100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

ChrisMai

Spia dell'olio accesa e trucioli metallici nell'olio motore: BMW X5 Diesel 2010

Salve a tutti, sono un po' preoccupato per la mia BMW X5 Diesel del 2010 con 248156 km all'attivo. L'ultima visita in officina non è stata delle migliori e ora la mia auto mostra degli strani sintomi. La spia dell'olio si accende, c'è uno strano rumore del motore e ho notato dei trucioli metallici nell'olio. Penso che questo possa indicare un guasto al sistema di pressione dell'olio del motore. Qualcuno di voi ha riscontrato problemi simili e come li ha affrontati in officina? Grazie in anticipo per il vostro aiuto.

(Tradotto da Tedesco)

20 commento(i)

CarlyMechanic

Citazione:

@L17.K19.M23 ha scritto su

Salve, ho avuto un danno al cuscinetto di biella della mia X5 35i E70 N55. Il motore è stato smontato dall'officina, nuovo albero motore/cuscinetto di biella, nuova pompa dell'olio e tutto è risultato ok. Ora il meccanico non arriva prima di settembre. Dopo un po' di guida mi si accende la spia rossa dell'olio e, in base al display, compare il messaggio di errore: Pressione di controllo della pressione dell'olio motore troppo bassa, pressione della pompa dell'olio motore troppo bassa e cortocircuito del termostato della mappa sul positivo. Credo di aver bisogno di un nuovo termostato. Ma sarei curioso di sapere a cosa è dovuta la spia rossa dell'olio. Normalmente uso il 5W30 ma secondo il meccanico è meglio usare il 5W40??? Grazie in anticipo per i consigli e le idee. LG

Salve, La spia rossa dell'olio indica una bassa pressione dell'olio, che potrebbe essere dovuta a una serie di motivi, come un guasto alla pompa dell'olio, un filtro dell'olio ostruito o anche un basso livello dell'olio. Dal momento che la pompa dell'olio è stata recentemente sottoposta a lavori, è possibile che si tratti di un problema. Per quanto riguarda l'olio, il meccanico potrebbe aver consigliato il 5W40 se ritiene che il motore necessiti di un olio più denso. Tuttavia, è meglio attenersi alle raccomandazioni del produttore, a meno che non venga consigliato diversamente da un professionista. Suggerisco di far controllare l'auto da un professionista il prima possibile, perché guidare con una bassa pressione dell'olio può causare gravi danni al motore.

(Tradotto da Inglese)

Bubbles

Stato, Salve, ho acquistato questa BMW318i Touring 2010 lo scorso aprile, finora ho ricevuto 4 o 5 volte il messaggio che la pressione dell'olio motore è troppo bassa. Dopo aver ricevuto il messaggio la seconda volta sono tornato in officina e l'hanno tenuta lì per una settimana e ho percorso circa 200 km in 5 giorni senza alcun messaggio di errore. Hanno rimosso la coppa dell'olio ma non c'era nulla da vedere, né trucioli di metallo o pezzi di plastica dei rulli della catena di distribuzione. Quindi ho riportato l'auto a casa e ho percorso 400 km in circa 4 settimane e poi ho ricevuto di nuovo il messaggio di errore Pressione dell'olio troppo bassa. Non si sente nulla dal motore stesso, che funziona come un incantesimo, senza alcun rumore. Quindi ho fermato l'auto per un po', l'ho riavviata e il messaggio è scomparso di nuovo, ma dopo circa 200 km il messaggio è tornato, quindi cosa devo fare, riportare l'auto in officina o c'è un'altra soluzione, forse il problema è la pompa dell'olio o i sensori che non funzionano più correttamente, si guida meravigliosamente come ho detto. Cordiali saluti, Huib van Hoorn

(Tradotto da Inglese)

CarlyAdminBenny

Bubbles

Citazione:

@Bubbles ha scritto su

Stato, Salve, ho acquistato questa BMW318i Touring 2010 lo scorso aprile, finora ho ricevuto 4 o 5 volte il messaggio che la pressione dell'olio motore è troppo bassa. Dopo aver ricevuto il messaggio la seconda volta sono tornato in officina e l'hanno tenuta lì per una settimana e ho percorso circa 200 km in 5 giorni senza alcun messaggio di errore. Hanno rimosso la coppa dell'olio ma non c'era nulla da vedere, né trucioli di metallo o pezzi di plastica dei rulli della catena di distribuzione. Quindi ho riportato l'auto a casa e ho percorso 400 km in circa 4 settimane e poi ho ricevuto di nuovo il messaggio di errore Pressione dell'olio troppo bassa. Non si sente nulla dal motore stesso, che funziona come un incantesimo, senza alcun rumore. Quindi ho fermato l'auto per un po', l'ho riavviata e il messaggio è scomparso di nuovo, ma dopo circa 200 km il messaggio è tornato, quindi cosa devo fare, riportare l'auto in officina o c'è un'altra soluzione, forse il problema è la pompa dell'olio o i sensori che non funzionano più correttamente, si guida meravigliosamente come ho detto. Cordiali saluti, Huib van Hoorn

@carlyAdminBenny Salve, Non ho misurato la pressione dell'olio con un manometro, non so nemmeno come si fa quindi questo dovrà essere fatto in un'officina. Ho fatto la mia prima scansione con il mio Carly Scanner che ho ricevuto ieri e ha mostrato 11 problemi di cui 2 critici e 6 gravi, tra cui anche un rapporto critico sulla pressione dell'olio con il codice 0030C1, e un rapporto critico sul sensore di ossigeno con il codice 002C31. Le 6 segnalazioni gravi riguardavano principalmente il sensore del biossido di azoto con i seguenti codici 002AF4, 002AF2, 002AF6, 002AF8, 002AF9. Quindi cosa è saggio fare, vendere l'auto in fretta a causa dei costi di riparazione forse elevati o andare in officina e forse i costi di riparazione non sono troppo gravi e mi sto preoccupando troppo.

(Tradotto da Olandese)

Thierry

Salve, La mia BMW serie 2011 visualizza la spia rossa dell'olio dopo aver guidato per circa 15 minuti o aver percorso 10-15 km. Mi fermo e spengo il quadro, poi riavvio, la spia è scomparsa e riappare dopo aver percorso altri 10-15 km. Avevo sentito dire che il sensore della pressione dell'olio era difettoso, quindi l'ho fatto cambiare. Ma il problema è ancora presente. Ho già collegato la mia BMW al caso, ma il guasto non compare. Ho appena ordinato la scatola Carly, che potrebbe rilevare qualcosa. Nel frattempo, potete aiutarmi a vederci più chiaro. Grazie in anticipo.

(Tradotto da Francese)

CarlyMechanic

Citazione:

@Thierry ha scritto su

Salve, La mia BMW serie 2011 visualizza la spia rossa dell'olio dopo aver guidato per circa 15 minuti o aver percorso 10-15 km. Mi fermo e spengo il quadro, poi riavvio, la spia è scomparsa e riappare dopo aver percorso altri 10-15 km. Avevo sentito dire che il sensore della pressione dell'olio era difettoso, quindi l'ho fatto cambiare. Ma il problema è ancora presente. Ho già collegato la mia BMW al caso, ma il guasto non compare. Ho appena ordinato la scatola Carly, che potrebbe rilevare qualcosa. Nel frattempo, potete aiutarmi a vederci più chiaro. Grazie in anticipo.

Ciao Thierry, È positivo che tu abbia sostituito il sensore di pressione dell'olio, ma se il problema persiste, potrebbe essere dovuto ad altri motivi. Potrebbe trattarsi di una pompa dell'olio guasta, di un filtro dell'olio intasato o anche di un basso livello dell'olio. Consiglio di controllare il livello dell'olio e le condizioni del filtro dell'olio. Se questi sono a posto, potrebbe essere una buona idea far ispezionare la pompa dell'olio da un meccanico. Ricordate che guidare con una bassa pressione dell'olio può causare gravi danni al motore, quindi è importante far controllare questo problema il prima possibile. Teneteci aggiornati sui vostri progressi.

(Tradotto da Inglese)

Andreas2906

E92 che fa rumore quando si accelera a freddo (a seconda del regime del motore) qual è il motivo di questo motore a benzina 2.0 l 170ps a 4 cilindri?

(Tradotto da Tedesco)

CarlyMechanic

Citazione:

@Andreas2906 ha scritto su

E92 che fa rumore quando si accelera a freddo (a seconda del regime del motore) qual è il motivo di questo motore a benzina 2.0 l 170ps a 4 cilindri?

Ciao Andreas2906, Il rumore di sferragliamento che senti potrebbe essere dovuto a diverse ragioni. Potrebbe trattarsi di una cinghia allentata, di una puleggia guasta o addirittura di un problema alla catena di distribuzione. Consiglio di iniziare con i controlli più semplici. Controllate le condizioni delle cinghie e delle pulegge. Se sembrano a posto, potrebbe essere una buona idea far ispezionare la catena di distribuzione da un meccanico. Teneteci aggiornati sui vostri progressi. Avete altre domande?

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: