituirle completamente piuttosto che ripararle. Anche se il costo è stato significativo, il corretto funzionamento dell'ABS e del controllo di stabilità è essenziale per la sicurezza. Il processo di riparazione comprendeva test completi per garantire che tutti i sistemi di sicurezza fossero calibrati e comunicassero correttamente. Se i vostri sintomi corrispondono a quelli che ho riscontrato io, potreste trovarvi di fronte a una riparazione di portata e costi simili. L'importante è ottenere una diagnosi accurata da un'officina che disponga delle attrezzature diagnostiche adeguate per valutare correttamente questi sistemi elettronici.
(Tradotto da Inglese)
helmutmeier5 (Autore)
Dopo aver ricevuto diversi pareri, ho finalmente portato la mia Q2 in un'officina specializzata Audi. È emerso che il problema era esattamente come il vostro, un'unità di controllo difettosa che interessava più sistemi. Il meccanico ha scoperto che il sensore di imbardata inviava segnali errati, il che spiegava perché il sistema di stabilità del veicolo faceva le bizze. La riparazione totale è ammontata a 950 euro, una cifra piuttosto vicina a quella che avete pagato voi. Hanno sostituito l'intera centralina e ricalibrato tutti i sistemi di sicurezza. Il controllo di trazione e l'ABS ora funzionano perfettamente. L'intero lavoro è durato circa 4 ore e hanno fatto un test drive approfondito per confermare che tutto comunicava correttamente. Sono davvero contento di aver chiesto prima qui, mi hanno evitato di ricevere una serie di riparazioni più economiche che non avrebbero risolto il problema di fondo. D'ora in poi continuerò a rivolgermi a questa nuova officina perché è chiaro che sanno cosa fare con questi complessi sistemi elettronici.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
lilianschwarz7
Quando la mia Audi Q3 2.0 TFSI del 2017 ha manifestato sintomi simili, si è scoperto che il problema era più complesso di un sensore laterale. La diagnostica ha rivelato un'unità di controllo difettosa che interessava sia l'ABS che il sistema elettronico di stabilità. La spia della stabilità del veicolo è rimasta costantemente accesa e il controllo della trazione ha smesso di funzionare completamente. Le letture del sensore di imbardata erano incoerenti, il che ha inizialmente fuorviato la prima diagnosi. La centralina dell'ABS doveva essere sostituita completamente a causa del guasto di alcuni componenti interni, e non bastava un semplice cambio di sensori. Si trattava di un grave problema di sicurezza che richiedeva un'attenzione immediata, poiché disabilitava diverse funzioni critiche di assistenza alla guida. La riparazione ha comportato la programmazione e la codifica della nuova unità di controllo per sincronizzarla con i sistemi del veicolo. Questo problema è relativamente raro, ma tende a manifestarsi nei veicoli che si avvicinano a un chilometraggio simile. Quando si verifica, è meglio affrontarlo immediatamente, poiché la guida senza ABS e controllo di stabilità riduce notevolmente la sicurezza del veicolo. La riparazione richiede apparecchiature diagnostiche specializzate e strumenti di programmazione specifici del produttore. In base ai sintomi descritti, vale la pena rivolgersi a un'officina specializzata in elettronica Audi, poiché gli strumenti di diagnostica di base potrebbero non rilevare l'intera portata del problema.
(Tradotto da Inglese)